Come si fanno gli allunghi?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 20 ott 2010, 23:26
- Località: Suzzara (MN)
Come si fanno gli allunghi?
Sto seguendo un programma di allenamento per la mezza maratona 'interpretandola' non so se eseguo bene gli allunghi.
Due giorni alla settimana è prevista un lungo di 15Km con 5x100mt di allunghi finali: come si eseguono?
Terminata la corsa mi fermo, prendo fiato 1 minuto poi corro al massimo della velocità per 100mt, poi mi fermo o cammino e ripeto i 100mt? Come si fa?
Due giorni alla settimana è prevista un lungo di 15Km con 5x100mt di allunghi finali: come si eseguono?
Terminata la corsa mi fermo, prendo fiato 1 minuto poi corro al massimo della velocità per 100mt, poi mi fermo o cammino e ripeto i 100mt? Come si fa?
Il mio blog babba4run:
http://babba4run.blogspot.com
Profilo Garmin:
http://connect.garmin.com/profile/babbawg
http://babba4run.blogspot.com
Profilo Garmin:
http://connect.garmin.com/profile/babbawg
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: Come si fanno gli allunghi?
Io quando faccio gli allunghi non mi fermo, ma li metto "di seguito" ai km di lento. Di solito ad ogni allungo sui 100 metri (da correre abbastanza forte ma non al massimo delle possibilità) faccio seguire 100 metri di recupero lento ogni volta. Di conseguenza la dicitura "5 x 100" diventa per me un chilometro "finale" alternando 5 volte 100 metri veloci e 100 di recupero.
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Come si fanno gli allunghi?
babba ha scritto:Sto seguendo un programma di allenamento per la mezza maratona 'interpretandola' non so se eseguo bene gli allunghi.
Due giorni alla settimana è prevista un lungo di 15Km con 5x100mt di allunghi finali: come si eseguono?
Terminata la corsa mi fermo, prendo fiato 1 minuto poi corro al massimo della velocità per 100mt, poi mi fermo o cammino e ripeto i 100mt? Come si fa?
servono a sciogliere le gambe che si sono un po' "indurite" dai 15k di corsa lenta..., quindi devi correrli in modo decontratto e non tirati al max!!...nell'ultimo km del tuo allenamento fai questi 5x100...
La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
Re: Come si fanno gli allunghi?
gli allunghi non vanno mai corsi al massimo
come ti hanno già detto, per questo si chiamano allunghi. Personalmente devo dire che non li faccio mai, non so se sia buono oppure no, in genere li sostituisco con l'ultimo km ad un passo + forte di tutto l'allenamento



-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Come si fanno gli allunghi?
Le distanze di un 100naio di m sono abbastanza indicative e poco vincolanti; servono a sciogliere le gambe, "svegliarle" con stimoli veloci e preparare il corpo all'impegno richiesto ad esempio da un allenamento veloce. Per questo vengono fatti in genere al termine di un riscaldamento, oppure dopo l'allenamento di fondo lento.babba ha scritto: Come si fa?
Si corrono con una leggera progressione, non sono assolutamente scatti! Cercando la frequenza e il giro di gambe nella prima metà e poi allungando la falcata e quindi cercando la velocità, che arriva ad essere circa quella del ritmo gara. Terminato l'allungo, non inchiodarti, ma rallenta dolcemente, fino al ritmo di una corsa facile. L'impegno richiesto è basso; non prenderli come fossero scatti o ripetute! ma cerca di correre in maniera facile e decontratta.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Come si fanno gli allunghi?
Esatto come dice wmic, corrili in progressione cercando una corsa rotonda, ovvero facile curando la tecnica e l'uso delle braccia. Non sono sprint!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Guru
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
- Località: Milano
Re: Come si fanno gli allunghi?
concordo con quanto scritto dagli altri. la teoria dice che i tuoi 5x100 finali servono per slegare le gambe assopite dal lungo, e devono essere accelerazioni, in progressione, non certo da fare a manetta, anche perchè rischi di stirarti cosi.
Ah..come fa il rogeraccio non sono allunghi ma "variazioni di ritmo", che comunque vanno bene lo stesso
Ah..come fa il rogeraccio non sono allunghi ma "variazioni di ritmo", che comunque vanno bene lo stesso

Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
-
- Maratoneta
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30 giu 2010, 21:51
- Località: Palermo
Allunghi da 100 metri
ciao ragazzi, vorrei cominciare a inserire nella mia tabella gli allunghi da 100 metri, al fine di 11 km di corsa lenta aggiungo gli allunghi da 100 metri. Ora la mia domanda ne devo fare 10x100 oppure 20x100? naturalmente leggendo altri topic gli allunghi non vanno mai fatti al 100% della potenza e poi con recupero camminando.
Quindi, vanno bene 20x100 con 35 secondi di recupero camminando?
Grazie aspetto vostre risposte.
Quindi, vanno bene 20x100 con 35 secondi di recupero camminando?
Grazie aspetto vostre risposte.
5k: 18'52" (Trapani pista del 25-10-2015)
10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016)
21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)
10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016)
21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Allunghi da 100 metri
a mio modesto avviso 20 allunghi sono veramente troppi, specie all'inizio.ZEUS ha scritto:ciao ragazzi, vorrei cominciare a inserire nella mia tabella gli allunghi da 100 metri, al fine di 11 km di corsa lenta aggiungo gli allunghi da 100 metri. Ora la mia domanda ne devo fare 10x100 oppure 20x100? naturalmente leggendo altri topic gli allunghi non vanno mai fatti al 100% della potenza e poi con recupero camminando.
Quindi, vanno bene 20x100 con 35 secondi di recupero camminando?
Grazie aspetto vostre risposte.
io partirei con 5-6 con recupero attivo, ossia tornando alla posizione di partenza con corsetta molto blanda.
col tempo potrai aumentare il numero ma senza andare oltre i 10
altrimenti a quel punto ti conviene farti delle ripetute brevi sui 200 mt. dopo aver fatto 20-25 minuti di riscaldamento

ma aspetta il consiglio dei più esperti

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: Come si fanno gli allunghi?
Quindi ho unito.ZEUS ha scritto:leggendo altri topic
Cerchiamo di non aprire una discussione nuova per ogni richiesta ma di accodarci alle altre discussioni che parlano dello stesso argomento

Tra l'altro in queste poche risposte c'è un condensato di alcuni guru del forum



Gli allunghi servono solo a far girare le gambe dopo una corsa lenta se ne fai 20 è come se facessi una sessione di ripetute. Fanne 5 o 6 al massimo.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)