Riprendo questo post perché è arrivato il momento: il passeggino è arrivato, e oggi ho fatto la prima corsetta.
Nelle mie ricerche intanto che i due crescevano a sufficienza, ho individuato grossomodo tre categorie di passeggini da corsa per prezzo.
I più cari li avevo esclusi per questioni di budget: Chariot (Thule), Baby Jogger, fino al Croozer.
A metà strada avevo già puntato l'occhio sui Qeridoo, che nel frattempo sono saliti di prezzo con diverse migliorie. Anticipo che è quel che ho preso.
I più economici si trovano tranquillamente sotto i 200 euro, e la principale differenza è che sono in acciaio. 
Altre differenze possibili riguardano il meccanismo di chiusura più o meno comodo.
Ne ho incrociati due attaccati a biciclette, ed ho chiesto ai pedalatori come si trovavano: entrambi bene. Una ragazza trainava un economico Papilio (135 euro, in acciaio); un altro invece aveva un Qeridoo di un paio di anni fa (fino allo scorso anno 250 euro, ora 350).
Tra quelli in alluminio e quelli in acciaio, con sospensioni, la differenza è circa 5 kg. Sono stato a lungo tentato da quello in acciaio, però quando trainati da una bici hanno un limite complessivo di 40kg... per cui con 2 bambini si smette di usarlo prima; con uno solo non mi sarei fatto problemi. Per cui ho fatto la spesa e preso un Qeridoo Speedkid2, direttamente online. 
Il meccanismo di chiusura è semplice, stile passeggino: si sblocca e si schiaccia, e l'esito è un po' più grande di un passeggino normale, a meno delle ruote (20"), che però si sfilano facilmente premendo un bottone situato sull'asse. Il maniglione, che quando si va in bici fa da roll bar, è regolabile per cui si può adattare all'altezza. Dentro non è male, le cinture di sicurezza sono molto robuste, davanti ci sono, arrotolabili, una retina che protegge dai sassi, uno schermo trasparente per la pioggia, il tetto è trasparente ma c'è una copertura srotolabile se c'è troppo sole, dietro c'è una presa d'aria che si può chiudere, e spazio per la spesa... insomma, quasi una macchinina.
Dal punto di vista della corsa, oggi ho fatto il primo test (avevo già provato con la bici e in una camminata su strada bianca). Lentino, ed ansimavo un po': non tanto per il peso, perché è scorrevolissimo, ma penso sia per l'immobilità delle braccia a cui devo abituarmi; ho provato anche a spingere con una mano per avere l'altra libera ed alternando non pareva male. Dopo la camminata avevo braccia e pettorali un po' affaticati, oggi mi pare di no (ma ho fatto pianura). Sono stato molto lento, la prossima volta farò sicuramente meglio. 
L'ultimo dettaglio sono i passeggeri: nella camminata, più lunga, dopo un po' erano stufi ma si sono anche addormentati (la posizione è piuttosto stesa). Correndo oggi loro "chiacchieravano" (a modo loro), e in un paio di tratti sterrati parevano divertiti.
