A2 per un pronatore: è possibile?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da Foia »

Domanda per gli esperti: è possibile per un pronatore medio-forte utilizzare delle A2 limitatamente alle gare (dalla mezza in giù) senza farsi male ?
Corro abitualmente con scarpe stabili (attualmente Kayano17 e GT2160) peso 63/64Kg, e vorrei provare a migliorare i miei PB sulla mezza e sui 10Km, dandomi un aiutino anche con le scarpe. So che ne esistono con leggero supporto, tipo le GEL-DS Trainer 16 tanto per rimanere fedeli alle ASICS :wink:

Che ne dite, si può fare?
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da madeinjapan »

Certo che si può e (così a naso) direi che il modello che hai citato potrebbe essere tra i più indicati, poi dipende dal tuo peso e passo.
Altrimenti potresti stare su una scarpa come la Ravenna che è un po' una via di mezzao ra A2 e A4 anche se l'ultimo modello forse si è appesantito un po' :(
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da Foia »

madeinjapan ha scritto:Certo che si può e (così a naso) direi che il modello che hai citato potrebbe essere tra i più indicati, poi dipende dal tuo peso e passo.
Altrimenti potresti stare su una scarpa come la Ravenna che è un po' una via di mezzao ra A2 e A4 anche se l'ultimo modello forse si è appesantito un po' :(
Grazie Made :thumleft:
Più che la scelta del modello, la mia preoccupazione principale è quella di non fare stupidate e provocarmi danni, tipo problemi alla bandelletta e simili.
Quindi, mi fa molto piacere sentirti dire che si può fare. :asd2:
Ho controllato: in effetti la Ravenna pesa qualcosa più della DS (parliamo comunque di una ventina di grammi...)
In quanto a reattività come le classifichi?
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da wmic »

Sì, ma la scelta è delicata e soggettiva.
Io sono pronatore, anche se i miei problemi sono tutto sommato lievi.
Anche per me è stata delicato capire che scarpe leggere potevo permettermi; la scelta l'ho fatta per esperienze successive, provando via via scarpe più leggere. Anche adesso però uso le A2 limitatamente ai soli allenamenti/gare che le richiedono, cercando di non esagerare e le A1 solo per poche gare.
Ti consiglio di provare a vedere come reagisce la tua biomeccanica all'uso di A2, ma andando per gradi e privilegiando inizialmente quelle scarpe intermedie o similari più pesanti e stabili. Eventualmente spostati su modelli più leggeri e performanti (ma necessariamente anche meno stabili), solo se hai riscontri positivi.
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da Foia »

wmic ha scritto:Io sono pronatore, anche se i miei problemi sono tutto sommato lievi.
Anche per me è stata delicato capire che scarpe leggere potevo permettermi; la scelta l'ho fatta per esperienze successive, provando via via scarpe più leggere. Anche adesso però uso le A2 limitatamente ai soli allenamenti/gare che le richiedono, cercando di non esagerare e le A1 solo per poche gare.
Ti consiglio di provare a vedere come reagisce la tua biomeccanica all'uso di A2, ma andando per gradi e privilegiando inizialmente quelle scarpe intermedie o similari più pesanti e stabili. Eventualmente spostati su modelli più leggeri e performanti (ma necessariamente anche meno stabili), solo se hai riscontri positivi.
Grazie per il consiglio, wmic :thumleft:
Capisco la logica dell'approccio, ma temo di non essere in grado di accorgermi in tempo se una scarpa è giusta o meno per me. In altre parole: non vorrei accorgermene quando mi sono già fatto male; sai com'è... alla mia età è abbastanza facile rompersi :nonno:

E poi ho una curiosità: quante paia di scarpe hai dovuto cambiare prima di trovare la tua 'A2 del cuore'?
Non oso pensare all'impatto economico di provare una decina di modelli per poi "archiviarli" nell'armadio :afraid:
Per non parlare dei commenti della gentile consorte :afraid: :afraid: :afraid:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da wmic »

Non molte [-X
Appena ho capito che dovevo usare scarpe stabili mi è cambiato il mondo della corsa!
Un paio di asics 1090 e con quelle potevo correre quanto volevo senza problemi. :D La voglia di provare delle A2 c'era, e sono andato sul modello che mi sembrava garantire maggiore stabilità e peso non troppo contenuto: ho scelto la nike zoom elitè con cui mi sono trovato benissimo per anni e che userei ancora, se non fosse fuori produzione. È stato più difficile sostituirla di recente con altre marche invece! Cmq ho capito che con A2 ben supportate e peso poco sotto ai 300g non ho problemi e mi vengono dietro bene, qualsiasi ritmo tenga; poi usare scarpe più leggere e anche A1 è possibile, ma io ci presto attenzione e lo evito nei periodi di grossi carichi e fatica.
Scarpe veloci archiviate nell'armadio ne ho solo un paio :cry: ma non dipende dalla stabilità: non mi trovo per la calzata e perchè è troppo secca e inconsistente sul tallone. Si tratta della già criticata DS trainer 13.
Ultima modifica di wmic il 19 lug 2011, 16:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da madeinjapan »

Foia come dice wmic l'importante è andare per gradi, dato che adesso tu usi dei "carri armati" (soprattutto la Kayano) potresti provare la Ravenna che è sostanzialmente una scarpa da allenamento ma leggera e flessibile. Io non l'ho mai provata ma mi risulta che come reattività sia buona e l'ammortizzazione non sia troppo secca. Penso che wmic possa dire la sua dato che mi sembra che le usi :asd2: e anche con discreto profitto direi :wink: :hail: :hail:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da Foia »

madeinjapan ha scritto:Penso che wmic possa dire la sua dato che mi sembra che le usi :asd2: e anche con discreto profitto direi :wink: :hail: :hail:
Alla faccia del discreto :hail: :hail: :hail:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da dade »

Prova le ravenna :mrgreen: :mrgreen:
Domanda molto nubbia: ma l'evoluzione delle nike zoom elitè sono le lunarelite ?
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da wmic »

Prima le intermedie nike erano Skylon e zoom elite, rispettivamente come A2 neutra e controllata. Ora come intermedia di casa nike c'è solo la zoom elitè col dynamic support, ma è sicuramente una scarpa molto differente da entrambe le vecchie air.

Torna a “Scarpe”