Test Conconi... non è così semplice...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

LucAtMe
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 nov 2010, 10:25

Test Conconi... non è così semplice...

Messaggio da LucAtMe »

Ciao a tutti,
dopo un periodo di scarso allenamento, ho deciso di ripianificare la preparazione partendo da un test Conconi per valutare lo stato di forma effettivo.

Premesso che non avevo mai provato prima a farlo, ho effettuato un pò di riscaldamento, poi stretching fino ad abbassare le pulsazioni <100, e poi su percorso circolare di circa 400m ho iniziato a girare cercando a sensazione di aumentare gradatamente la velocità.

Ora, guardando il grafico preso dal Garmin Training Center che riporto sotto, credo di aver sbagliato qualcosa... ho corso quasi 10 minuti e sono arrivato parecchio veloce per i miei standard, eppure non vedo flessioni nella curva cardiaca....

Immagine
Avatar utente
B1gb1ng
Ultramaratoneta
Messaggi: 1029
Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
Località: Latina

Re: Test Conconi... non è così semplice...

Messaggio da B1gb1ng »

Ciao,
non prendere per oro colato quello che ti dico ma dai dati e dal grafico che riporti credo te abbia sbagliato a fare il test.
Nota bene quando si parla nel test di
Incrementi di velocità
Il test originale prevede aumenti di velocità dopo aver percorso una data distanza (1-2” ogni 200m).

Nel grafico da te riportato al tuo aumento di velocità è seguita una fase di "recupero"
mentre l'aumento deve essere graduale,
senza recuperi,
devi accelerare sino al massimo che riesci.
Antonio
"Corri che ti passa"

Antonio
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Test Conconi... non è così semplice...

Messaggio da spartan »

Classico di chi si affida all'informatica senza sapere quasi cosa stia facendo [-( ,dove hai messo il ritmo ci devevano stare i valori della Fc e dove hai messo il tempo ci devono stare i valori del ritmo,prendi carta e penna e rifatti il grafico che sicuramente verra' meglio.
A te serve un grafico cartesiano puro e semplice. :wink:
I vecchi metodi non sbagliano mai. :wink:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
B1gb1ng
Ultramaratoneta
Messaggi: 1029
Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
Località: Latina

Test Conconi... non è così semplice...

Messaggio da B1gb1ng »

spartan ha scritto:Classico di chi si affida all'informatica senza sapere quasi cosa stia facendo [-( ,dove hai messo il ritmo ci devevano stare i valori della Fc e dove hai messo il tempo ci devono stare i valori del ritmo,prendi carta e penna e rifatti il grafico che sicuramente verra' meglio.
A te serve un grafico cartesiano puro e semplice. :wink:
I vecchi metodi non sbagliano mai. :wink:
Premesso che spartan ha ragione,
Ma dal grafico che e' allegato e' ben visibile che il ritmo non aumenta gradualmente,
Come il test prevede.
"Corri che ti passa"

Antonio
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Test Conconi... non è così semplice...

Messaggio da spartan »

Non potrai mai vedere un aumento perché ritmo e FC sono sullo stesso asse. :wink:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
B1gb1ng
Ultramaratoneta
Messaggi: 1029
Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
Località: Latina

Re: Test Conconi... non è così semplice...

Messaggio da B1gb1ng »

spartan ha scritto:Non potrai mai vedere un aumento perché ritmo e FC sono sullo stesso asse. :wink:

D'accordo ancora con te ma dato i saliscendi del ritmo,
linea blu,
non vedo un aumento costante della "velocità" :salut:


Immagine
"Corri che ti passa"

Antonio
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: Test Conconi... non è così semplice...

Messaggio da edy »

Spartan hai ragione, ma il test è stato sicuramente eseguito male, come giustamente fatto notare da B1gb1ng, perché la linea blu dovrebbe essere in discesa quasi rettilinea se il test fosse stato eseguito come si deve. Rimane il fatto che essendo sullo stesso asse non si sarebbe comunque capito nulla :mrgreen:
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Test Conconi... non è così semplice...

Messaggio da spartan »

Giusto ,purtroppo dal cellulare é defficile vedere bene il grafico :thumleft: ,insomma oltre al grafico é stato sbagliato anche il test :mrgreen:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
LucAtMe
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 nov 2010, 10:25

Re: Test Conconi... non è così semplice...

Messaggio da LucAtMe »

Grazie a tutti per le risposte: già supponevo di aver sbagliato qualcosa, a dire il vero non pensavo di aver sbagliato proprio tutto!!! :D

Stasera ci riprovo, vediamo cosa succede...

Ora vi chiedo un altro consiglio: come fare ad estrarre su pc i dati significativi? perchè garmin tc mi permette solo di mettere in ascissa distanza o ora (nè bpm nè velocità), mentre garmin connect non mi consente di allineare i grafici/dati di velocità e bpm. Suggerimenti?

Grazie,
/L.
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Test Conconi... non è così semplice...

Messaggio da crop74 »

Intanto questo lo chiudo perché sul Conconi abbiamo già un bel po' di thread aperti, questo ad es.
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=8421

Detto cio', in aggiunta a quello che già ti hanno fatto notare direi che la misura istantanea del Garmin del passo è totalmente inaffidabile, devi semplicemente prendere il lap ogni 200 metri e per ogni frazione riportare il tempo percorso (da cui calcolare la velocità) e la FC media (a dire il vero occorrerebbe la misura della frequenza alla fine della frazione, ma anche questa misura non è precisa, con quella media si migliora un po' in precisione). Se posti i dati al grafico posso provvedere io.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava

Torna a “Allenamento e Tecnica”