metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

salas1
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 ott 2009, 18:59

metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Messaggio da salas1 »

Ciao, volevo sapere la vostra opinione sul metodo Galloway, soprattutto sulla sua validità dopo la fase iniziale, diciamo dopo che si è in grado di correre per un ora di fila (il metodo suggerisce di fare le pause camminate dopo l'ora)

Mi alleno da 7 mesi con un gruppo di Milano, siamo una 40 circa e devo dire che mi ci sono trovato bene, a fine ottobre proverò la maratona di Venezia,mia prima gara in assoluto, e fino ad adesso sono riuscito a coprire distanza molto lunghe (per me all'inizio) e soprattutto senza infortuni.

L'altro giorno però mi sono imbattuto in un allenatore Fidal, che devo dire ha fatto molta ironia su questo metodo, il succo del suo discorso era " hai finito le elementari adesso cresci" :nonzo:

Mi è sembrato un po forzato ma la domanda è: raggiunto un certo livello è impossibile migliorare, oppure si possono fare i temponi anche con le pause camminate?
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Messaggio da Albertozan »

cosa intendi per temponi?....
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Messaggio da marcj 335 »

salas1 ha scritto:Ciao, volevo sapere la vostra opinione sul metodo Galloway, soprattutto sulla sua validità dopo la fase iniziale, diciamo dopo che si è in grado di correre per un ora di fila (il metodo suggerisce di fare le pause camminate dopo l'ora)

Mi alleno da 7 mesi con un gruppo di Milano, siamo una 40 circa e devo dire che mi ci sono trovato bene, a fine ottobre proverò la maratona di Venezia,mia prima gara in assoluto, e fino ad adesso sono riuscito a coprire distanza molto lunghe (per me all'inizio) e soprattutto senza infortuni.

L'altro giorno però mi sono imbattuto in un allenatore Fidal, che devo dire ha fatto molta ironia su questo metodo, il succo del suo discorso era " hai finito le elementari adesso cresci" :nonzo:

Mi è sembrato un po forzato ma la domanda è: raggiunto un certo livello è impossibile migliorare, oppure si possono fare i temponi anche con le pause camminate?

io l'ho letto 3 volte quel libro e mi è piaciuto, credo che il suo metodo come tutti i metodi in cui crediamo fermamente possa funzionare credo pero' anche che sia un metodo di corsa al quale si voglia accostare chi non ha particolari mire a fare "temponi" e come dice il prof. cosa intendi per temponi?? prova a tradurre l'espressione in numeri. :salut:
Adoro la mia vita. Immagine
salas1
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 ott 2009, 18:59

Re: metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Messaggio da salas1 »

giusto per dare dei numeri per temponi intendo un 10k sotto i 40, una maratona sotto le 4 ore, credo....
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Messaggio da marcj 335 »

salas1 ha scritto:giusto per dare dei numeri per temponi intendo un 10k sotto i 40, una maratona sotto le 4 ore, credo....
:shock: sotto i 40' correre e veloce direi il cammino all'arrivo. :salut:

sotto le 4h la maratona un po' di cammino ci puo' stare ma tenendo la media dei 5' a km mentre corri. :mrgreen:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
ten
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 685
Iscritto il: 23 ago 2009, 7:32
Località: verona provincia

Re: metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Messaggio da ten »

un 10k sotto le 40 penso sia difficile camminare, anzi anche farlo tutto correndo è un buon tempo.
La maratona sotto le 4 è già meglio.
Io l'ultima ad ogni ristoro ho camminato x 1 minuto e l'ho finita senza affanno in 3.45.
Anche perchè non riesco a bere mentre corro e mi sembra inutile , tanto quel minuto in un paio di Km lo hai già recuperato.
Auguri x venezia e falla come ti senti di farla, non sò quanto tu sia allenato , ma è molto probabile che dopo il 35 qualche tratto lo cammini da solo , tabelle o nò.
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Messaggio da grid »

Ciao Salas e benvenuto !!!
Io corro da circa 4 anni e conosco bene il metodo Galloway.
Ho letto entrambi i libri di Jeff e li trovo pieni di buon senso e di consigli utili.

Personalmente Galloway mi e' servito ENORMEMENTE per capire che potevo superare alcuni limiti che, correndo continuamente, non riuscivo a superare. Il mio PB in Mezza Maratona (1h48'05'') l'ho ottenuto correndo 'alla Galloway'. Francamente mi dispiace molto l'atteggiamento di coloro che ironizzano su Galloway: si tratta semplicemente di una delle strade per arrivare ad un obiettivo. E' chiaro che se l'obiettivo diviene piu' difficile, o se il runner evolve, la strada puo' non essere piu' quella migliore.

Detto questo ti posso aggiungere anche che adesso non cammino piu' mentre
corro. Ho capito che un allenamento disciplinato ti porta a raggiungere la capacita' di correre senza interruzione dall'inizio alla fine di una Mezza o anche di una Maratona.
Ti aggiungo anche che mi sembra difficile, o perlomeno 'curioso' che si vada sotto i 40' sui 10k inframezzando dei tratti al passo, solamente perche' questi tratti ti porterebbero cosi' tanto giu' la velocita' che per compensarli dovresti correre molto piu' velocemente che non correndo continuamente. E poi sui 10k il vantaggio di Galloway lo trovo inessenziale.

Per quanto riguarda la maratona il discorso potrebbe essere diverso e comunque molto personale. Considera che l'aspetto psicologico dell'avere tanti micro-obiettivi invece che uno enorme potrebbe aiutarti tantissimo se hai un carattere sensibile a questo aspetto.

Comunque a Venezia correro' senza Galloway e poi ti sapro' dire.
:beer: :beer: :beer:

P.S. Ricordo un bel resoconto di Monica che sul forum ci raccontava della sua maratona di Dublino corsa con Galloway. Se lo cerchi lo potrai facilmente trovare. Ne era entusiasta.

(Aggiunto dopo) Ecco il link:
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... o&start=20
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
salas1
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 ott 2009, 18:59

Re: metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Messaggio da salas1 »

grazie dei commenti molto esplicativi, comunque se a qualcuno interessasse il 14 novembre Galloway sarà a Milano e sarà possibile correre con lui sul naviglio grande.
Avatar utente
sky79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
Località: Brescia

Re: metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Messaggio da sky79 »

Secondo me non devi ascoltare tutti,mi piego:l'allenatore fidal che praticamente ha preso in giro il metodo,con fare spocchioso da quanto ho capito probabilmente cerca sempre e solo il risultato,il tempo quindi perde uno degli aspetti fondamentali della corsa:raggiungere i propri obbiettivi,assaporando le proprie conquiste.
Io personalmente ho letto del metodo Galloway su RW e ho guardato un pò di guide/video su internet,quello che dice non lo trovo per niente stupido,non credo sia lo "stile" che faccia per me ma questo non significa che sia poco valido.
Corri come vuoi o come meglio ti trovi,l'importante è che corri e che ti piace come lo fai :wink:


@ Grid:come si intitolano i libri di Galloway?
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: metodo Galloway-è utile solo per cominciare o anche dopo?

Messaggio da grid »

sky79 ha scritto: ... @ Grid:come si intitolano i libri di Galloway? ...
Ciao Sky !
a. 'Il libro completo della corsa'.
b. 'Il libro completo della maratona'.
Tra i due quello che descrive il metodo di alternanza corsa-passo e' il 'b' (e quindi e' anche quello che ritengo piu' originale ed interessante).
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |

Torna a “Allenamento e Tecnica”