riassumo la mia situazione per chiedervi un consiglio. Ho 40 anni, ho ripreso a correre a metà giugno, sono passato da 82 a 72 chili quindi nel tempo ho corso distanze sempre più lunghe in tempi più rapidi (niente di tale, naturalmente, ma per me correre 8 km a 5'45" ora è la norma, prima era un traguardo fantascientifico, corro comunque i 10 km sotto la fatidica ora). Per il momento faccio tre uscite a settimana, intorno a 25 km (lo so, sono ancora pochi!)
Ora vorrei capire come progredire ancora e mi sono messo a raccogliere informazioni tra il web e libri. Ho trovato sinora due punti:
- correre per meno di 40 km alla settimana non è auspicabile
- è necessario seguire tabelle di allenamenti costanti
Il problema è, come per molti, il tempo ma soprattutto il fatto che viaggiando molto, e spesso all'estero, non credo di riuscire una regolarità completa negli allenamenti e non sempre posso correre in strada (ho provato a farlo a Taipei per esempio ma ho fatto solo scorta di monossido di carbonio
In breve, correre mi piace e molto, vorrei progredire per il piacere della sfida personale ma con uno schema leggermente flessibile.
Qualcuno può condividere la sua esperienza con me?
Grazie!
