Pareri postura corsa
Moderatori: F-lu, elisa udine
- tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 10475
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: corro "seduto sulle gambe"
Ginnastica posturale, il core e stretching generale dovrebbero aiutare di acquistare la postura corretta
10K 42'48'' 01/5/14 Aulla
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
50K 4:40' 23/04/16 Sarzana in allenamento
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
50K 4:40' 23/04/16 Sarzana in allenamento
Re: corro "seduto sulle gambe"
Correre seduti è un classico problema di chi ha poca forza nella catena muscolare posteriore e quindi polpacci, femorali (isciocrurali) e anche glutei. Cerca quindi di fare esercizi di potenziamento (stacchi, squat,...) per questi e anche di allungamento come le squadre di Mezieres
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: www.runningforum.it/viewtopic.php?f=102&t=46765!
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Re: corro "seduto sulle gambe"
grazie a tutti per le risposte
1500m --> 4'38'' (aprile 2018)
3000m --> 9'38'' (giugno 2018)
5000m --> 16'44''' (settembre 2018)
10 km --> 34'24'' (ottobre 2019)
https://www.strava.com/athletes/37713699
3000m --> 9'38'' (giugno 2018)
5000m --> 16'44''' (settembre 2018)
10 km --> 34'24'' (ottobre 2019)
https://www.strava.com/athletes/37713699
Re: corro "seduto sulle gambe"
magari se riesci a mettere un video vediamo meglio 

- salamandra
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57
- Località: bg
Re: corro "seduto sulle gambe"
consigliare così a "caso" di potenziare lo psoas è alquanto azzardato e pericoloso 

migliorare la postura in corsa
Buonasera a tutti! Quando qualcuno a voglia/tempo potrebbe guardare qualcuno di questi video e darmi qualche indicazione circa la postura/tecnica di corsa che ho? qualcuno mi dice che ''corro seduto sulle gambe'' e vorrei capire come correggere questo problema... grazie mille
https://we.tl/hwpQTmCMGE
p.s. sono quello (l'unico) che ha le fasce di compressione ai polpacci, canottiera azzurra, scarpe bianche e pantaloncini neri

https://we.tl/hwpQTmCMGE
p.s. sono quello (l'unico) che ha le fasce di compressione ai polpacci, canottiera azzurra, scarpe bianche e pantaloncini neri
1500m --> 4'38'' (aprile 2018)
3000m --> 9'38'' (giugno 2018)
5000m --> 16'44''' (settembre 2018)
10 km --> 34'24'' (ottobre 2019)
https://www.strava.com/athletes/37713699
3000m --> 9'38'' (giugno 2018)
5000m --> 16'44''' (settembre 2018)
10 km --> 34'24'' (ottobre 2019)
https://www.strava.com/athletes/37713699
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 8)
Sì corri col busto all’indietro e quindi risulti un po’ bloccato sulla zona schiena-petto-braccia
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'06” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'48" - 3'36" 5km 18'48" - 3'46
10km 38'37" - 3'52" 21km 1h26'31" - 4'06
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'06” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'48" - 3'36" 5km 18'48" - 3'46
10km 38'37" - 3'52" 21km 1h26'31" - 4'06
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 8)
1500m --> 4'38'' (aprile 2018)
3000m --> 9'38'' (giugno 2018)
5000m --> 16'44''' (settembre 2018)
10 km --> 34'24'' (ottobre 2019)
https://www.strava.com/athletes/37713699
3000m --> 9'38'' (giugno 2018)
5000m --> 16'44''' (settembre 2018)
10 km --> 34'24'' (ottobre 2019)
https://www.strava.com/athletes/37713699
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 8)
Sb16, non me ne volere, ma la tua postura di corsa è molto peggio di quella della foto. Sei praticamente bloccato con la parte del busto che è verticale ed ortogonale al suolo quando dovrebbere essere un pó inclinato in avanti. Le spalle sono rigide e immobili, quando dovrebbero naturalmente assencondare il movimento ondulatorio delle braccia in maniera sciolta. L’angolo del gomito è troppo stretto (chiuso), infine l’appoggio iniziale del piede è sempre di tallone quando dovrebbe essere di mesopiede col la punta del piede all’insù. Ti consiglio di fare tanta tecnica di corsa (skip, calciata, pinocchietto, doppio impulso, skip singolo, etc) e di provare un pó a correre a piedi nudi. Poi piano piano aggiungere anche le chiodate che ti costringeranno ad appoggiare il piede meglio
400: 53”90: 800: 2’03”69; 1000: 2’50”50
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 8)
Tranquillo, accetto più che volentieri tutti i consigli! So di avere una postura orribile che impedisce a tutto il mio potenziale di esprimersi... Infatti spessissimo durante allenamenti o gare le gambe me le sento affaticate precocementezazs ha scritto: ↑2 giu 2018, 19:03Sb16, non me ne volere, ma la tua postura di corsa è molto peggio di quella della foto. Sei praticamente bloccato con la parte del busto che è verticale ed ortogonale al suolo quando dovrebbere essere un pó inclinato in avanti. Le spalle sono rigide e immobili, quando dovrebbero naturalmente assencondare il movimento ondulatorio delle braccia in maniera sciolta. L’angolo del gomito è troppo stretto (chiuso), infine l’appoggio iniziale del piede è sempre di tallone quando dovrebbe essere di mesopiede col la punta del piede all’insù. Ti consiglio di fare tanta tecnica di corsa (skip, calciata, pinocchietto, doppio impulso, skip singolo, etc) e di provare un pó a correre a piedi nudi. Poi piano piano aggiungere anche le chiodate che ti costringeranno ad appoggiare il piede meglio
Secondo voi oltre che a far quegli esercizi di tecnica, è magari il caso di fare anche potenziamento sia per la parte superiore che inferiore?
1500m --> 4'38'' (aprile 2018)
3000m --> 9'38'' (giugno 2018)
5000m --> 16'44''' (settembre 2018)
10 km --> 34'24'' (ottobre 2019)
https://www.strava.com/athletes/37713699
3000m --> 9'38'' (giugno 2018)
5000m --> 16'44''' (settembre 2018)
10 km --> 34'24'' (ottobre 2019)
https://www.strava.com/athletes/37713699