Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conoscenza!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conoscenza!

Messaggio da flam772003 »

Ciao a tutti.
Mi (ri)presento brevemente, in quanto in questa sezione del forum non ho mai postato.
Ho 33 (ahimè quasi 34 :-" ) anni, corro da poco più di 1 anno, con partecipazione ad alcune gare competitive e non, prevalentemente solo su strada, ma mi alleno quasi sempre su un tracciato - peraltro bellissimo - costituito dall'80% da ghiaietta e sterrato/erbetta e dal 20% da asflato (il bellissimo parco Fluviale di Cuneo).
Pratico il pugilato da alcuni anni, e mi sono avvicinato allo splendido mondo del running prima come mezzo per la preparazione atletica, ed ora come attività e passione fine a se stessa.
Tanto per dare un'idea di che tipo di 'corridore' sono, vi dico che sui 10k non sono finora sceso sotto i 43 minuti, e che sulla mezza ho un personale di circa 1.40. Mi alleno mediamente 3 volte a settimana, sono anche iscritto alla Fidal ed ho un ottimo preparatore che mi prepara le tabelle, ma purtroppo - spesso - a causa della boxe che mi porta via già 3 sere da 2 ore ciascuna a settimana, mi trovo a correre più a sensazione che secondo la tabella, che sinceramente faccio fatica a ripettare.
A novembre vorrei preparare la mia prima maratona, e dunque sto iniziando un allenamento un po' più serio e mirato.
Scusate la lunga intro.

Eccovi i miei dubbi:
mi sarei messo in testa di provare a cimentarmi in una skyrace, o in un trail (ovviamente, di distanza per me 'umana')..
ma non ho alcuna preparazione specifica al riguardo: ripeto, dove mi alleno è una sorta di pista ciclabile leggermente ondulata ma sostanzialmente pianeggiante, e mi domandavo se secondo voi è una pazzia provare a fare una skyrace tipo la 3 rifugi di Chiusa Pesio (Cn), di circa 23 km e 2000 e passa metri di dislivello...
Questa gara, che passerebbe i luoghi bellissimi che io conosco, sarebbe a fine agosto, e dunque avre circa 40 giorni di tempo per prepararla.
Aggiungo che con stasera finirò gli allenamenti di pugilato per poi riprendere a settembre, ed avrò quindi la possibilità di allenarmi in maniera molto più 'seria' e assidua..

Infine, una domanda stupida ma che non sono riuscito a soddisfare con la funzione 'cerca': qual è esattamente la differenza tra skyrace, trail e corsa in montagna?

dite che anche per partecipare ad una sola gara dovrei procurarmi delle scarpe ad hoc al posto delle solite da runningIn caso affermativo, sperando di non spararmi un off-topic troppo esagerato, potreste darmi qualche dritta?

Ringrazio tutti voi sin d'ora per la pazienza e l'attenzione che vorrete dedicarmi, e rimango in attesa di tutte le possibili considerazioni ed i commenti che pensate di poter rivolgere ad uno che si sta appena affacciando a questo bellissimo mondo, sapendo davvero poco poco...
Quindi, è tutto più che ben accetto: critiche, commenti, suggerimenti, insulti.... :afraid:
Tutto fa brodo!!

:asd2:

Pier

Cuneo
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da GabydiCorsa »

flam772003 ha scritto: Eccovi i miei dubbi:
mi domandavo se secondo voi è una pazzia provare a fare una skyrace tipo la 3 rifugi di Chiusa Pesio (Cn), di circa 23 km e 2000 e passa metri di dislivello...
Puoi farla , basta che inizi subito a camminare in salita, tanta salita :asd2:
Se arrivi li correndo solo su ciclabile ondulata ti aspetta una cotta che non ti scorderai facilmente :mrgreen:
flam772003 ha scritto:Infine, una domanda stupida ma che non sono riuscito a soddisfare con la funzione 'cerca': qual è esattamente la differenza tra skyrace, trail e corsa in montagna?
Per me nessuna , almeno a livello di sensazioni...la montagna e' montagna...chiamala in un modo o in un altro cambia poco...per capirci , come diceva Bruce Lee "un pugno e' un pugno" :wink: :mrgreen:
Cambia a livello burocratico invece , e qui vado di "citazione"
teomat ha scritto: Le gare Skyrunning possono definirsi solo quelle riconosciute e affiliate ISF dal momento che Skyrace, Skymarathon, ... sono tutti marchi registrati.
Per il resto, hanno alcune differenze nel regolamento (premi in denaro permessi o meno, tipo di difficoltà del percorso ammesse, ...) che le distinguono, anche se è più una cosa a livello "burocratico" che altro.
flam772003 ha scritto:dite che anche per partecipare ad una sola gara dovrei procurarmi delle scarpe ad hoc al posto delle solite da runningIn caso affermativo, sperando di non spararmi un off-topic troppo esagerato, potreste darmi qualche dritta?
Dipende un po' dal percorso , magari stai su un ibrido tipo le Cascadia cosi' al limite le sfrutti anche su asfalto.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Barbara »

Solo 1000m di dislivello su i primi 4km? Buon divertimento! :mrgreen:
http://www.trerifugi.it/wp-content/uplo ... rcorso.png
E' sicuramente una pazzia, ma tutto quello che non uccide rende più forte :salut:

Vatti comunque a fare un po' di salite prima, è proprio un altro modo di correre. Visto che dovrai probabilmente camminare non poco, allenati anche a camminare in salita in maniera efficiente.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da flam772003 »

Grazie ragazzi!
Altri consigli, suggerimenti, impressioni, dritte o insulti? :-"

Sapete gentilmente segnalarmi siti dove meglio documentarmi su attrezzatura e quant'altro, insomma per saziare la mia sete di conoscenza?

Ad esempio, quali sono le dotazioni obbligatorie medie?

Grazie e buona giornata!
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da mircuz »

Ciao il mio consiglio è di provare a fare qualche percorso in salita (e relativa discesa) prima della gara. Per le dotazioni dipende da come è organizzata la corsa, se ci sono e quanti ristori ci sono ecc...Molti usano delle cinture a cui agganciare delle borracce. Di solito molto importante avere delle barrette energetiche o dei gel, dei cerotti per le vesciche, spalmarsi bene di crema solare ed eventualmente portarsi un indumento impermeabile per il freddo o la pioggia, occhiali da sole e un cappellino. Per le scarpe dipende molto dal tipo di terreno, che se è molto sassoso rischia di distrugerti delle normali scarpe da running. I tuoi tempi non sono male, cerca però di non strafare e di partire piano. Se la pendenza è molto ripida alterna corsa e camminata. Cerca di aggregarti ad altre persone per avere un sostegno reciproco. Goditi il panorama! :wink:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da jean »

Conosco bene la gara perchè l'ho fatta diverse volte e anche con discreti risultati :smoked: :smoked:
Cmq io credo che iniziando ora possa solo cercare di limitare i danni,come dice Gaby, allenati facendo delle lunghe camminate e prova a fare delle lunghe discese perchè quella dal Mettolo è veramente faticosa,lo è ancor di più essendo a quel punto molto stanco.I ristori ci sono,se fossi discretamente veloce(da stare sotto le 3h30')i ristori sarebbero sufficienti,altrimenti ti conviene portarti una borraccia :thumleft:
Ti consiglio anche di provare i bastoni,almeno sulle prime 2 salite possono essere molto utili....Comq scarpe se non punti a nulla di particolare sono sufficienti le stradali,ma quello lo vedrai provando...Anzi al posto tuo essendo di Cuneo la proverei in 2 uscite :beer: :beer:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da flam772003 »

jean ha scritto:Conosco bene la gara perchè l'ho fatta diverse volte e anche con discreti risultati :smoked: :smoked:
Cmq io credo che iniziando ora possa solo cercare di limitare i danni,come dice Gaby, allenati facendo delle lunghe camminate e prova a fare delle lunghe discese perchè quella dal Mettolo è veramente faticosa,lo è ancor di più essendo a quel punto molto stanco.I ristori ci sono,se fossi discretamente veloce(da stare sotto le 3h30')i ristori sarebbero sufficienti,altrimenti ti conviene portarti una borraccia :thumleft:
Ti consiglio anche di provare i bastoni,almeno sulle prime 2 salite possono essere molto utili....Comq scarpe se non punti a nulla di particolare sono sufficienti le stradali,ma quello lo vedrai provando...Anzi al posto tuo essendo di Cuneo la proverei in 2 uscite :beer: :beer:


Grazie per i preziosi consigli..
Ma.. quindi.. scusate la mia profonda ignoranza: ma devo correre con i bastoni? aiuto!! :oops:
Ma.. devo dunque dedurre che ci sono passaggi esposti, o comunque tratti tecnici a tal punto da tipo farmela sotto anche solo a transitarci a piedi?

:afraid:
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.
flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da flam772003 »

mircuz ha scritto:Ciao il mio consiglio è di provare a fare qualche percorso in salita (e relativa discesa) prima della gara. Per le dotazioni dipende da come è organizzata la corsa, se ci sono e quanti ristori ci sono ecc...Molti usano delle cinture a cui agganciare delle borracce. Di solito molto importante avere delle barrette energetiche o dei gel, dei cerotti per le vesciche, spalmarsi bene di crema solare ed eventualmente portarsi un indumento impermeabile per il freddo o la pioggia, occhiali da sole e un cappellino. Per le scarpe dipende molto dal tipo di terreno, che se è molto sassoso rischia di distrugerti delle normali scarpe da running. I tuoi tempi non sono male, cerca però di non strafare e di partire piano. Se la pendenza è molto ripida alterna corsa e camminata. Cerca di aggregarti ad altre persone per avere un sostegno reciproco. Goditi il panorama! :wink:

grazie! Almeno tu mi hai dato un po' più di speranze..... :hail:
Bon dai, intanto stasera mi sparo un normale medio sui 10-12 km sulla pista ciclabile.. Domani mi faccio 1h e 30 min verso i bricchi dalle mie parti, e poi nel weekend provo a lancirami in qualche tratto che assomiglia di più ad una vera e propria 'montagna'....

Per l'attrezzatura, dovrei allora essere già abbastanza a buon punto: possiedo uno zainetto tipo camelbag preso da decathlon, con borza idrica da 2 litri e spazio sufficiente per cellulare, gel, e volendo un keyway.. occhiali da sole 'sportivi' li ho...
Devo solo più valutare, eventualmente, le scarpe....

Manca solo una cosetta del tutto trascurabile: gambe e fiato!! :smoked:

Grazie a tutti comunque per l'attenzione.
Son sempre ancora graditi ulteriori conisgli e commenti, sia specificamente per l'impresa che vorrei accingermi a fare :rambo: , sia in generale sul trail e lo skyrace...
Non ci crederete, ma ho navigato il web in lungo e in largo, ma faccio ancora fatica a comprendere anche solo la differenza tra trail running e skyrace....
Boh?
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da sbarbi »

flam772003 ha scritto:Ma.. quindi.. scusate la mia profonda ignoranza: ma devo correre con i bastoni? aiuto!! :oops:
Non è che "devi correre con i bastoni" ma se il regolamento non li vieta li puoi usare se ti ci trovi bene, io non li uso neanchè nel trekking non per etica ma perchè non li so usare, quando ci provo porto a casa dei gran dolori alle braccia e spalle :smoked:
Se li usi stai attento a chi ti sta dietro mi è capito di vedere da molto vicino le punte dei bastoncini.
Fatdaddy

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Fatdaddy »

Clà, :thumleft: JQQ (Jolly Quotone Quotidiano)

Torna a “Allenamento e Tecnica”