Royal Half Marathon - Torino - 08/12/2013
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07
Royal Half Marathon - Torino - 08/12/2013
L'8 dicembre ci sarà la quarta edizione della Royal Half Marathon per Telethon con partenza da Piazza Castello e percorso lungo il Po fino a San Mauro e ritorno.
Questo il link: http://www.giroitaliarun.it/index.php?o ... &Itemid=30
Questo il link: http://www.giroitaliarun.it/index.php?o ... &Itemid=30
Ultima modifica di marco.genta il 7 nov 2013, 15:53, modificato 1 volta in totale.
10.000: 40:31 - Tuttadritta 12/04/2015
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
-
- Top Runner
- Messaggi: 8072
- Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
- Località: novara
Re: Royal Half Marathon per Telethon - Torino - 08/12/2013
fatta lo scorso anno ... percorso bello e gara abbastanza veloce ... la rifarei ma ... ho un appuntamento in costiera come da mia firma
CONSIGLIATA
CONSIGLIATA
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: Royal Half Marathon per Telethon - Torino - 08/12/2013
L'ho fatta lo scorso anno e non la posso dimenticare; non foss'altro perchè è stata la mia prima Mezza (ed anche l'unica fino a domenica scorsa).
Mi piacerebbe rifarla ma non credo di avere nelle gambe due mezze in due mesi.
Per completezza, darei un'occhiata anche al 3D dello scorso anno.... http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=7&t=20706
Mi piacerebbe rifarla ma non credo di avere nelle gambe due mezze in due mesi.
Per completezza, darei un'occhiata anche al 3D dello scorso anno.... http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=7&t=20706
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07
Re: Royal Half Marathon per Telethon - Torino - 08/12/2013
Io vorrei farla per chiudere la stagione in bellezza visto che con il freddo dó il meglio di me stesso!
Spero solo che non ci accompagnerà la neve (o pioggia causa sterrato) come mi sembra di aver letto è successo forse due anni fa...
Se il percorso è quello dell'anno scorso, dai pareri del thread non è poi così male...
C'è solo il dubbio della "un po' di corsa" che mi attanaglia...
Spero solo che non ci accompagnerà la neve (o pioggia causa sterrato) come mi sembra di aver letto è successo forse due anni fa...
Se il percorso è quello dell'anno scorso, dai pareri del thread non è poi così male...
C'è solo il dubbio della "un po' di corsa" che mi attanaglia...
10.000: 40:31 - Tuttadritta 12/04/2015
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07
Re: Royal Half Marathon per Telethon - Torino - 08/12/2013
Ma si dai, mica devi per forza tirarla se non ce l'hai nelle gambe!!! [WINKING FACE]ReMo ha scritto:L'ho fatta lo scorso anno e non la posso dimenticare; non foss'altro perchè è stata la mia prima Mezza (ed anche l'unica fino a domenica scorsa).
Mi piacerebbe rifarla ma non credo di avere nelle gambe due mezze in due mesi.
Per completezza, darei un'occhiata anche al 3D dello scorso anno.... http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=7&t=20706
10.000: 40:31 - Tuttadritta 12/04/2015
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 648
- Iscritto il: 2 ago 2013, 16:13
Re: Royal Half Marathon per Telethon - Torino - 08/12/2013
Flaggata
Il mio personale?
Se te lo dicessi non sarebbe più personale !
Se te lo dicessi non sarebbe più personale !
-
- Top Runner
- Messaggi: 8072
- Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
- Località: novara
Re: Royal Half Marathon per Telethon - Torino - 08/12/2013
Lo scorso anno la chiusi poco sotto 1:30 e ricordo una salitella prima dell'arrivo
Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: Royal Half Marathon per Telethon - Torino - 08/12/2013
I miei ricordi dell'edizione dello scorso anno, appuntati il giorno dopo la gara (ho dimenticato di inserirli nel 3D):
Prima MEZZA MARATONA svolta. Risultati oltre le mie aspettative.
Colazione: tre fette biscottate con il miele, una fetta biscottata con due fette di crudo, un caffè doppio.
Sera prima: doppia porzione di pasta.
Alle 09:55 mi posiziono in fondo al gruppo e una decina di minuti dopo parte la gara.
Primi chilometri con le solite problematiche del percorso. Ingresso ai Murazzi con "panettoni" da evitare, sterrato del Lungo Po decisamente stretto per un gruppo allungatosi ma ancora folto, passerella Coppi scivolosa, altri "panettoni", ...
Decido di non spingere, pensando di stabilizzarmi sui 5:00-5:20, anche perché non avevo mai corso prima ventuno chilometri e li volevo portare a termine correndo.
Dopo poco aver lasciato il blocco della "gara breve" mi ritrovo al fianco Laura, maglia color lilla, non la conosco ma abbiamo lo stesso passo e sfrutto l'occasione per avere un punto di riferimento. Fino a San Mauro va tutto bene, forse troppo. Il fondo cambia spesso, con l'aggiunta di alcuni saliscendi; dallo sterrato al terreno, all'asfalto.
Dopo l'undicesimo km, si entra a San Mauro dove, con curve e salite, mi rendo conto di aver forzato un po'. Fino a quel momento ero sotto ai 5'00" al km. Non proprio quello che mi ero prefissato per avere la certezza di finire bene la corsa.
Comincio a diminuire un po' l'andatura, anche perché la fatica comincia ad affiorare lentamente. Si attraversa il ponte di San Mauro e si inizia la fase del ritorno. Al tredicesimo km sento alle mie spalle un corridore dire all'amico "ancora tre km e poi è quasi finita" ; non credo andasse bene in matematica...
Un dolorino al fianco destro mi fa rallentare per un po'; cerco poi di riprendere un ritmo costante, anche considerando le gambe che cominciavano decisamente ad appesantirsi, specialmente la destra. Ginocchio, polpacci, muscoli retro coscia e poi anche il malleolo.
Tre punti ristoro sul tracciato, ma non ne utilizzo nessuno. Al diciottesimo km credo di non averne più, cominciano a passarmi in diversi; forse sono anche quelli che avevano rallentato al terzo ed ultimo rifornimento. Manca poco, guardo il cronometro e capisco di essere ancora oltre le mie previsioni. Seppur decisamente stanco, credo quasi di camminare ma vedo di essere sui 5'20" al km. E' quasi finita.
Arrivo sul tratto finale e con un ultimo sforzo passo sotto il gonfiabile, che poi tanto gonfio non era; sembrava una gelatina deforme.
A fine gara il solito imbuto, per ritirare la medaglia due tavolini così come per bere un bicchiere di the caldo. C'era anche dell'acqua e da mangiare delle fette biscottate su un tavolino in disparte. Anche noi arrivati con oltre mezz'ora dal primo abbiamo contribuito alla buona riuscita dell'evento...
Ritiro la medaglia ricordo, un bicchiere di the, un po' di stretching e poi... di corsa, al freddo, fino alla macchina per tornare a casa.
Il panorama lungo il Po era decisamente suggestivo, l'organizzazione sicuramente migliorabile. 1h46'44".
Prima MEZZA MARATONA svolta. Risultati oltre le mie aspettative.
Colazione: tre fette biscottate con il miele, una fetta biscottata con due fette di crudo, un caffè doppio.
Sera prima: doppia porzione di pasta.
Alle 09:55 mi posiziono in fondo al gruppo e una decina di minuti dopo parte la gara.
Primi chilometri con le solite problematiche del percorso. Ingresso ai Murazzi con "panettoni" da evitare, sterrato del Lungo Po decisamente stretto per un gruppo allungatosi ma ancora folto, passerella Coppi scivolosa, altri "panettoni", ...
Decido di non spingere, pensando di stabilizzarmi sui 5:00-5:20, anche perché non avevo mai corso prima ventuno chilometri e li volevo portare a termine correndo.
Dopo poco aver lasciato il blocco della "gara breve" mi ritrovo al fianco Laura, maglia color lilla, non la conosco ma abbiamo lo stesso passo e sfrutto l'occasione per avere un punto di riferimento. Fino a San Mauro va tutto bene, forse troppo. Il fondo cambia spesso, con l'aggiunta di alcuni saliscendi; dallo sterrato al terreno, all'asfalto.
Dopo l'undicesimo km, si entra a San Mauro dove, con curve e salite, mi rendo conto di aver forzato un po'. Fino a quel momento ero sotto ai 5'00" al km. Non proprio quello che mi ero prefissato per avere la certezza di finire bene la corsa.
Comincio a diminuire un po' l'andatura, anche perché la fatica comincia ad affiorare lentamente. Si attraversa il ponte di San Mauro e si inizia la fase del ritorno. Al tredicesimo km sento alle mie spalle un corridore dire all'amico "ancora tre km e poi è quasi finita" ; non credo andasse bene in matematica...
Un dolorino al fianco destro mi fa rallentare per un po'; cerco poi di riprendere un ritmo costante, anche considerando le gambe che cominciavano decisamente ad appesantirsi, specialmente la destra. Ginocchio, polpacci, muscoli retro coscia e poi anche il malleolo.
Tre punti ristoro sul tracciato, ma non ne utilizzo nessuno. Al diciottesimo km credo di non averne più, cominciano a passarmi in diversi; forse sono anche quelli che avevano rallentato al terzo ed ultimo rifornimento. Manca poco, guardo il cronometro e capisco di essere ancora oltre le mie previsioni. Seppur decisamente stanco, credo quasi di camminare ma vedo di essere sui 5'20" al km. E' quasi finita.
Arrivo sul tratto finale e con un ultimo sforzo passo sotto il gonfiabile, che poi tanto gonfio non era; sembrava una gelatina deforme.
A fine gara il solito imbuto, per ritirare la medaglia due tavolini così come per bere un bicchiere di the caldo. C'era anche dell'acqua e da mangiare delle fette biscottate su un tavolino in disparte. Anche noi arrivati con oltre mezz'ora dal primo abbiamo contribuito alla buona riuscita dell'evento...
Ritiro la medaglia ricordo, un bicchiere di the, un po' di stretching e poi... di corsa, al freddo, fino alla macchina per tornare a casa.
Il panorama lungo il Po era decisamente suggestivo, l'organizzazione sicuramente migliorabile. 1h46'44".
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 648
- Iscritto il: 2 ago 2013, 16:13
Re: Royal Half Marathon per Telethon - Torino - 08/12/2013
Molto bellino il tuo racconto;-))
Il mio personale?
Se te lo dicessi non sarebbe più personale !
Se te lo dicessi non sarebbe più personale !
-
- Top Runner
- Messaggi: 8072
- Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
- Località: novara
Re: Royal Half Marathon per Telethon - Torino - 08/12/2013
quoto
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi