Consiglio per vecchietti
Moderatori: gambacorta, franchino, Doriano, fujiko
Re: Consiglio per vecchietti
Domandina.
Ma allenarsi quattro volte a settimana, come suggeriscono le varie tabelle, per un over 50 (51 nel mio caso) non è troppo? Ok, potreste dire che dipende anche dal come lo si fa.
A parte che non avrei il tempo, ma neanche la voglia.
Questa settimana, avevo voglia e soprattutto il desiderio di provare le scarpe nuove, ho fatto cinque uscite. Ma non penso che possa diventare la norma.
Voi quante volte a settimana?
Ma allenarsi quattro volte a settimana, come suggeriscono le varie tabelle, per un over 50 (51 nel mio caso) non è troppo? Ok, potreste dire che dipende anche dal come lo si fa.
A parte che non avrei il tempo, ma neanche la voglia.
Questa settimana, avevo voglia e soprattutto il desiderio di provare le scarpe nuove, ho fatto cinque uscite. Ma non penso che possa diventare la norma.
Voi quante volte a settimana?
Re: Consiglio per vecchietti
Nel mio caso la quarta uscita è quella di recupero dopo il lungo della domenica . Di più non posso a meno di rischiare l'infortunio.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
9/2014 10K All. 50'51"
10/2014 Maratonina di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
In riabilitazione post ricostruzione del legamento crociato anteriore
10/2014 Maratonina di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
In riabilitazione post ricostruzione del legamento crociato anteriore
Re: Consiglio per vecchietti
E la fai subito il lunedì? E posso chiedere come la fai?mb70 ha scritto:Nel mio caso la quarta uscita è quella di recupero dopo il lungo della domenica . Di più non posso a meno di rischiare l'infortunio.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Grazie
Re: Consiglio per vecchietti
40' molto lenti tra il 6'30" e il 7' giusto per sciogliere le gambe
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
9/2014 10K All. 50'51"
10/2014 Maratonina di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
In riabilitazione post ricostruzione del legamento crociato anteriore
10/2014 Maratonina di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
In riabilitazione post ricostruzione del legamento crociato anteriore
- The Observer
- Guru
- Messaggi: 2891
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Consiglio per vecchietti
devi anche considerare che in gara - qualsiasi gara! - comunque uno di solito rende molto di più per comprensibili motivi psicologici. Soprattutto alle prime!
- calcatreppola
- Maratoneta
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31 gen 2017, 9:32
- Località: Udine – FVG e Bp-HU
- Contatta:
Re: Consiglio per vecchietti
Oggi il "vecchietto" calcatreppola, che ha 52 anni, ha fatto 29,5 km. Per la prima volta ho superato i 20-21 (non che ne abbia fatti tanti così lunghi nella vita, eh, cioè nell'ultimo anno). Correndo ho parlato proprio di atteggiamento psicologico con una coppia che mi ha accompagnato i primi 23 km (grazie a Lorenzo e Maria), che mi sono sembrati fortemente competitivi! Lorenzo mi racconta che l'ultimo km, quando vede la fine, io suo chinotto e la sigaretta accelera – su qualunque distanza... Mi ricordo ancora la prima tapasciata di 21 km, al diciannovesimo è mezzo, siccome pensavo che non ce l'avrei mai fatta l'ho dimostrando mettendomi a camminare. Un po' per paura di strafare
un po' perché sono contento di potere fare tanti km a una velocità che mi permette di vedere tante cose ma molto probabilmente non mi dà fastidi. Io corro proprio pensado prima di tutto di evitare di farmi male.
Tuttavia... correndo circa 130 km al mese, che stanno diventando "pericolosamente" vicini ai 150 con 4-5 uscite relativamente corte alla settimana e qualche lungo domenicale favorito dalle marce FIASP (chiuderò probabilmente l'anno con 1500 km) anche senza volerlo ho migliorato i tempi e probabilmente la qualità della corsa. Mi capita di inserire alcune cose veloci e qualche volta mi sono spinto a fare ripetute, ma ho paura della velocità. Qualche volta mi è sembrato che mi servissero nei lenti successivi (anche se le mie corse sono tutte alla stessa velocità, tranne quelle lunghe), altre volte mi sono chiesto chi me lo fa fare?
In effetti – considerato che non mi piace correre – la risposta è: occasioni come quella di oggi


qualche ora in mezzo alla natura, uno sguardo sulle montagne (in altre occasioni sul Tagliamento in piena) magari un bell'incontro. Tra l'altro oggi ho conosciuto il forumendolo gmerrie "Giulio", grande corridore diversamente giovane, simpaticissimo e saggissimo! (un grazie anche a lui per avermi salutato! comuqnue aveva la mantalla del forum...) Poi ho visto anche una cara collega e amica che non incontravo da tanto tempo, che assieme al marito mi ha offerto una pasta in compagnia.... Così continuerò ad allenarmi... magari metto nel mirino la cavalcata carsica del prossimo anno...

Tuttavia... correndo circa 130 km al mese, che stanno diventando "pericolosamente" vicini ai 150 con 4-5 uscite relativamente corte alla settimana e qualche lungo domenicale favorito dalle marce FIASP (chiuderò probabilmente l'anno con 1500 km) anche senza volerlo ho migliorato i tempi e probabilmente la qualità della corsa. Mi capita di inserire alcune cose veloci e qualche volta mi sono spinto a fare ripetute, ma ho paura della velocità. Qualche volta mi è sembrato che mi servissero nei lenti successivi (anche se le mie corse sono tutte alla stessa velocità, tranne quelle lunghe), altre volte mi sono chiesto chi me lo fa fare?
In effetti – considerato che non mi piace correre – la risposta è: occasioni come quella di oggi


qualche ora in mezzo alla natura, uno sguardo sulle montagne (in altre occasioni sul Tagliamento in piena) magari un bell'incontro. Tra l'altro oggi ho conosciuto il forumendolo gmerrie "Giulio", grande corridore diversamente giovane, simpaticissimo e saggissimo! (un grazie anche a lui per avermi salutato! comuqnue aveva la mantalla del forum...) Poi ho visto anche una cara collega e amica che non incontravo da tanto tempo, che assieme al marito mi ha offerto una pasta in compagnia.... Così continuerò ad allenarmi... magari metto nel mirino la cavalcata carsica del prossimo anno...
Meglio una lotta disperata che una disperazione senza lotta
93/95 kg, H 1,76. 10/2017: mujin 2 "narancs az élet", asics quantum 360 "fekete suba", mizuno sky "sötét felhő"
e soredut no sta nancje a pensa di fa une mp
93/95 kg, H 1,76. 10/2017: mujin 2 "narancs az élet", asics quantum 360 "fekete suba", mizuno sky "sötét felhő"
e soredut no sta nancje a pensa di fa une mp
- The Observer
- Guru
- Messaggi: 2891
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Consiglio per vecchietti
ma secondo voi:
1. 59 anni
2. una maratona corsa nel 2015
3. niente corse da Giugno praticamente (per motivi fisici adesso risolti completamente)
4. potrò ricominciare a correre il 6 di Dicembre (per motivi postoperatori)
5. mai smesso di camminare a lungo in questo periodo (5-10 K al giorno)
è pensabile che io il 18 di Maggio corra la Maratona di Santiago? Di solito riprendo abbastanza rapidamente, come se il mio corpo avesse "imparato" la lezione stabilmente. Se ce la faccio penso che per gennaio sarò intorno ai 10K. Vorrei iscrivermi ma non vorrei strafare.
1. 59 anni
2. una maratona corsa nel 2015
3. niente corse da Giugno praticamente (per motivi fisici adesso risolti completamente)
4. potrò ricominciare a correre il 6 di Dicembre (per motivi postoperatori)
5. mai smesso di camminare a lungo in questo periodo (5-10 K al giorno)
è pensabile che io il 18 di Maggio corra la Maratona di Santiago? Di solito riprendo abbastanza rapidamente, come se il mio corpo avesse "imparato" la lezione stabilmente. Se ce la faccio penso che per gennaio sarò intorno ai 10K. Vorrei iscrivermi ma non vorrei strafare.
- calcatreppola
- Maratoneta
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31 gen 2017, 9:32
- Località: Udine – FVG e Bp-HU
- Contatta:
Re: Consiglio per vecchietti
col metodo Gallaway passi da zero a maratona in 30 settimane... perché non dovresti farcela in 20 con l'esperienza che ti ritrovi? Da come scrivi mi pare proprio che il rischio sia lo strafare
O hai un obbiettivo temporale importante? Perché come mi è stato scritto e detto più volte quando ho raccontato i miei obbiettivi, se non guardo il tempo nelle gambe ci sono. Sicuramente anche nel tuo caso! Anche se stai già scalpitando perché il 6 dicembre arrivi prima i quando deve LoL

Meglio una lotta disperata che una disperazione senza lotta
93/95 kg, H 1,76. 10/2017: mujin 2 "narancs az élet", asics quantum 360 "fekete suba", mizuno sky "sötét felhő"
e soredut no sta nancje a pensa di fa une mp
93/95 kg, H 1,76. 10/2017: mujin 2 "narancs az élet", asics quantum 360 "fekete suba", mizuno sky "sötét felhő"
e soredut no sta nancje a pensa di fa une mp
- The Observer
- Guru
- Messaggi: 2891
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Consiglio per vecchietti
non ho resistito. Domani scade lo sconto e così mi sono iscritto 
p.s. anche il tuo commento ha giocato il suo ruolo ovviamente, Calca...

p.s. anche il tuo commento ha giocato il suo ruolo ovviamente, Calca...

Re: Consiglio per vecchietti
Sempre più utile ed interessante questo topic: gruppo di terapia oldranners anonimi.


