Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Andrej
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 168
Iscritto il: 30 lug 2016, 11:12
Località: Trieste

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da Andrej »

@nicodemo: hai fatto benissimo a partire a 6'00"/km! Se potessi tornare indietro io partirei sicuramente a 6'20"/km in modo da essere sicuro di bruciare almeno un po' di grassi all'inizio per non ritrovarmi completamente senza carboidrati nell'ultimo quarto di gara, e poi eventualmente alzerei progressivamente il ritmo dopo i 32-35 km se ci arrivassi senza problemi. Facendolo forse non avrei cozzato contro un muro così tremendo e magari sarei riuscito a stare sotto le 4h30', e invece eccomi qua con un penosissimo 4h33'. ](*,)

Un'altra cosa che ho pensato è che forse avrei dovuto prendere più gel. Ho preso tre gel (a 12, 22 e 32 km) e una barretta (a 32 km) perché temevo che prenderne di più mi potesse dare problemi di digestione (soprattutto visto che ero paurosamente stitico), ma col senno di poi avrei preso cinque gel a 12, 22, 27, 32 e 37 km.
5K: 23'01", allenamento, 11/10/17
10K: 46'58", allenamento, 25/9/16
21.1K: 1h44'36", Maratonina di Udine, 18/9/16
30K: 2h44'12", Maratonella di Campalto, 1/10/17
42.2K: 4h15'46", Ljubljanski maraton, 29/10/17
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da Kitt »

Eccomi qui a raccontare la mia prima Venice Marathon, non so da dove partire, ci sarebbero tantissime cose da dire, tante emozioni che vedo difficile descrivere. Fin da bambino guardavo la maratona in tv o lungo la strada, a volte semplicemente affacciato alla terrazza. Vedevo questi pazzoidi che correvano Km e Km, con qualsiasi tempo.
Fino a qualche settimana fa non volevo rendermi bene conto che dovevo correrla anch'io, mi sono dedicato ad altre corse in settembre ad altre che farò in novembre. Solo l'ultima settimana ho cominciato a ragionarci, l'emozione saliva. Pensavo "e se mi pianto?", ci sta, mica si può correre sempre bene. In 42Km può succedere di tutto. 6 maratone da Marzo, mai incontrato il muro, prima o poi capiterà, lo so, succede a tutti, le incognite sono talmente tante. Tra l'altro venivo da un'altra maratona a settembre tirata al 110%, tanti giorni di allenamenti, una mezza a -2 tirata da personale e ancora tanti altri allenamenti...insomma un mese impegnativo e forse non tanto di scarico, anzi con una settimana a -1 di carico. Un mese pazzo dal punto di vista dell'allenamento.

Il giorno prima, ritiro pettorali, già sembravo un bambino a Gardaland, expo ricco, becchiamo pure la family run, migliaia di ragazzi che correvano, meteo splendido, già un clima da gara. Vedo Baldini, foto, gli dico che a New York ci sarò anch'io, non vedo l'ora di fare gli allenamenti di rifinitura a central park.
Pomeriggio, incontro con un vecchio conoscente che parlava di come affrontare la maratona, insidie e particolarità. Lo saluto prima che inizi a parlare e per almeno un'ora lo tartasso di domande sul passatore (è arrivato secondo un anno), sui metodi di allenamento in generale, sullo scarico, sull'alimentazione, sul ritmo gara maratona...mi fermo solo perchè non potevo esagerare ahah. Poi ha raccontato della Marathon Venice, interessante, sono uscito che ero già carichissimo, emozionato. Cena super carbo load prestino, un pò di tv e poi a letto. Dopo alcune maratone un pò poco partecipate dove mi sono trovato a correre in pista ciclabile con auto e persone che camminavano finalmente una maratona con la "M" maiuscola.

Il giorno della gara il meteo è buono, nuvoloso ma non piove, perfetto. Mi sarebbe andato bene anche 25 gradi e sole pieno...l'importante era il clima da festa, non avrei mai voluto vivere una prima Marathon Venice in stile 2012. Speravo ci fosse tifo, musica, che fosse partecipata. E cosi è stato.
Trovo molti compagni di squadra prima della partenza, ci fermiamo a parlare ma devo tagliare un pò, ci vorrebbe un'ora per salutare tutti, mi becco pure un intervista, non so bene dove sarà trasmessa, e poi alle 8:30 c'è il raduno del forum, arrivo in zona scalini e non trovo nessuno, peccato, torno dai miei compagni di squadra e quando ci avviciniamo alla partenza passo davanti alla villa e ci sono! Ci salutiamo, ci presentiamo, due parole e poi via verso la griglia con Arizona, DanieleQ, Poco e Zoi. Lasciamo i primi due e con Poco e Zoi entriamo in griglia gialla.
Piano piano si riempe di runners, scambiamo due chiacchiere. Un elicottero ci vola sopra, lo speaker ci fa alzare le mani. Più che una partenza della maratona sembra una festa. L'inno nazionale, la vista sulla villa. Tremo dal freddo, e forse pure dall'emozione.

Si parte!

Primo Km traffico 4'30'', mi faccio spazio e imposto un ritmo un pò veloce, lasciamo Strà lungo la riviera del brenta. Fin da subito capisco la partecipazione della maratona, c'è tantissima gente che applaude, i primi Km vanno via e arriviamo a Dolo, una festa, gruppi musicali ad ogni paese che suonano i più svariati generi, ancora tantissima gente. Per la prima volta comincio a sentire, "vai Matteoooo", mi giro ed era un mio amico. Mi aveva detto che sarebbe venuto, mi da già una prima carica. Si prosegue cosi fino a Mira, Km 10, lo passo, media tds 4'18'', non male, però non mi sento benissimo, i successivi Km nonostante il ritmo sia quello, veloce sui 4'15'' sono i 3Km più difficili delle gara. Farà da ridere ma è proprio cosi, al Km 12 pensavo di essere al 13 e al 13 al 14. Comincio a dire, dai un terzo di gara è andata a 4'18'', però poi pensavo, si ma ne mancano 30Km, non ce la faccio mica, impossibile. Poi materializzavo il percorso. Qui non so se sia un bene o un male conoscere bene la zona. Ma ho cominciato a dire, Malcontenta, Marghera, Mestre, Via Querini, Via Poerio, Piazza Barche, Viale Sansovino, Viale San Marco, San Giuliano....ma siamo matti!!!!!! e solo solo al Km 30!!!! impossibile, mi vien su un senso di svogliatezza che a momenti dico, adesso rallento e aspetto Arizona, poi sempre nella mia testa comincio a dire "facciamo cosi, arriviamo con questo ritmo bello andante al passaggio della mezza e poi valutiamo, casomai si rallenta un attimo, passiamo Marghera e arriviamo a Mestre, vediamo com'è li l'atmosfera"

E cosi faccio, ristoro al 15esimo, Malcontenta anche lei in festa, sempre 4'18'' al Km il passaggio. Poi si passa per la zona industriale, li c'è un pò di vento. Mi trovo solo, correrò spesso da solo, non me l'aspettavo, penso di aver fatto un pezzo in gruppetto solo all'inizio con 2 o 3 e poi un paio di tratti in due che racconterò più avanti.
Qui in zona industriale cerco qualcuno ma non lo trovo, anzi mi si accoda un signore a 20cm, e non si stacca più, vado a destra va a destra, vado a sinistra va a sinistra, rallento rallenta, provo a strappare a 4'/Km e strappa pure lui, robe da matti. Arriviamo cosi fino a Marghera, dove vedo il passaggio in mezza a 1h30/1h31, sempre 4'18'' spaccati. Gli ho fatto da lepre, e non poco.
In piazza a Marghera però mi supera, anche qui tantissima gente, sempre qualcuno che urla vai Matteo!! o è un compagno di squadra o un vecchio amico....fantastico io li saluto e non so, mi verrebbe da fermarmi, mi dispiace quasi tirare dritto ma sto correno.
Il signore mi supera, provo a stargli dietro ma ha accelerato, meglio cosi, corro da solo, si passa sul sottopasso della stazione e qui il gps mi perde il segnale, ottimo, perdo esattamente un minuto fittizio non segnato e mi scatta il 25esimo proprio al Km 25 anzi pure qualche metro dopo. Senza volerlo quindi mi recupera più di 200 metri di errore segnandomi un Km altissimo ma almeno sono sincronizzato con la distanza reale del percorso e posso regolarmi.

Entriamo a Mestre, siamo a circa 25Km, sempre 4'18'' spaccato, passo vicino a dove abitavo, mi emoziono, anche qui gente ad ogni angolo, mi rendo conto che stiamo passando fuori da Piazza Ferretto, è tutto transennato, c'è il pienone, è uscito pure il sole...brividi, applausi, anche qui dai Matteo velocissimo non mollare, poi dall'altro lato, vai Teo!!!!, poi di nuovo dall'altro!! grande Matteo, un compagno di squadra mi dice pure secondo me Matteo 3h05'/3'07', mi volto e faccio in tempo a dirgli "Magari", non so più dove guardare....usciamo verso Piazza Barche, un pò di sole negli occhi, entriamo in Viale San Marco, gente ovunque pure qui e chi se lo aspettava, faccio il ponte del parco, non lo sento neanche, va via bene, sto bene, meglio di prima, la gente comincia a dire "bravaaaa", boh, non capisco, mi accorgo che sto raggiungendo e superando una ragazza con il pettorale cognome stampato, penso dev'essere una forte per avere anche il pettorale sulla schiena, e infatti è una delle top runners, transito a San Giuliano sempre solo e allo stesso identico ritmo a 4'18'', al 30esimo in 2h09'50'', comincio a pensare a cosa ho fatto e a cosa sto facendo, la gara che avevo fatto solo 3 settimane prima di 30Km l'avevo chiusa poco sotto le 2h15', sono 5 minuti di meno!!
Per la prima volta comincio a fare due conti, e nel mentre incontro un altro amico che mi incita, dai che è finita!!!!, gira l'angolo il ponte e goditi Venezia!!!!...si la fa facile lui.
Penso alle parole dette ieri da quel mio conoscente che raccontandomi della Venice, raccontava proprio da San Giuliano all'arrivo (occhio al cavalcavia prima del ponte, scegli il bitume giusto su cui correre, se puoi accodati a qualcuno per superarlo, il vento, ecc..ecc).

Verso la fine di San Giuliano vedo quel signore che mi ha seguito per quei 5Km circa a Marghera, lo raggiungo e gli dico "dai che corriamo insieme come prima, forza", mi guarda e non capisce un tubo. Giusto è la Venice Marathon, c'è gente da tutto il mondo. Comincio quindi a parlargli in inglese, scopro che è francese di marsiglia, mi dice che è molto dura. Gli dico che adesso c'è il famoso ponte e deve trovare ritmo e lavorare di testa. Lui mi fa "si, ma le gambe non ci sono più"...forse ha tirato troppo prima e lo stacco subito.

Da qui comincia un'altra gara, per certi aspetti la più bella, supero parecchi runners, poi scoprirò che da qui guadagnerò 54 posizioni, da 291esimo a 237esimo. Un runner delira e parla ad alta voce, sfidando il ponte, dicendo "ce la farò anche strisciando", "non mi fermerò mai!!!" non so se era poco sano di mente lui, oppure se davvero delirava per mancanza di zuccheri, lo si sentiva anche a metri e metri di distanza, da atmosfera di sfida in mare aperto con la nave investita dalle onde.
Io prendo il mio ritmo, tranquillo, solo, supero e supero, rallento un pò, non voglio esagerare e bloccarmi per un crampo, non posso rovinare tutto, poi con tutta la gente che mi ha incitato devo arrivare alla fine bene. Poco sotto i 4'30'' va benissimo! Penso che tra amici, compagni di squadra, conoscenti, almeno un 50 gruppetti ci fossero, senza contare gli sconosciuti, gli stranieri o quelli che vedevano la maglia della società, che mi hanno aiutato ad arrivare alla fine, a Venezia. Pure sul ponte della libertà, altro gruppetto nell'altra corsia di compagni di squadra verso il 33esimo Km.
Al ristoro sento dire da uno che ci saranno circa 200 runners davanti...penso, sul serio? mi pare impossibile, comunque io vado per la mia strada.
Giù per il tronchetto, altra discesa, piccole salitine, entro a Venezia e via sui "masegni". Non ho fin'ora detto niente ma ho corso con un piede non al 100% e qui lo sento più che all'inizio, il terreno sconnesso mi fa a volta piegare leggermente la caviglia a volte internamente a volte esternamente. Cerco di controllare sia quello che le gambe.

Raggiungo un ragazzo, corriamo qualche metro insieme fa fatica, gli chiedo "se andiamo avanti cosi a quanto la finiamo?" e lui a 4'30'' siamo a 3h06'....non ci credo!!!!!!! solo a sentirlo corro a 1 metro da terra ma non voglio farmi illusioni le gambe sono stanche anche se sto benissimo per il resto, potrei correre a 4' se volessi ma un crampo potrebbe prendermi da un secondo all'altro.
Il ragazzo con cui stavo correndo dice, vai tu, io mica ce la faccio...non esiste gli dico, daiiiii. Dal ristoro del 40esimo riprende con me, lo perdo, poi mi perde lui e va avanti, poi lo riprendo, ci facciamo forza, l'entrata a Venezia è spettacolare. A dir poco, un sogno, Venezia, la laguna, l'atmosfera, il ponte di Barche, ci abbracciamo in corsa e ci facciamo una foto braccia alzate proprio sul ponte di barche, due pazzi, manco ci conosciamo ma ci diamo una forza incredibile. Si dava per spacciato ed invece andiamo via bene.
Ad un certo punto sto per entrare in Piazza San Marco, mai vista cosi, transenne, gente, la piazza, i palazzi, il campanile, tanti che applaudono, tantissimi che mi incitano pure stranieri che leggendo il nome sul pettorale "Vai Mettttttiiiiioooooooo", altri Olè, Olè!!!, go, goooooo"...preso dall'entusiasmo decido pure di battere il cinque a dei bambini e solo ad alzare il braccio e cambiare direzione mi prende un inizio di crampo al femorale e polpaccio, robe che crollo al 41esimo in piazza San Marco ahah, no, no, arrivo fino alla fine, mi metto in modalità risparmio energetico sopratutto lungo tutti i ponti, in salita. Non sono durissimi ma il crampo è in agguato e potrebbe sorprendermi. Verso la fine un amico mi incita, è sopra un ponte, è li con tutta la famiglia, ormai ne manca uno, no, forse adesso, no ne faccio un altro...e quanti sono sti ponti!!!, ok questo è davvero l'ultimo, ancora no....ok questo si!, vedo il traguardo, corro con vicino il runner di prima, ce l'abbiamo fatta, tagliamo il traguardo stesso secondo, emozione incredibile!!!!!! vedo il tempo non ci credo!!!!!

3h06', poi scoprirò Real Time 3h'05'57'', 12/13 minuti in meno di settembre e 237esimo classificato!!! media 4'24'', costante dall'inizio alla fine, 4 minuti circa di positive split va benissimo, seconda mezza dal Km 21 al 42 comunque da PB fino a due mesi fa!!!

Sono emozionatissimo!!!! mi danno la medaglia e transito avanti, complimenti anche li dai vari assistenti post gara, non siamo in tantissimi, ritiro la borsa e la zona massaggi è semi vuota, mai fatto un massaggio e quindi mi caccio sul lettino, tra l'altro non essendoci tanta gente ci sto pure un 20 minuti, mi fa fare anche mezzo stretching, mi rilasso e penso all'esperienza appena vissuta, solo due mesi fa avrei pagato per un 3h29', poi 3h18' a settembre adesso 3h'05'57'', non mi sembra vero. A Venezia, la mia città, la maratona che vedevo da bambino. Ripenso al passaggio alla mezza a 1h30/1h31, follia, comincio quasi a svegliarmi dallo stato di tranche e mi chiedo che gara ho fatto. Penso a tutta la gente che ho incontrato, prima di partire e durante il tragitto, una specie di film che è durato 3/4 ore dove è successo di tutto, quasi ripenso e lo rivedo in terza persona, sensazioni bellissime.
Prendo il cellulare, torno all'arrivo per vedere Arizona com'è messa, vedo il tempo, 3h39'53'', pazzescoooooooo!!!!!
Esperienza indescrivibile, troppe emozioni!!!! Da sogno ad occhi aperti.

Scusate ho scritto tanto e cosi come veniva, adesso con calma mi leggo tutti i vostri racconti, non vedo l'ora!
Ultima modifica di Kitt il 24 ott 2016, 18:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vudibi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 606
Iscritto il: 6 set 2012, 11:22
Località: Magliano de' Marsi (AQ)

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da vudibi »

poco82 ha scritto:@vudibi
Qui siamo in proporzione in pochi, prova a sentire l'organizzazione, ad ogni modo se chi l'ha smarrita dovesse chiedere non credo che abbiano problemi a mandarne un'altra, ne saranno avanzate molte...
Ho scritto anche sulla pagina FB dell'organizzazione. Infatti spero che chi e' rimasto senza, abbia contattato loro per farsene mandare un'altra, perchè credo che se ne sia accorto solo una volta a casa (come me d'altronde), svuotando la borsa.
PB Mezza Maratona: 01:36:21 Rieti 2015
PB Maratona: 03:28:06 Venezia 2016
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25476
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da fujiko »

@kitt senza parole bravissimo =D> =D>
Never complain, never explain.
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da Chry74 »

Wow Kitt, chapeau!!! Incredibile anche il racconto, particolareggiato e pieno d'emozione, adesso ne hai altre tre in così poco tempo, non smetti mai di stupire.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
JenaPlinsky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1586
Iscritto il: 27 ott 2013, 19:26
Località: Boltiere (BG)

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da JenaPlinsky »

Grandissimi tutti, mitico Kitt...che emozione!
E mitico anche Poco82, è sempre piacevole leggerti e correre con te! Tra l'altro se non ho capito male hai fatto il viaggio con il Marathon Team di Martinengo, lo stesso che mi ha portato a Venezia (ops Strà) lo scorso anno! ;)
1K 3'45 26/11/14
5K 21'04 RdC Dalmine 25/05/16
10K 43'57 Bergamo 04/02/18
Mezza 1h34'39 Treviglio 28/02/16
SLR 2h01'03 24/04/16
Maratona 3h35'21 Milano 08/04/18
Sprint 1h20'18 DJTri Milano 09/06/19
Olimpico 2h57'19 Peschiera 14/09/19
lucaibe74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1637
Iscritto il: 4 nov 2014, 19:09

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da lucaibe74 »

@poco82 @kitt :hail: racconti spaziali,complimentoni a tutti i finisher =D>
pb:
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da setragono »

Partiamo dagli aspetti positivi: ho toccato il culo :culone: , in corsa, al Grande Capo, ed ho tagliato il traguardo con lui.
Fine degli aspetti positivi.
Per gli aspetti negativi della mia Maratona ho bisogno un po' di tempo, perchè sono tanti (chi mi ha visto strisciare sui gomiti, sa....).
Elaboro il dolore, poi vi racconto.
...ciao Krily
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22045
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da ingpeo »

Ho scoperto grazie a strava di aver corso fianco a fianco a titos per qualche km in riviera. :)

Dopo che setragono mi ha toccato il culo :culone: , per la cronaca.
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Moran
Guru
Messaggi: 4303
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da Moran »

Kitt, Arizona, Poco: gran bei racconti, grazie!
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)

Torna a “Maratona”