Premetto che ho dovuto mollare la corsa per una miriade di infortunui forse causati dalla corsa su pista senza scarpe adeguate.
Dato che in futuro vorrei riprendere ed essendo ignorante in materia non saprei su cosa scegliere, che scarpe si usano per correre in pista ? Grazie anticipatamente per i consigli
Dipende da cosa vuoi fare per iniziare usa le scarpe normali, per le chiodate ti devi regolare sul tipo di specialità
La Morte la c'ha a trovà' vivi... "Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi." viewtopic.php?t=31915 (prima parte) viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Se riprenderò , e la vedo un pò dura ,vorrei fare solo un 30/40min di corsa, niente di speciale.
E una curiosità per constatare se quello che mi è capitato è causato dalle scarpe.
Grazie mille per il consiglio
Se è per correre e basta, evita le chiodate ed usa scarpe da running normale, correre sul tartan assorbe gli impatti col terreno quindi puoi correrci tranquillamente, però ricordati ogni tanto di correre anche in senso orario
La Morte la c'ha a trovà' vivi... "Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi." viewtopic.php?t=31915 (prima parte) viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
La Morte la c'ha a trovà' vivi... "Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi." viewtopic.php?t=31915 (prima parte) viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Perché come dice bussino un motivo è che corri sempre nella stessa direzione l'altra che è quella fondamentale aumenta gli infortuni muscolari e tendinei!Bekele ne è un esempio!;) si è dato alla maratona che non riusciva più a sopportare la pista troppo traumatica!
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Ciao. Per la pista se devi correre "normalmente" usa scarpe normali. Diverso, come ti hanno detto, se fai discipline particolari come velocità, mezzo fondo, ostacoli ecc ecc. se ti interessa fare questo test ok, ma sinceramente se non devi fare delle ripetute anche io sconsiglio la pista. Per vari motivi, intanto xche girare e girare x 400 metri diventa alienante rispetto ad un parco, a strade o a sterrati. Poi xche se corri lentamente dai anche un minimo di fastidio a chi corre veloce (a meno che anche tu non sia uno di quelli). Poi, ma questo non è vero ovunque, in teoria molte piste andrebbero usate "a pagamento". Poi come tutti i consigli, valgono solo x chi li da. Ognuno e' libero di correre dove preferisce....
Ciao paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
@spuffy la pista diventa traumatica per uno come bekele non per uno che si allena normalmente, l'asfalto è molto più traumatico
La Morte la c'ha a trovà' vivi... "Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi." viewtopic.php?t=31915 (prima parte) viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Grazie a tutti, anche se non riprenderò adesso mi ricorderò i vs.consigli, quindi a quanto pare il mio medico sportivo aveva ragione sul fatto che correre su pista mi avrebbe provocato dei danni seri ?
Quando inizierò,e se riuscirò, penso di correre su percorsi di asfalto e sterrato ( se li trovo ), quindi dovrei usare delle scarpe abbastanza ammortizzate giusto ? Illuminatemi in materia perchè non ci capisco niente, ho letto post dove parlavano di A3,A4 ecc, ma non ci ho capito una K !!!!