consiglio per sostituzione delle attuali Nike Vomero

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

consiglio per sostituzione delle attuali Nike Vomero

Messaggio da immax »

ciao, in queste settimane mi sono reso conto che le mie attuale Vomero 3 comprate circa 3 anni fa sono oramai alla frutta e devo assolutamente cambiarle ma qua inizia il bello....
come ho scritto presentandomi la corsa la pratico da sempre ma in maniera poco regolare sia nei metodi di allenamento sia nelle "tempistche"
Leggendo argomenti vari su questo forum mi sono fatto un pò una idea dei miei difetti e delle mie necessità (o almeno me lo auguro) ma vorrei avere qualche indicazione da chi ha più esperienza
Attualmente corro una media di 20/30 km a settimana e le mie uscite tipiche sono su asfalto molto poco pianeggiante (anzi per essere precisi è un continuo saliscendi....) dove corro per circa 45/60 minuti (solo raramente posso dedicare più tempo) ad un passo medio di circa 5,30 al minuto
Il mio peso attuale è di 82kg per 183cm
Le Vomero hanno accumulato circa 500 o 600 km (probabilmente anche di più, non riesco a tenere traccia di tutto) di cui circa un 30% sul tapis; attualmente sono in queste condizioni:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Evidentemente si tratta di un appoggio iperpronatore aggravato magari dal peso e dall'età (delle scarpe :smile:)

Come ulteriore informazione vi dico che attualmente sono impegnato nel cercare di modificare il mio appoggio fatto di falcate lunghe e atterraggi sul tallone che mi causano indolenzimenti all'anca destra oltre alla sofferenza del medio tibiale quando corro un pò più della norma oppure quando riprendo dopo magari un periodo di stop...
Cercando di abbreviare la falcata aumentando un pò la frequenza e provando ad atterrare più sul centro del piede ho trovato molto giovamento e a questo punto mi chiedo: è meglio scegliere una A4 (e quale mi consigliate nel caso) oppure indirizzarsi verso una A2 o addirittura una scarpa "minimal" che mi aiuti a ritrovare un appoggio corretto??
O magari prenderle entrambe e alternarle in due tipologie di allenamento ??

Grazie a quelli che hanno avuto la pazienza di leggere tutto e ancor di più a chi vorrà postare la propria opinione.-.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: consiglio per sostituzione delle attuali Nike Vomero

Messaggio da Forrest75 »

con quel peso/passo a mio avviso asslutamente sconsigliate A2 o minimaliste.
devi andare su una buona A4 visto che dalle foto si evince una evidente iperpronazione.
l'ideale sarebbe andare in un negozio specializzato dove ti possano fare un test dinamico e consigliarti di conseguenza una scarpa adatta.
giusto per fare qualche nome potresti andare su una asics GT 2170 (per il peso ti avrei consigliato le kayano 18 ma visto che non fai tanti km. puoi risparmiare andando sulle 2170) o una brooks trance 11
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

R: consiglio per sostituzione delle attuali Nike Vomero

Messaggio da immax »

Forrest75 ha scritto:con quel peso/passo a mio avviso asslutamente sconsigliate A2 o minimaliste.
devi andare su una buona A4 visto che dalle foto si evince una evidente iperpronazione.


Sai perché pensavo ad una scarpe meno strutturata? Perché la parte bassa del polpaccio e, ancor di più, la pianta del piede li sento proprio «addormentati»....non è facile da spiegare a parole ma ho proprio la sensazione di non riuscire a farli lavorare durante la corsa.
Credo che la cosa dipenda dal mio appoggio che ho timore di non riuscire a modificare utilizzando una scarpa rigida e pesante.
D'altra parte mi tendo conto che corre con scarpe minimali potrebbe essere controproducente e quindi pensavo di utilizzarne due proprio per evitare possibili infortuni
Forrest75 ha scritto:
l'ideale sarebbe andare in un negozio specializzato dove ti possano fare un test dinamico e consigliarti di conseguenza una scarpa adatta.


Ottimo consiglio, penso di riuscire ad andate questo sabato.
A roma mi hanno parlato molto bene di lbm sport a via tuscolana...
Forrest75 ha scritto:
giusto per fare qualche nome potresti andare su una asics GT 2170 (per il peso ti avrei consigliato le kayano 18 ma visto che non fai tanti km. puoi risparmiare andando sulle 2170) o una brooks trance 11
"Corro" ad informarmi su queste scarpe.

ciao
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: consiglio per sostituzione delle attuali Nike Vomero

Messaggio da Forrest75 »

si, ti conviene fare un salto da lbm sport dove fanno il test dinamico
le foto mi sembrano abbastanza esplicite ma meglio verificare
non farti confondere dai miei suggerimenti e fidati di quello che ti dicono esperti del settore
poi fammi sapere, ok ?
ciao
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

R: consiglio per sostituzione delle attuali Nike Vomero

Messaggio da immax »

Sono stato stamattina e dopo un po di prove sul tapis ho scelto un paio di asics gt 2170.
Sono appena tornato dalla prima uscita e devo dire di essermici trovato bene, sono anche sufficientemente leggere, tanto che forse ho anche esagerato (11 km) per la prima uscita.... E infatti ho due simpatiche vesciche all'interno dei talloni...
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: R: consiglio per sostituzione delle attuali Nike Vomero

Messaggio da Forrest75 »

immax ha scritto:Sono stato stamattina e dopo un po di prove sul tapis ho scelto un paio di asics gt 2170.
Sono appena tornato dalla prima uscita e devo dire di essermici trovato bene, sono anche sufficientemente leggere, tanto che forse ho anche esagerato (11 km) per la prima uscita.... E infatti ho due simpatiche vesciche all'interno dei talloni...
le scarpe con supporto, specie se sono le prime, vanno calzate almeno per una settimana nel tempo libero prima di correrci :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

R: consiglio per sostituzione delle attuali Nike Vomero

Messaggio da immax »

Sono andato comunque a correre cosciente del fatto che non era l'approccio corretto.... e adesso mi tengo le vesciche!
Nulla di grave comunque, in un paio di giorni sarò a posto.

Torna a “Scarpe”