[DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 21 nov 2010, 19:26
Re: Saucony Triumph 8
Molto belle veramente!!! complimenti
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8
Ma perchè costano tanto?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8
Essendomi trovato molto bene con Nike Vomero 4, avevo ordinato le 5 (provate qualche tempo fa); non avendo trovato il mio numero, il mio (amico) fornitore mi ha fatto provare un pò di modelli, tra cui le Triumph 8: conclusione...prese al volo!!!
Calzata: molto simile a nike vomero 5, più stretta in pianta di asics cumulus, vomero 4, ultima 2; leggermente più alta dietro rispetto ai modelli citati;
Numero: io ho il 44, ed ho constatato che calza "regolarmente", come asics o nike per capirci, leggermente meno di mizuno; lo dico perchè, per esempio le progride ride 3 calzano mezzo numero in più;
Peso: a proposito delle ride 3 vi riporto un confronto per me importante: le ho provate insieme alle triumph, e le ho pesate entrambe: il 44,5 ride, come detto, calza come il 44 triumph e, quindi, a parità di calzata... 350g per le ride e 352 per le triumph!!!
Per completezza, la cumulus 12 pesa 360; la ultima 2 pesa 372; la nike vomero 4 (con 850 km) 331, quindi posso stimare 340 da nuova (tutte numero 44);
Prime impressioni su strada: la scarpa è meno ammortizzante di vomero 4, leggermente più di mizuno ultima, più reattiva di entrambe ma non secca nella risposta, favorisce una rullata più omogenea (è più alta dietro) e sembra che inviti a spingere di più; per completezza, ieri sera l'ho provata a ritmi prossimi a 5 con qualche variazione a 4,30, faceva troppo freddo per spingere, a breve la proverò a ritmi più veloci e vi farò sapere...
Calzata: molto simile a nike vomero 5, più stretta in pianta di asics cumulus, vomero 4, ultima 2; leggermente più alta dietro rispetto ai modelli citati;
Numero: io ho il 44, ed ho constatato che calza "regolarmente", come asics o nike per capirci, leggermente meno di mizuno; lo dico perchè, per esempio le progride ride 3 calzano mezzo numero in più;
Peso: a proposito delle ride 3 vi riporto un confronto per me importante: le ho provate insieme alle triumph, e le ho pesate entrambe: il 44,5 ride, come detto, calza come il 44 triumph e, quindi, a parità di calzata... 350g per le ride e 352 per le triumph!!!
Per completezza, la cumulus 12 pesa 360; la ultima 2 pesa 372; la nike vomero 4 (con 850 km) 331, quindi posso stimare 340 da nuova (tutte numero 44);
Prime impressioni su strada: la scarpa è meno ammortizzante di vomero 4, leggermente più di mizuno ultima, più reattiva di entrambe ma non secca nella risposta, favorisce una rullata più omogenea (è più alta dietro) e sembra che inviti a spingere di più; per completezza, ieri sera l'ho provata a ritmi prossimi a 5 con qualche variazione a 4,30, faceva troppo freddo per spingere, a breve la proverò a ritmi più veloci e vi farò sapere...
-
- Guru
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
- Località: Concesio (BS)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8
Molto simili alle mie sensazioni, anche la mia bilancia non è del tutto sballata.
Ho notato che rispetto a brooks e nike tendono a raccogliere qualsiasi cosa trovano per terra, tra un pò posso aprire una cava di ghiaia
Ho notato che rispetto a brooks e nike tendono a raccogliere qualsiasi cosa trovano per terra, tra un pò posso aprire una cava di ghiaia

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8
...allora, ieri le ho provate a ritmo più sostenuto (8 km a 4.15 di media): buon comportamento generale e buona reattività; in definitiva, secondo me, ottima scarpa per allenamenti a ritmi lenti e medi (per me, 178x76, da 4.15-20 a 5.00)giodo ha scritto:Essendomi trovato molto bene con Nike Vomero 4, avevo ordinato le 5 (provate qualche tempo fa); non avendo trovato il mio numero, il mio (amico) fornitore mi ha fatto provare un pò di modelli, tra cui le Triumph 8: conclusione...prese al volo!!!
Calzata: molto simile a nike vomero 5, più stretta in pianta di asics cumulus, vomero 4, ultima 2; leggermente più alta dietro rispetto ai modelli citati;
Numero: io ho il 44, ed ho constatato che calza "regolarmente", come asics o nike per capirci, leggermente meno di mizuno; lo dico perchè, per esempio le progride ride 3 calzano mezzo numero in più;
Peso: a proposito delle ride 3 vi riporto un confronto per me importante: le ho provate insieme alle triumph, e le ho pesate entrambe: il 44,5 ride, come detto, calza come il 44 triumph e, quindi, a parità di calzata... 350g per le ride e 352 per le triumph!!!
Per completezza, la cumulus 12 pesa 360; la ultima 2 pesa 372; la nike vomero 4 (con 850 km) 331, quindi posso stimare 340 da nuova (tutte numero 44);
Prime impressioni su strada: la scarpa è meno ammortizzante di vomero 4, leggermente più di mizuno ultima, più reattiva di entrambe ma non secca nella risposta, favorisce una rullata più omogenea (è più alta dietro) e sembra che inviti a spingere di più; per completezza, ieri sera l'ho provata a ritmi prossimi a 5 con qualche variazione a 4,30, faceva troppo freddo per spingere, a breve la proverò a ritmi più veloci e vi farò sapere...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
- Località: Prov. Bari
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8
Non ho resistito alla bellezza della colorazione verde acido e le ho acquistate (anche per via della felpa in omaggiogiodo ha scritto:...allora, ieri le ho provate a ritmo più sostenuto (8 km a 4.15 di media): buon comportamento generale e buona reattività; in definitiva, secondo me, ottima scarpa per allenamenti a ritmi lenti e medi (per me, 178x76, da 4.15-20 a 5.00)giodo ha scritto:Essendomi trovato molto bene con Nike Vomero 4, avevo ordinato le 5 (provate qualche tempo fa); non avendo trovato il mio numero, il mio (amico) fornitore mi ha fatto provare un pò di modelli, tra cui le Triumph 8: conclusione...prese al volo!!!
Calzata: molto simile a nike vomero 5, più stretta in pianta di asics cumulus, vomero 4, ultima 2; leggermente più alta dietro rispetto ai modelli citati;
Numero: io ho il 44, ed ho constatato che calza "regolarmente", come asics o nike per capirci, leggermente meno di mizuno; lo dico perchè, per esempio le progride ride 3 calzano mezzo numero in più;
Peso: a proposito delle ride 3 vi riporto un confronto per me importante: le ho provate insieme alle triumph, e le ho pesate entrambe: il 44,5 ride, come detto, calza come il 44 triumph e, quindi, a parità di calzata... 350g per le ride e 352 per le triumph!!!
Per completezza, la cumulus 12 pesa 360; la ultima 2 pesa 372; la nike vomero 4 (con 850 km) 331, quindi posso stimare 340 da nuova (tutte numero 44);
Prime impressioni su strada: la scarpa è meno ammortizzante di vomero 4, leggermente più di mizuno ultima, più reattiva di entrambe ma non secca nella risposta, favorisce una rullata più omogenea (è più alta dietro) e sembra che inviti a spingere di più; per completezza, ieri sera l'ho provata a ritmi prossimi a 5 con qualche variazione a 4,30, faceva troppo freddo per spingere, a breve la proverò a ritmi più veloci e vi farò sapere...

ero indeciso tra le Nimbus 12 (incredibile ma vero, pesano meno delle Cumulus12: 340 gr Nimbus contro 356 cumulus US9.5, cm27,5) e le Triumph 8 (peso 336 gr Us 9.5).
Prime impressioni su strada: pianta abbastanza stretta, abbastanza reattiva, più della Cumulus12... e fin qui niente di nuovo; + o - come la Ultima 2.
Buone sensazioni col passare dei km, durette all'inizio le parti laterali del battistrada, credo (e spero) che si ammorbidiscano ancora di più.

Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 22 giu 2010, 19:38
- Località: In the middle of Nowhere
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8
Anch'io le ho appena comprate e penso di farci la prima uscita del 2011.roberto73 ha scritto:Non ho resistito alla bellezza della colorazione verde acido e le ho acquistate (anche per via della felpa in omaggio)
ero indeciso tra le Nimbus 12 (incredibile ma vero, pesano meno delle Cumulus12: 340 gr Nimbus contro 356 cumulus US9.5, cm27,5) e le Triumph 8 (peso 336 gr Us 9.5).
Prime impressioni su strada: pianta abbastanza stretta, abbastanza reattiva, più della Cumulus12... e fin qui niente di nuovo; + o - come la Ultima 2.
Buone sensazioni col passare dei km, durette all'inizio le parti laterali del battistrada, credo (e spero) che si ammorbidiscano ancora di più.
Nel negozio di Roma in cui le ho prese quelle con la felpa costano 140€ senza un 10% in meno. La cosa mi è sembrata piuttosto strana.
PS Una curiosità la felpa ha stampato sul retro il nome del negozio?
Mi sembra anche strano che, essendo la Saucony produttrice anche di abbigliamento, la felpa pur avendo ha il logo ricamato sul davanti non sia marchiata Saucony.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
- Località: Prov. Bari
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8
anch'io pagate 140€ con felpa, costano € 175 di listino.Running Bear ha scritto:Anch'io le ho appena comprate e penso di farci la prima uscita del 2011.roberto73 ha scritto:Non ho resistito alla bellezza della colorazione verde acido e le ho acquistate (anche per via della felpa in omaggio)
ero indeciso tra le Nimbus 12 (incredibile ma vero, pesano meno delle Cumulus12: 340 gr Nimbus contro 356 cumulus US9.5, cm27,5) e le Triumph 8 (peso 336 gr Us 9.5).
Prime impressioni su strada: pianta abbastanza stretta, abbastanza reattiva, più della Cumulus12... e fin qui niente di nuovo; + o - come la Ultima 2.
Buone sensazioni col passare dei km, durette all'inizio le parti laterali del battistrada, credo (e spero) che si ammorbidiscano ancora di più.
Nel negozio di Roma in cui le ho prese quelle con la felpa costano 140€ senza un 10% in meno. La cosa mi è sembrata piuttosto strana.
PS Una curiosità la felpa ha stampato sul retro il nome del negozio?
Mi sembra anche strano che, essendo la Saucony produttrice anche di abbigliamento, la felpa pur avendo ha il logo ricamato sul davanti non sia marchiata Saucony.
controllerò la felpa accuratamente, ma non ricordo che ci fosse la scritta del negozio.
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
- Località: Prov. Bari
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8
Manca la scritta del negozio e anche il cartellino-marca Sauconyroberto73 ha scritto:anch'io pagate 140€ con felpa, costano € 175 di listino.Running Bear ha scritto: Anch'io le ho appena comprate e penso di farci la prima uscita del 2011.
Nel negozio di Roma in cui le ho prese quelle con la felpa costano 140€ senza un 10% in meno. La cosa mi è sembrata piuttosto strana.
PS Una curiosità la felpa ha stampato sul retro il nome del negozio?
Mi sembra anche strano che, essendo la Saucony produttrice anche di abbigliamento, la felpa pur avendo ha il logo ricamato sul davanti non sia marchiata Saucony.
controllerò la felpa accuratamente, ma non ricordo che ci fosse la scritta del negozio.

Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1099
- Iscritto il: 4 nov 2010, 12:08
- Località: tra Lecco e Monza
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8
Ho la felpa delle Triumph7 (come la 8 a parte il colore): non è marcata internamente Saucony (forse perchè non è un capo tecnico ma una normale felpa di cotone). Le felpe 8 che ho visto in 2 negozi hanno solo la scritta Saucony sul petto ma nessun logo del negoziante davanti o dietro.
Rispetto alle 7 (le ho trovate un pò pesanti in generale e durette sul tallone), come trovate le 8?

Rispetto alle 7 (le ho trovate un pò pesanti in generale e durette sul tallone), come trovate le 8?

44 anni, in poltrona fino al 2008, sceso da 100 a 87 kg
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar
Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar
Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband