la settimana scorsa il mio Timex Run Trainer 1.0 ha smesso di funzionare

Sto valutando di prendere il Suunto Ambit 2S che con la fascia cardio che in giro attualmente si trova a 240 Euro.
Ho due dubbi però che volevo esporre a voi:
1) Sul Run trainer avevo creato degli allenamenti a intervalli che usavo per fare ripetute e progressivi. Questi allenamenti potevo modificarli direttamente dall'orologio. Da quel che ho capito leggendo i forum anche sull'Ambit 2s è possibile creare allenamenti a intervalli ma lo si può fare solo da PC tramite applicaltivi dedicati.
E' corretto? E' molto complicato creare gli allenamenti intervallati da PC?
2) Secondo voi l'ambit 2s è datato come tecnologia o è ancora più che valido, forse conviene spendere un po' di più e prendere l'Ambit 3?
Per quel che ho capito che l'Ambit 3 ha un'antenna Bluetooth quindi può comunicare con gli smartphones e PC wireless, ha delle funzioni migliorative per il nuoto e la fascia cardio che può essere usata anche in acqua.
Personalmente credo che la caratteristica più interessante rispetto all'ambit 2s sia la connettività wireless.
Per caso qualcuno ha usato entrambi i modelli e vuole dire la sua.
Il mio obbiettivo di utilizzo è prevalentemente per la corsa, sia su strada che su percorsi di collina e montagna. Ognitanto poi faccio qualche uscita in bici e vado a nuotare.