Come dicevo tempo fa a @drego85 essendo passato recentemente dal 735 al 935 volevo fare una lista dei plus del 935 rispetto al 735 includendo alcuni punti non presenti nelle schede tecniche:
HARDWARE
- Retroilluminazione uniforme e non da un singolo led in basso come sul 735
- Pulsanti in metallo
- Plastica più rigida che sembra rovinarsi meno con le leggere botte
- Compatibilità con cinturini QuickFit e accessorio sgancio rapido
- Sensori vari (barometro, temperatura)
FUNZIONALITÀ
- Training status - In tempo reale ti dice il tuo stato di forma durante l'attività in funzione del lavoro che si sta facendo
- Training Load - Indice di carico di allenamento degli ultimi sette giorni
- Training effect anaerobico - In aggiunta a quello aerobico presente sul 735
- Physio TrueUp - Sincronizzazione tra diversi dispositivi garmin delle attività dell'ultimo mese e dei parametri di VO2 max, Recovery Time, Training Status, Training Load, Race Predictor, Last Sport Widget1, Last Run/Ride/Swim Widgets, Weekly and Monthly totals1
- GroupTrack
- Galileo
- Stress giornaliero utilizzando il sensore da polso
- Rilevazione automatica dell'HRV
- Accoppiamento anche di sensori bluetooth
- Conteggio piani saliti e discesi
- Visualizzazione ascesa durante l'attività
- Presenza di molte più modalità sport con rilevazione di specifiche metriche (quella che interessava a me era sci ad esempio)
WIDGET E WATCHFACE
- Compatibilità con alcuni widget e watchface tondi non utilizzabili sul 735
- Widget dedicato a Training status, Training Load, Vo2Max e altre metriche (non consultabili da menu orologio)
- Possibilità di cambiare e impostare diverse modalità di orologio direttamente dal dispositivo cambiando anche alcuni dettagli (i campi, la tipologia di lancette...)
- Widget Alba e tramonto nativo Garmin
- Widget passi
INTERFACCIA E IMPOSTAZIONI
- Navigazione un filo più evoluta con zoom automatico e possibilità di attivare alcune pagine dati che si aggiungono a quelle della singola attività quando si attiva un percorso da seguire (Mappa, guida, profilo altimetrico più quattro schermate personalizzabili) e altre impostazioni tipo questa
https://www8.garmin.com/manuals/webhelp ... 35284.html e aggiungere degli avvisi tipo a 1km dalla fine avvisami.
- MoveIQ (io non lo uso, per me inutile)
- Possibilità di non salvare un attività ma sospenderla e riprenderla dopo (sospenderla, non metterla in pausa come con il 735)
- Possibilità di associare svariate diverse azioni alla pressione prolungata di uno dei pulsanti
- Possibilità di disattivare avvisi da telefono per evitare che vibri quando perde o ritrova la connessione
- Possibilità di disattivare tasto LAP
- Sveglie impostabili anche dall'app (anche 735?)
- WiFi (io non l'ho neanche considerata perché uso l'app del cellulare e in questo caso per me è inutile, utile invece a chi non lo tiene connesso sempre al telefono)
- Comandi rapidi azionabili tenendo premuto il tasto in alto a sinistra (sveglia, torcia, timer, non disturbare, controllo musica, trova telefono....)
DIVERSO RISPETTO A EDGE 1000
- In meno rispetto al Garmin 1000 ma uguale al 735 non riconosce il rullo tacx come rullo ma come sensore velocità/cadenza e come sensore di potenza