Aggiungo subito qualche info schematica, in modo da farvi risparmiare un po' di tempo nella ricerca delle stesse.
TIPO DI GARA Ekirun è un
Ekiden, la corsa a staffetta su strada di tradizione giapponese. Ekirun, alla sua terza edizione, è l’unico evento di questo tipo che si corre in Italia.
DOVE E QUANDO A Milano, domenica 2 luglio, con partenza e arrivo all’interno dell’Arena Civica “Gianni Brera”. Start alle ore 18:30.
DISTANZA DI GARA Quella della maratona, cioè 42.195 metri (misurati e certificati) divisi in 6 frazioni (tre «lunghe» da 7-10 km e tre «corte» da 5 km). Le frazioni saranno in quest’ordine: 5 km / 10 km / 5 km / 10 km / 5 km / 7,195 km. Tempo massimo: 5 ore.
PARTECIPAZIONE In squadre da 6 persone (maschili, femminili o miste).
Saranno premiate le squadre: A) interamente maschili B) interamente femminili C) miste, 3 uomini (frazioni lunghe) e 3 donne (frazioni corte).
In classifica (ma senza accesso ai premi) saranno ovviamente inserite anche le squadre composte in modo diverso.
PERCORSO Il percorso base è un anello di 5 km che si sviluppa all'interno di Parco Sempione e lungo le strade che lo circondano.
Per le frazioni lunghe 10 km questo anello dovrà essere percorso due volte, con un transito all'interno dell’Arena (sulle due corsie “di scorrimento”) al termine del primo giro.
L’ultima frazione, lunga 7.195 metri, prevede un primo giro completo del circuito e un secondo giro “accorciato” lungo 2.195 metri.
CATEGORIE DI PARTECIPAZIONE Sono previste due diverse categorie di partecipazione all’Ekirun competitivo.
Categoria “FIDAL CLUB”, per squadre di tesserati della stessa società FIDAL. L’iscrizione costa 96 euro a squadra (cioè 16 euro a persona).
Categoria “COMPETITIVE”, per squadre di tesserati FIDAL (anche di diverse società ) e possessori di RUNCARD. Quota prevista: 96 euro per ogni team.
Esiste anche la possibilitĂ di partecipare all'Ekirun in modo non competitivo (ma sempre cronometrato).
CHALLENGE DI CORSA SU STRADA A STAFFETTA Da quest’anno Ekirun sarà valido come Challenge FIDAL di Corsa su Strada a Staffetta, una sorta di campionato nazionale di società per questa particolare disciplina dell’atletica leggera.
Tutte le squadre della categoria “FIDAL CLUB” composte secondo i criteri validi per l’accesso alle premiazioni saranno automaticamente iscritte al Challenge.
SCONTI Sono previsti sconti sulla quota d’iscrizione per società sportive e gruppi a partire da 5 squadre in su.
CRONOMETRAGGIO Saranno cronometrati il tempo di squadra (dallo sparo all’arrivo dell’ultimo frazionista) e i tempi di percorrenza delle singole frazioni (un rilevamento posto all’uscita e uno all’ingresso dell’Arena).
SCELTA DELLE FRAZIONI Potrà essere effettuata (e modificata) fino a 30 minuti prima dell’inizio della gara attraverso una semplice procedura online. Informazioni (e codici d’accesso) per effettuare l’operazione saranno inviate tramite mail alcuni giorni prima dell’evento.
CAMBIO DELLE FRAZIONI Sulla pista dell’Arena, nel settore assegnato alla propria squadra. Ogni frazionista dovrà passare al compagno il tasuki, una fascia da indossare a tracolla che costituisce il tipico testimone nelle gare di Ekiden.