
1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Top Runner
- Messaggi: 6448
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: 1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
Eh ma io sono come la carta igienica, prima o poi sparisco! 

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8543
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: 1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
Elena sei fortissima, come ti ho gia' detto dopo averti visto correre alla 6h del Lupatoto e con i km che sei riuscita a macinare in maratona secondo me tu vali 3h15'/3h17', vedrai che questo obiettivo riuscirai presto a raggiungerlo! In bocca al lupo per le prossime sfide
Bella foto Igiul

Bella foto Igiul

42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Guru
- Messaggi: 3101
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: 1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
Ciao qualcuno conosce codici sconto di fotostudio3?
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: 1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
Il mio racconto è in preparazione.
Nel frattempo mi è venuto in mente un episodio dopo l'arrivo. Avevo finito la mia acqua e visto che il ristoro non c'era sono andato dalle ragazze che distribuivano il sacchetto ristoro e ho chiesto una bottiglia d'acqua. Mi hanno indirizzato verso la casetta dell'acqua
alla legionella? No grazie 
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nel frattempo mi è venuto in mente un episodio dopo l'arrivo. Avevo finito la mia acqua e visto che il ristoro non c'era sono andato dalle ragazze che distribuivano il sacchetto ristoro e ho chiesto una bottiglia d'acqua. Mi hanno indirizzato verso la casetta dell'acqua


Sent from my iPhone using Tapatalk
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
-
- Guru
- Messaggi: 3101
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: 1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
Io l ho bevuta sabato dalla fontanella
Se non mi sentite più sapete il xke
Se non mi sentite più sapete il xke
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 19 gen 2011, 15:57
Re: 1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
Cosa dovevano fare? le bottigliette erano già state tutte distribuite..
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: 1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
Quest'anno, con gli allenamenti per il Triathlon, ho cambiato completamente il modo di allenarmi, ho cercato qualcosa di diverso sia per avere qualche stimolo in più, sia per evitare infortuni e non in ultimo provare a migliorare ulteriormente il tempo in Maratona.
Come Maratona autunnale è stata scelta Parma
, con il dubbio di essere la prima edizione e con l'incognita percorso, in quanto l'altimetria pubblicata sul sito è minuscola anche se gli organizzatori la definiscono piatta e facile.
Parto il Sabato con Alessandra e altra coppia di amici. Io Parma l'avevo già visitata e pertanto il Sabato pomeriggio è dedicato al riposo.
Pranzo pregara con torta fritta, anche se non paragonabile alle crescentine con la quale mia mamma mi ha allevato, poi tagliolini al culatello; alla sera spaghetti alle vongole con mezza birra. Insomma non proprio pasti per atleti
Al mattino siamo già in zona molto presto in quanto l'incognita è il parcheggio. Non mi devo nemmeno cambiare sono già pronto. Vedo lo stand massaggi, e siccome ho molto tempo decido di farlo. Mi prende in cura una ragazza dal fare esperto, che mi preme ogni fascia muscolare, stava probabilmente facendo un ottimo lavoro ma poco dopo la blocco in quanto vorrei evitare di sperimentare nuove cose.
La partenza è senza griglie, o meglio ce n'è solo una per quelli sotto le 3h e poi tutti gli altri compreso la 30km, la staffetta e la gara non competitiva.
Dopo un riscaldamento di 2km mi schiero, pertanto alla partenza con 20 min di anticipo per essere già in una buona posizione
, anche perchè in totale ci sono quasi 2 mila persone che corrono.
La partenza è sulle mura, si fa un mezzo giro e si esce dalla Cittadella passando sotto all'arrivo, per poi fare i primi chilometri in centro a Parma.
E' il momento dove mi trovo poco dietro ai pacemaker delle 3h15' e faccio uno scattino per cercare di stare con loro. Dopo 1km capisco che il loro passo non è il mio anche se non capisco la loro velocità di 4'30" al km. Non importa li lascio andare, è solo l'inizio e troppo presto per prendere rischi e per forzare il ritmo
Passato il centro si esce dalla città, verso.....il nulla.
Sì perchè così è, e così è quello che volevo e cercavo. Una gara in mezzo al nulla, con lingue dritte di asfalto in mezzo ai campi e con magari poche persone che tifano. Mi rendo subito conto che ho trovato la gara ideale. Il tifo è presente nelle zone di cambio della staffetta e per il resto solo rumore di scarpette su asfalto duro tac tac tac.
So che il percorso prevede dal 10° al 20° la parte in salita e poi in leggera pendenza fino a pochi km dall'arrivo.
Vedo che il passo che mantengo è costante, i battiti sono ok e anche nella parte in leggera salita non provoca rallentamenti.
Ma la cosa che più mi stupisce è che i passaggi chilometrici sono esattamente in corrispondenza di quello che mi segna il mio GPS e pertanto capisco che potrebbe essere davvero il giorno giusto per fare un buon tempo.
L'unico passaggio sballato che noto è quello della mezza maratona che ridimensiona un pochino gli obiettivi. Ora è il momento della parte con pendenza favorevole. Favorevole se si hanno le gambe per sfruttarla altrimenti......
Le mie gambe sono ancora abbastanza fresche, motivate anche dal fatto che i pacer che avevo lasciato all'inizio non sono più così lontani, prima 300m, poi 200, poi 100, lo capisco in quanto oltre a vedere un folto gruppo di persone, con l'avvicinarsi, riesco a riconoscere anche il colore dei palloncini. Questo fatto aumenta il morale. Siamo ormai al 32° e l'obiettivo è di cercare di avvicinarsi il più possibile e semmai cercare di riprenderli, il che vorrebbe dire la certezza di finire in 3h15'.
La differenza tra una buona prestazione e una ottima sono pochi secondi al chilometro, sono al 35° e il tracciato con pendenza favorevole è finito, e registro i chilometri più lenti anche se di poco. I palloncini sono sempre lì e se prima l'obiettivo era di riprenderli, ora è di mantenere la distanza. Sul percorso tra me e loro non c'è nessuno, pertanto nessun obiettivo intermedio, quelli che supero sono quelli che proprio sono crollati e vanno molto lentamente
Sono all'ultimo chilometro e riconosco la zona e il vialone percorso a piedi il giorno precedente, è il momento di dare il tutto per tutto e riesco a superare la terza donna classificata, giro verso il parco della Cittadella, in leggera discesa, vedo i pacer che tagliano il traguardo.
Sono gli ultimi bellissimi 200m con entrata trionfale nel parco della Cittadella, è il mio momento di gloria, con tante persone festose che tifano e incoraggiano, io applaudo e saluto tutti e mi godo il momento trionfale. Lo speaker scandisce il mio nome e il tempo 3h15.00 poi corretto in 3h15:03.
Tutto bellissimo
Ventesima Maratona, Miglior tempo personale con negative split, posizione 85° su 900 non si può chiedere di meglio !!

Come Maratona autunnale è stata scelta Parma

Parto il Sabato con Alessandra e altra coppia di amici. Io Parma l'avevo già visitata e pertanto il Sabato pomeriggio è dedicato al riposo.
Pranzo pregara con torta fritta, anche se non paragonabile alle crescentine con la quale mia mamma mi ha allevato, poi tagliolini al culatello; alla sera spaghetti alle vongole con mezza birra. Insomma non proprio pasti per atleti
Al mattino siamo già in zona molto presto in quanto l'incognita è il parcheggio. Non mi devo nemmeno cambiare sono già pronto. Vedo lo stand massaggi, e siccome ho molto tempo decido di farlo. Mi prende in cura una ragazza dal fare esperto, che mi preme ogni fascia muscolare, stava probabilmente facendo un ottimo lavoro ma poco dopo la blocco in quanto vorrei evitare di sperimentare nuove cose.
La partenza è senza griglie, o meglio ce n'è solo una per quelli sotto le 3h e poi tutti gli altri compreso la 30km, la staffetta e la gara non competitiva.
Dopo un riscaldamento di 2km mi schiero, pertanto alla partenza con 20 min di anticipo per essere già in una buona posizione

La partenza è sulle mura, si fa un mezzo giro e si esce dalla Cittadella passando sotto all'arrivo, per poi fare i primi chilometri in centro a Parma.
E' il momento dove mi trovo poco dietro ai pacemaker delle 3h15' e faccio uno scattino per cercare di stare con loro. Dopo 1km capisco che il loro passo non è il mio anche se non capisco la loro velocità di 4'30" al km. Non importa li lascio andare, è solo l'inizio e troppo presto per prendere rischi e per forzare il ritmo
Passato il centro si esce dalla città, verso.....il nulla.
Sì perchè così è, e così è quello che volevo e cercavo. Una gara in mezzo al nulla, con lingue dritte di asfalto in mezzo ai campi e con magari poche persone che tifano. Mi rendo subito conto che ho trovato la gara ideale. Il tifo è presente nelle zone di cambio della staffetta e per il resto solo rumore di scarpette su asfalto duro tac tac tac.
So che il percorso prevede dal 10° al 20° la parte in salita e poi in leggera pendenza fino a pochi km dall'arrivo.
Vedo che il passo che mantengo è costante, i battiti sono ok e anche nella parte in leggera salita non provoca rallentamenti.
Ma la cosa che più mi stupisce è che i passaggi chilometrici sono esattamente in corrispondenza di quello che mi segna il mio GPS e pertanto capisco che potrebbe essere davvero il giorno giusto per fare un buon tempo.
L'unico passaggio sballato che noto è quello della mezza maratona che ridimensiona un pochino gli obiettivi. Ora è il momento della parte con pendenza favorevole. Favorevole se si hanno le gambe per sfruttarla altrimenti......
Le mie gambe sono ancora abbastanza fresche, motivate anche dal fatto che i pacer che avevo lasciato all'inizio non sono più così lontani, prima 300m, poi 200, poi 100, lo capisco in quanto oltre a vedere un folto gruppo di persone, con l'avvicinarsi, riesco a riconoscere anche il colore dei palloncini. Questo fatto aumenta il morale. Siamo ormai al 32° e l'obiettivo è di cercare di avvicinarsi il più possibile e semmai cercare di riprenderli, il che vorrebbe dire la certezza di finire in 3h15'.
La differenza tra una buona prestazione e una ottima sono pochi secondi al chilometro, sono al 35° e il tracciato con pendenza favorevole è finito, e registro i chilometri più lenti anche se di poco. I palloncini sono sempre lì e se prima l'obiettivo era di riprenderli, ora è di mantenere la distanza. Sul percorso tra me e loro non c'è nessuno, pertanto nessun obiettivo intermedio, quelli che supero sono quelli che proprio sono crollati e vanno molto lentamente
Sono all'ultimo chilometro e riconosco la zona e il vialone percorso a piedi il giorno precedente, è il momento di dare il tutto per tutto e riesco a superare la terza donna classificata, giro verso il parco della Cittadella, in leggera discesa, vedo i pacer che tagliano il traguardo.
Sono gli ultimi bellissimi 200m con entrata trionfale nel parco della Cittadella, è il mio momento di gloria, con tante persone festose che tifano e incoraggiano, io applaudo e saluto tutti e mi godo il momento trionfale. Lo speaker scandisce il mio nome e il tempo 3h15.00 poi corretto in 3h15:03.

Tutto bellissimo

Ventesima Maratona, Miglior tempo personale con negative split, posizione 85° su 900 non si può chiedere di meglio !!


... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4145
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: 1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
Bravissimo Stepo, atleta vero e grandissima fonte d'ispirazione




Io mi son comprato due birre mentre andavo al ritiro borse...ico84 ha scritto:Cosa dovevano fare? le bottigliette erano già state tutte distribuite..


"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: 1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
grande Stepo, bellissima gara. complimenti.
-
- Guru
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08
Re: 1° PARMARATHON - 16 OTTOBRE 2016
Grande Stepo! Bello il racconto e complimenti per l'ottima gara 

10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.