Problema appoggio piedi piatti

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Clodz17x
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 apr 2012, 17:13

Problema appoggio piedi piatti

Messaggio da Clodz17x »

Ciao a tutti,
ringrazio anticipatamente per la lettura e per eventuali consigli.
Cercherò di essere il più breve possibile giacché c'è molto da dire.

Ho 17 anni e da 3 anni ca. sono impossibilitato a correre causa appoggio errato del piede dx.
Prima di allora ho fatto sport ove si correva, anche molto, e non ho mai avuto alcun problema; ad ogni modo:

- ho cominciato ad avere una forte gonalgia al ginocchio, causa appoggio errato;
- dopo visite ortopediche mi hanno diagnosticato appoggio in iperpronazione;
- al medesimo ospedale mi hanno fatto dei pessimi plantari che ho portato per un anno senza avere alcun beneficio, se non ulteriori dolori causati dalla stessa struttura ultra-rigida con cui li producono (o meglio gli arrivano già pronti in grandi quantità e ne fanno piccole modifiche);
- dopo un anno di andirivieni casa-ospedale, ospedale-casa causa modifiche da fare per assenza di benefici e dolori al seguito, metto da parte i plantari;
- mi reco da una sorta di tecnico-ortopedico, conferma del mio piattismo congenito;
- dopo quasi 2 anni di inattività per quanto concerne la corsa, mi reco da un medico sportivo il quale ancora una volta conferma: piedi piatti e appoggio in iperpronazione, sconsigliandomi le attuali nimbus che avevo e imponendomi di orientarmi su gel jayano o 2170 di asics, o su alcune brooks o mizuno (ad ogni modo per pronatori);
- or ora, 2012, compro le asics 2170 ci cammino, ci corro e il problema è ancora maggiore.
Ora mi domando (è da 3 anni che lo penso) appoggio veramente in iperpronazione? Benché io abbia i piedi piatti ed è più logico appoggiare come diagnosticatomi in questi 3 anni, non sono forse supinatore? :nonzo:
Lo chiedo anche perché ho notato che sia con le nimbus 13 (neutre, supinatore) sia con le 2170 (pronatore) piego il piede verso l'esterno (quindi mi si infiamma sempre il tibiale e dopo 5 minuti sono fermo).

Tuttavia non capisco, si appoggia in maniera:
- neutra => non è il mio caso sicuramente
- supinatore => se così fosse anche con le nimbus 13 ho continuato ad avere problemi
- iperpronatore => con le 2170 continuo ad avere problemi, che paradossalmente mi fanno piegare il piede ancor più in supinazione mentre io, stando a quanto diagnosticatomi, essendo un iperpronatore dovrei avere correzione circa il movimento contrario ovvero piegare internamente il piede.
:salut: :salut:
Grazie davvero per la lettura
e scusate per il disturbo. :hail: :hail:

N.B.: è davvero necessario lenire questo problema perché anche se a malincuore decido di fermarmi dalla corsa, ho minime conseguenze negative anche in piscina, in bici e in altri sport sono ulteriormente impossibilitato; tant'è che non riesco nemmeno a reggere una ripresa di pugilato, muay thai o mma poiché infiammandosi il tibiale in continuazione sono molto limitato.
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: Problema appoggio piedi piatti

Messaggio da adrian »

ciao, è possibile avere i piedi piatti ma essere supinatori.... io ho l'arco plantare piuttosto basso ma nonostante ciò sono un supinatore estremo, a causa delle gambe vare....

ma in tutto questo tram tram di visite un esame baropodometrico dinamico lo hai fatto???? :nonzo:
Clodz17x
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 apr 2012, 17:13

Re: Problema appoggio piedi piatti

Messaggio da Clodz17x »

adrian ha scritto:ciao, è possibile avere i piedi piatti ma essere supinatori.... io ho l'arco plantare piuttosto basso ma nonostante ciò sono un supinatore estremo, a causa delle gambe vare....

ma in tutto questo tram tram di visite un esame baropodometrico dinamico lo hai fatto???? :nonzo:
no, non ho mai fatto un esame baropodometrico dinamico. [-X
Nella zona di Milano dove li fanno?

Torna a “Scarpe”