[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Jing
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 set 2017, 22:17

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Jing »

Ciao a tutti. Vi ringrazio per i consigli e sono da poco il felice possessore del forerunner 35 [emoji6]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
quarantino
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 226
Iscritto il: 8 set 2016, 18:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da quarantino »

:thumleft: Grande!
1 Km: 4'24''
5 Km: 24'51''
10 Km: 51'02''
surreales
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 set 2017, 15:03

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da surreales »

Salve, vorrei un consiglio sull acquisto di un cardio da polso.
Sono indeciso tra Gramin vivoactive hr e polar m430.
Quale secondo voi è più preciso per la rilevazione del battito cardiaco?
Oppure quale altro mi consigliate nel caso che questi 2 non vanno bene?
Attendo consigli.
Grazie
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Come rilevazione del battito al polso il M430 e' attualmente al top... ha anche uno schermo piu' leggibile.
Il Vivoactive e' touch, che puo' piacere o meno.
Ma ha anche piu' batteria del M430 ed ha pure l'altimetro barometrico, raro in questa fascia.
bobrock4
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 9 mag 2014, 0:00
Località: Pisa, Italy

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da bobrock4 »

DanieleQ ha scritto: Secondo me i punti deboli del suunto ambit3 (run) sono: mancanza del vibro, poche informazioni sulle dinamiche di corsa, usabilità migliorabile.
Non vibra? Vorrei passare da un Forerunner a un Suunto, ma ormai mi sono abituato ad allarmi con vibrazione (ogni km, quanto vado sopra o sotto certe soglie, variazioni di passo). Come si monitorano con il Suunto Ambit3 questi eventi?

Grazie
Ciao
4h 19' 20" Maratona Firenze 26/11/2017
1h 54' 03" Mezza Maratona Pistoia 22/03/2015
Avatar utente
fele
Ultramaratoneta
Messaggi: 1298
Iscritto il: 25 apr 2016, 19:10
Località: Montescudaio (PI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da fele »

Con i suonini :)
Io ho da poco il Vertical che vibra ma troppo piano per cui non si sente quasi mai.
Boston5[82] Guide13TR[80] Cumulus18[78] Glide8[77] Clifton5 Akasha[74] Speedgoat4 Nimbus22[72] Challenger6[70] LonePeak4 Mutant[69] Torrent2[68] GlideRide ResponsivUltra Xodus10[66] Guide13 AgilityPeak4[63] Fujitrabuco8[62] SolarGlideST[61] MafateSp2[59].
gtoni70
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 1 ott 2017, 14:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gtoni70 »

Buongiorno a Voi
ho deciso di acquistare uno smartwatch (no smartband) indossabile tutti i giorni ma con funzioni sport e fitness tracker.
Attualmente in ballottaggio ho : Garmin Vivoactive 3, Fitbit Ionic, Suunto Spartan Sport Whrist HR.
Quale tra questi, secondo voi, ha il miglior sensore ottico per la rilevazione cardiaca "da polso"?
Ho letto e studiato tantissimo ma davvero non c'è chiarezza ed univocità di vedute: ora sembra che il Fitbit sia la manna scesa dal cielo rispetto ai concorrenti ed al sensore Valencell del Suunto, ora sembra che quest'ultimo sia tecnicamente inavvicinabile mentre, per quanto concerne il Garmin - tecnologia interna "elevate" - sembra essere costantemente quello più "costante" nelle valutazioni.
Quindi, secondo voi, pur conoscendo i limiti di questa tecnologia, quale tra i sensori in esame è il migliore e da ritenersi più affidabile?
E' inutile dire che questo aspetto è per me il primario da tenere in considerazione nella scelta del dispositivo.
un caro saluto a tutti e buona domenica
antonio
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Il Fitbit Ionic e' molto interessante come prodotto, ma la versione Beta provata da DC Rainmaker aveva problemi di rilevazione cardiaca (pichi saltati e persino una discrepanza fra visualizzata e registrata).
Il Polar M430 e' fra i piu' gettonati come precisione di rilevazione cardiaca anche se al limite come estetica e confort per tutti i giorni... ma nemmeno Spartan o Ionic sembrano oggetti da portare H24.
gtoni70
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 1 ott 2017, 14:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gtoni70 »

gnr ha scritto:Il Fitbit Ionic e' molto interessante come prodotto, ma la versione Beta provata da DC Rainmaker aveva problemi di rilevazione cardiaca (pichi saltati e persino una discrepanza fra visualizzata e registrata).
Il Polar M430 e' fra i piu' gettonati come precisione di rilevazione cardiaca anche se al limite come estetica e confort per tutti i giorni... ma nemmeno Spartan o Ionic sembrano oggetti da portare H24.
Grazie della riposta. E del Garmin Vivoactive 3 e del sensore "garmin Elevate" (lo stesso che monta Fenix 5 e Forerunner 935) da polso che cosa mi dici? Ai livelli del Valencell di Suunto?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Non ho visto tracce del Vivoactive 3, posso dire solo che quelle del FR35 non sono granche'.
Per il resto il Vivoactive e' sicuramente un bel prodotto e per il cardio di un allenamento importante si puo' sempre mettere la fascia.

Torna a “Accessori”