Partenza ed arrivo da Conegliano, senza passare per Treviso pare... oramai è rimasto solo il nome...
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Ho letto i post dell'edizione di quest'anno , percorso che non sembra entusiasmante con discesa iniziale e salita sul finale che fa male...e poco tifo....booo..a sto punto la faccio come ultimo lungo in vista di Roma che è esattamente un mese dopo, senza grosse pretese, sempre meglio di fare i 36 km da solo sul solito percorso con le bottiglie d acqua al seguito.
Ho partecipato a diverse edizioni di questa maratona, sin dalla prima nel 2004. La gara doveva essere e rimanere da Vittorio Veneto a Treviso ed invece nel corso del tempo sono riusciti a smaterializzare questa maratona. L'ultima che ho corso, e sarà sicuramente l'ultima, quella di quest'anno...sembrava una non competitiva di altri tempi. Praticamente si corre nella campagna nei comuni limitrofi a Conegliano attraversando qualche polo industriale. La gente, purtroppo poca, è quella che incontri andare a Messa e poi tornare a casa a pranzo. Mah...che delusione....meglio fare la formichima e spenderli meglio.
io ho fatto il volontario un paio di edizioni, ci sarò il prossimo anno visto che passano nel mio comune e voglio dare una mano.
Domani sarò a una riunione x i volontari vediamo cosa dicono..per ora pare che abbiano ascoltato i pareri di chi ha corso quest'anno visto il nuovo percorso
Quoto totalmente @fabiomoret.
Io ho corso l'edizione 2016 per accompagnare mio cognato, alla sua prima maratona. Già la scelta, comunque, era caduta su Treviso (anche se sarebbe meglio dire Conegliano) esclusivamente per motivi cronologici, cioè la data era quella che si incastrava meglio tra i vari impegni.
Il percorso lo ricordo complessivamente veloce, con una discesina all'incirca tra i km 16 e 30 e una salitina dal km 30 all'arrivo. Niente di troppo grave, comunque. L'unico tratto veramente interessante sono i pochi km che attraversano i vigneti, altrimenti stradoni, stradoni e ancora stradoni. Quest'anno ho visto uno stravolgimento totale del percorso, magari i runner locali ce ne potranno parlare più nel dettaglio.
PB 21,097 km (Piave Marathon 2017): 1h41'48" PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30" PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km