Consigli per non sbagliare il secondo acquisto di scarpe

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Zone100
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 mar 2013, 21:52

Consigli per non sbagliare il secondo acquisto di scarpe

Messaggio da Zone100 »

Purtroppo durante l'allenamento di domenica scorsa ho avuto la riprova di aver sbagliato l'acquisto del mio primo paio di scarpette da running.
Ero andato in un negozio specializzato dove, dopo aver verificato che avevo un appoggio neutro, mi hanno fatto provare tante paia di scarpe.
Una delle ultime, appena la metto dico: ma... questa è strana mi butta l'appoggio del piede verso l'esterno!
Erano però molto comode e facendoci due passi, l'impressione della spinta verso l'esterno sembrava passare e alla fine ho scelto proprio queste scarpe.
Le ho scelte perché ai piedi le sentivo comodissime: come dei calzini. :king:
Il venditore mi ha spiegato che erano scarpe per leggeri pronatori ma siccome, quando la stanchezza incalza, tutti sono un tantino pronatori, sarebbero andate bene anche per me.
Sono le Brooks Ravenna 2.
Alla prima prova su strada sentivo però che correndo qualcosa non andava. Sentivo infatti uno strano indolenzimento al muscolo tibiale anteriore.
Dopo averle usate 4 volte, per un totale di una quarantina di kilometri, sono sicuro di dover cambiare scarpe. :( :( :(
Infatti, alla fine della corsa e i giorni successivi, avverto un dolore (non forte ma neanche leggero) sull'osso esterno del piede che prima (con scarpe da jogging qualsiasi) non sentivo affatto.
Vorrei ora qualche consiglio da parte vostra per non sbagliare anche il secondo acquisto (sono già molto rammaricato di aver buttato 120 €).
Corro da qualche mese, sono alto 184 cm e peso 88 kg circa. Faccio 10 km in un'oretta ed il mio obiettivo è arrivare a fare la mezza maratona per la fine dell'estate.
Vorrei delle scarpe comode e molto ammortizzate visto che il problema che avevo con le scarpe precedenti era un indolenzimento delle ginocchia all'aumentare della distanza percorsa.
Cosa mi proponete?
Mi piacerebbero anche molto colorate :D :D :D .
Grazie a tutti.

P.S. Dite che dovrei andare a protestare con il venditore delle Ravenna?
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Consigli per non sbagliare il secondo acquisto di scarpe

Messaggio da davide1977 »

:nonzo: :nonzo: :nonzo: Le Ravenna per uno che pesa 88k e viaggia ai 6'/k non mi sembrano molto adatte :nonzo: :nonzo: :nonzo:
Secondo me era meglio consigliarti un'A3 piu strutturata e pesante tipo le Gliceryn,per restare in casa Brooks :asd2:
Comunque ,per un parere piu preciso da chi le usa, vai alla sezione "Brooks" ,cerca il 3d che sicuramente c'è sulle Ravenna e chiedi loro
:beer:
rikchecorre

Re: Consigli per non sbagliare il secondo acquisto di scarpe

Messaggio da rikchecorre »

Zone100 ha scritto:..quando la stanchezza incalza, tutti sono un tantino pronatori..
Giusto... peccato però che valga per distanze ben superiori alle tue attuali :mrgreen:
Zone100 ha scritto:..sono già molto rammaricato di aver buttato 120 €..
Prova a rivenderle qui al mercatino... almeno rientri di parte dei soldi :asd2:
Zone100
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 mar 2013, 21:52

Re: Consigli per non sbagliare il secondo acquisto di scarpe

Messaggio da Zone100 »

Grazie tante dei consigli!
Qualche altro nome per favore oltre Gliceryn?
Poi vado subito a mettere l'annuncio nel mercatino.
Ciao.
rikchecorre

Re: Consigli per non sbagliare il secondo acquisto di scarpe

Messaggio da rikchecorre »

Asics nimbus.... Saucony echelon...
Zone100
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 mar 2013, 21:52

Re: Consigli per non sbagliare il secondo acquisto di scarpe

Messaggio da Zone100 »

Grazie ancora. :-)

Torna a “Scarpe”