Dolore persistente adduttori

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

ManuCorre
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 ago 2011, 10:19

Dolore persistente adduttori

Messaggio da ManuCorre »

Ciao a tutti,

provo a scrivere il mio caso nella speranza di ricevere qualche consiglio, visto che non sò più dove sbattere la testa.

Corro ormai da 3 anni con costanza, mediamente per un 90-110 km al mese con uscite che vanno dai 6 ai 15km. A dicembre ho fatto un mese un pò più "intenso", con due gare e tre uscite di circa 16km, ma comunque nulla di esagerato (ho chiuso comunque il mese intorno ai 120 km come agosto e settembre). Aggiunto che ho 32 anni, perso 53kg alto 172cm.

Tra natale e capodanno inizio ad avvertire un dolore all'interno coscia SX (nessun sintomo durante l'allenamento ma accuso dolore a freddo), a cui non dò troppo peso anche perche sono costretto a fermarmi per una settimana causa influenza. Riparto con 2 uscite da 7km, il dolore torna e diminuisce in maniera graduale nei giorni seguenti. Mi fermo altri 10 giorni, e quindi ritento un'altra uscita da 6km. Idem come sopra, dolore forte il giorno dopo e poi in diminuzione nei giorni successivi. Tuttavia, come prima, rimane comunque una puntina di dolore quando faccio determinati movimenti. Ora sono fermo da 3 settimane e continuo a sentire fastidi sempre con gli stessi movimenti.

Il punto in cui ho dolore è vicino alla parte alta dell'adduttore, e lo avverto ad esempio se devo spostare il piede SX sulla frizione, quando scendo dalla macchina o se provo a scavalcare un muretto.

Ho fatto
- ecografica, nessuna lesione a livello muscolare (strappi o stiramenti).
- risonanza magnetica per vedere un'eventuale pubalgia, tutto regolare.
- lastra con pesi per verificare la struttura di bacino e gambe, anche qui tutto nella norma il bacino è ben allineato.

Settimana prossima andrò da un ortopedico (se ne conoscete di bravi a Roma potreste consigliarmi anche via PM), ma sono un pò innervosito perche comunque il dolore resta.


Qualcuno ha mai avuto esperienze simili?
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10618
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Dolore persistente adduttori

Messaggio da franchino »

Ma detta così è difficile, potrebbe essere un normale affaticamento e relativa contrazione di quella zona muscolare. L'ortopedico lascia un pò il tempo che trova, io andrei più da un fisio che abbia a che fare con gli sportivi o anche osteopata e massaggio decontratturante. Prova ad allungare la zona con esercizi dedicati tipo quello cosiddetto "a farfalla" o con la squadra di meziers gambe al muro allargandole poco alla volta.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
ManuCorre
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 ago 2011, 10:19

Re: Dolore persistente adduttori

Messaggio da ManuCorre »

Grazie Franchino, proverò con gli esercizi. Fino ad oggi sono stato fermo in attesa della risposta della risonanza perche avevo paura fosse pubalgia. L'ortopedico devo vederlo anche per un altro problema, ma avevo anche io avevo pensato ad un fisioterapista (già sono stato un paio di anni fa a fare qualche seduta).

Quello che mi preoccupa è che dopo 3 settimane di riposo, ho ancora dolore.
ManuCorre
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 ago 2011, 10:19

Re: Dolore persistente adduttori

Messaggio da ManuCorre »

Per la cronaca, se mai dovesse caderci qualcun altro. Sono stato dall'ortopedico, dato che la risonanza aveva evidenziato un altro problema di natura tipicamente ortopedica.

Comunque mi sono trovato molto bene, anche lui runner sta preparando la gara che stavo preparando io prima dell'infortunio... La diagnosi, sofferenza ossea del collo femorale. Magnetoterapia più stop di un mese da qualsiasi cosa. Corsa, palestra, camminate lunghe. Mi ha tolto anche la camminata di 20 minuti che facevo dopo pranzo in ufficio

Torna a “Infortuni e Terapie”