Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
- 
				lentissimo
 - Guru
 - Messaggi: 2071
 - Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
 
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Se puoi fai almeno 60 km in bici, meglio 70/80.
			
			
									
						
							PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
			
						I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
- 
				tomaszrunning
														 - Top Runner
 - Messaggi: 13923
 - Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
 - Località: Sarzana
 
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Oltre 43 non sono mai andato... Ho una city bike (un cesto davanti, un cesto dietro)
			
			
									
						
										
						- 
				lentissimo
 - Guru
 - Messaggi: 2071
 - Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
 
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Uno allenato come te se si compra una normale bici li fa tranquillamente 70/80 km.
			
			
									
						
							PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
			
						I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
- 
				tacito
 - Aspirante Maratoneta
 - Messaggi: 165
 - Iscritto il: 4 gen 2015, 1:09
 - Località: Catania
 
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
In bici più che i km importante è la media e il dislivello, ovviamente, fermo restando che il minimo sindacale sono un paio d'ore a ritmi elevati.
			
			
									
						
							Ultreya et suseya...
			
						- 
				treep
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1019
 - Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
 
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Questo thread è quello giusto per spostare una discussione che si era intavolata intorno ad una tavola da colazione... ma che forse stava ristagnando un po' troppo in OT 
Ho letto con attenzione gli ultimi interventi, riguardo i miei 40km settimanali.
C'è, ad esempio, chi scrive:
Nel mio caso (sono io che faccio i famosi 40km a settimana) paradossalmente hanno ragione entrambi.
In questo senso: ho perso, dicevo, una buona ventina di kg.
La questione è che non li ho persi in poco tempo, nè con un piano alimentare o di allenamento particolare.
Diciamo, in soldoni, che si è trattato di un progressivo, lento e lungo percorso di cambiamento radicale dello stile di vita; un cambiamento tutt'ora in corso e che dura verosimilmente da un 5 anni a questa parte.
Più preciso non saprei essere, perchè non c'è stato un momento in cui ho detto a me stesso: "Ora basta! Da domani si cambia vita!!".
Piuttosto sono passato ad essere da....
un ultra-sedentario con alimentazione basata prevalentemente sui carboidrati (pizza, pasta, patate... e porzioni da sportivo)
....a....
un uomo dallo stile di vita attivo (40km di corsa a settimana... ok il lavoro resta sedentario, ma giuro che cerco di cogliere tutte le occasioni possibili ed immaginabili per stare sulle gambe, camminare, darmi da fare) - con alimentazione basata prevalentemente sulle verdure, proteine preferibilmente vegetali (non disdegno assolutamente quelle animali... ma ne mangio molto meno di prima). Molto meno zucchero, in generale, di prima... ma decisamente meno.
Ecco, dicevamo... fino a qualche mese fa facevo anche molto meno dei famosi 40km settimanali ... ed erano più che sufficienti. Non erano pochi. Affatto.
Anzi... pensavo di aver trovato, in un certo senso, il paradiso del goloso... potevo finalmente mangiare abbastanza (ok... non abbuffarmi tutti i giorni, chiaro... ma non facevo particolare attenzione, ecco) e continuare a calare lentamente ed inesorabilmente di peso. Stupendo, no?
Oggi invece assisto al fenomeno di una relativa difficoltà a perdere peso (sono, per la prima volta nella mia storia, a circa +8kg dal potermi considerare normopeso).
I km sono relativamente aumentati (non di molto, intendiamoci... diciamo che ne ho aggiunti un 5-6 a settimana).
Sto progressivamente diventando più attento all'alimentazione (proprio perchè mi sono accorto che l'allenamento sembra non essere più efficace come un tempo).
Eppure scendere di 1kg è diventato un'impresa.
Per continuare a rispondere a quanti sono intervenuti in quella discussione.... ebbene sì. Forse è arrivato il momento di introdurre qualche esercizio di potenziamento nel tentativo di sollecitare la massa magra ed accelerare le funzioni metaboliche... non so.
			
			
									
						
							Ho letto con attenzione gli ultimi interventi, riguardo i miei 40km settimanali.
C'è, ad esempio, chi scrive:
... chi opportunamente risponde:
E così via. Chi ha ragione?
Nel mio caso (sono io che faccio i famosi 40km a settimana) paradossalmente hanno ragione entrambi.
In questo senso: ho perso, dicevo, una buona ventina di kg.
La questione è che non li ho persi in poco tempo, nè con un piano alimentare o di allenamento particolare.
Diciamo, in soldoni, che si è trattato di un progressivo, lento e lungo percorso di cambiamento radicale dello stile di vita; un cambiamento tutt'ora in corso e che dura verosimilmente da un 5 anni a questa parte.
Più preciso non saprei essere, perchè non c'è stato un momento in cui ho detto a me stesso: "Ora basta! Da domani si cambia vita!!".
Piuttosto sono passato ad essere da....
un ultra-sedentario con alimentazione basata prevalentemente sui carboidrati (pizza, pasta, patate... e porzioni da sportivo)
....a....
un uomo dallo stile di vita attivo (40km di corsa a settimana... ok il lavoro resta sedentario, ma giuro che cerco di cogliere tutte le occasioni possibili ed immaginabili per stare sulle gambe, camminare, darmi da fare) - con alimentazione basata prevalentemente sulle verdure, proteine preferibilmente vegetali (non disdegno assolutamente quelle animali... ma ne mangio molto meno di prima). Molto meno zucchero, in generale, di prima... ma decisamente meno.
Ecco, dicevamo... fino a qualche mese fa facevo anche molto meno dei famosi 40km settimanali ... ed erano più che sufficienti. Non erano pochi. Affatto.
Anzi... pensavo di aver trovato, in un certo senso, il paradiso del goloso... potevo finalmente mangiare abbastanza (ok... non abbuffarmi tutti i giorni, chiaro... ma non facevo particolare attenzione, ecco) e continuare a calare lentamente ed inesorabilmente di peso. Stupendo, no?
Oggi invece assisto al fenomeno di una relativa difficoltà a perdere peso (sono, per la prima volta nella mia storia, a circa +8kg dal potermi considerare normopeso).
I km sono relativamente aumentati (non di molto, intendiamoci... diciamo che ne ho aggiunti un 5-6 a settimana).
Sto progressivamente diventando più attento all'alimentazione (proprio perchè mi sono accorto che l'allenamento sembra non essere più efficace come un tempo).
Eppure scendere di 1kg è diventato un'impresa.
Per continuare a rispondere a quanti sono intervenuti in quella discussione.... ebbene sì. Forse è arrivato il momento di introdurre qualche esercizio di potenziamento nel tentativo di sollecitare la massa magra ed accelerare le funzioni metaboliche... non so.
46 anni,  84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
			
						- 
				giokaos
														 - Top Runner
 - Messaggi: 9041
 - Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
 - Località: Chiavenna
 
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Si, questo sarebbe utile, ma penso che all'inizio hai bisogno di essere seguito da qualcuno, tocca andare in palestra...
Normale che se si è in forte sovrappeso i primi kg si perdono facilmente, diventa più difficile man mano che ci si avvicina al peso forma
Usi una app per contare le calorie?
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
			
						https://www.strava.com/athletes/9496294
- 
				Dr.Kriger
 - Top Runner
 - Messaggi: 6538
 - Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
 
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Il punto principale è che ti serve bruciare di più. Per questo dicevo la cosa delle 6-8 ore di attività fisica. Che non vuol dire assolutamente che devi fare queste ore con la sola corsa. Non penso che la maggioranza possa reggere un carico del genere anche, e forse soprattutto, dal punto di vista mentale. Ti viene la nausea. Il concetto è che però devi trovare il modo di bruciare un equivalente di almeno 50 km di corsa. Con qualunque tipo di attività. Perché alla fine siamo lì, se non riesci a dimagrire o fai troppa fatica vuol dire che non bruci abbastanza.
Certo, si può essere tentati di rimanere più a stecchetto. Ma così peggioriamo la situazione. Ti serve bruciare di più, non rimanere di più a stecchetto.
			
			
									
						
										
						Certo, si può essere tentati di rimanere più a stecchetto. Ma così peggioriamo la situazione. Ti serve bruciare di più, non rimanere di più a stecchetto.
- 
				giokaos
														 - Top Runner
 - Messaggi: 9041
 - Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
 - Località: Chiavenna
 
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
			
						https://www.strava.com/athletes/9496294
- 
				treep
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1019
 - Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
 
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Palestra? Cosa impossibile. Inutile prenderci in giro.
Con la vita che faccio sarebbe da irresponsabili togliere ancora più tempo alla famiglia: vado a lavorare al mattino per tornare alle 20:00 la sera. Mi chiudo in una palestra? Non si può fare.... e nelle mie vicinanze non ci sono palestre che lavorano nel fine settimana.
Per fare movimento, infatti, a suo tempo scelsi la corsa perchè mi ha fatto sempre simpatia, d'accordo, ... ma anche e soprattutto per l'enorme libertà di poterla praticare praticamente quando vuoi... e ti da la possibilità di infilare un'ora di allenamento in finestre temporali che con altri sport sarebbero impossibili (ad es. 05:00 del mattino).
Non uso app per contare le calorie... diciamo che con il problema del peso, bene o male, ci ho sempre convissuto. Non ho chiaramente un database degli alimenti a memoria... ma ho la presunzione di saper valutare il peso calorico di un pasto sbagliandomi di poco (nel messaggio che ti ho postato in privato il conto calorico del piatto di pasta l'ho fatto senza usare google
Mio figlio, purtroppo, ha il diabete. Da quando ha avuto il suo esordio sono diventato anche bravino a stimare il carico glicemico di un pasto (è anche questo il motivo per cui, oggi, mi da fastidio che in un pasto non ci sia traccia di verdura).
Con un'app potrei essere più preciso, d'accordo...ma il punto rimane: fino, diciamo, all'anno scorso, non avevo alcun bisogno di contare letteralmente le calorie. Bastava il buon senso.
Prendo nota. E' verosimile.Dr.Kriger ha scritto: ↑9 mag 2019, 18:10 Il punto principale è che ti serve bruciare di più.... devi trovare il modo di bruciare un equivalente di almeno 50 km di corsa. Con qualunque tipo di attività.... Certo, si può essere tentati di rimanere più a stecchetto. Ma così peggioriamo la situazione. Ti serve bruciare di più, non rimanere di più a stecchetto.
Però, cacchio... ora comincia a diventare davvero dura
46 anni,  84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
			
						- 
				Dr.Kriger
 - Top Runner
 - Messaggi: 6538
 - Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
 
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Potresti trovare delle attività da fare con la famiglia, così tutti stanno meglio 
 Vedi le classiche lunghe passeggiate del fine settimana. Ho detto lunghe, eh, non 20-40'! Su questo poi vedi tu, ma il concetto mi pare ormai chiaro.
			
			
									
						
										
						
