nickcabo ha scritto: ↑19 lug 2018, 14:47
frenitirati ha scritto: ↑19 lug 2018, 14:39
Ciao e complimenti per i tuoi PB :-o
1. non ancora, si vocifera che gli allenamenti strutturati verranno portati su spartan con l'aggiornamento di autunno, tramite suunto app
2. si, si possono programmare dall'orologio delle serie di ripetute semplici, prima dello start, durante e creare un'altra serie durante l'attività stessa, sia in movimento sia con l'orologio in pausa
3. certamente si
4. si
5. su movescount vi sono un'ottantina di sport pre-programmati. Se ti interessa crearne uno personalizzato, crei in sostanza un sottogruppo dello sport scelto. Nella corsa andrai quindi su "corsa", "crea nuova modalità". Lì potrai inserire le schermate che preferisci (da 3 a 7 campi), nel numero che prefersici. In questo caso perdi i grafici, disponibili solo nello sport di defaul.
6. no, questo no.
ps. solo dopo ho visto che frargiolas aveva già risposto.
Sul 6 non siamo però allineati...come si fa ?
Grazie mille per le risposte
Il 6. è un punto molto interessante per me: durante il singolo km (e senza che mi debba fare io dei calcoli a mente mentre corro) voglio sapere la proiezione sul km se continuo con quel ritmo: Garmin lo fa da diversi anni…
Ho risposto si perchè in realtà il punto 6 si può ottenere ricorrendo a due piccoli tweak che premettono di ottenere quanto desideri grazie a funzioni non esattamente pensate per ottenere quel dato risultato.
1) Impostare un lap di 1km (automatico) e una visualizzazione customizzata che (tra le altre informazioni) ti permetta anche di vedere l'andatura media del lap che stai percorrendo. All'inizio (circa 2km) non è molto preciso perchè parte alto, ma mano a mano che prosegui si stabilizza e ti segnala la effettiva durata del km con una precisione notevole fin dal 3° km.
2) In alternativa puoi ottenerlo tramite un interval training impostando la fase "interval" su distance@1km e quella di "recovery" su duration@0").
In sostanza in questo modo il sistema funziona come una serie di ripetute da 1km sempre in fase interval.
Come sopra, invece che l'autolap imposti in pratica fino a 50 ripetute da 1 km senza recovery.
Poi, nella stessa videata customizzata come sopra chiedi allo SSWHR di visualizzare l'andatura media sul lap (NON l'interval training, ma la stessa videata normale del primo metodo)
Anche in questo caso All'inizio (circa 3km) non è molto preciso perchè parte alto, ma mano a mano che prosegui si stabilizza Dopo qualche km ti segnala la effettiva durata del km che stai percorrendo.
In entrambi i casi fa una media sul km sulla base della tua velocità attuale il che, di fatto non è altro che la "proiezione" della tua velocità attuale sul km del lap.
Naturalmente sono alternativi, con la differenza che 1 comincia a contare il km da quando schiacci start...
Mentre i secondo (senza autolap) funziona come attivi le ripetute.
Spero di aver chiarito: è più semplice impostarlo che spiegarlo.
Ciao.
PS con questo sistema ci ho corso la Stockholm...precisione davvero incredibile (siccome ho impostato anche l'obiettivo - 42km - il suunto mi dava anche la proiezione adattiva sul tempo di percorrenza totale in base alla velocità attuale)...