Nike Free 3.0

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Maxono
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
Località: Sovicille (Siena)

Nike Free 3.0

Messaggio da Maxono »

Comprate da Misterrunning.com a 79,90 euro (spedizione inclusa) e arrivate in appena 2 giorni, non ho resistito e le ho provate subito questa mattina in un medio da 11 km :smoked:
Prima cosa il peso, il numero 11 US sulla bilancia elettronica pesa 220 gr. la destra e 216 gr. la sinistra, quindi davvero leggerissime.
La prima sensazione che si ha calzandole è di una eccezionale comodità e leggerezza.
Sono morbidissime, super flessibili e prive di cuciture, quindi totalmente diverse da qualsiasi altra scarpa da running.
Alla prova su strada le sensazioni che si hanno sono le medesime avute appena calzate, molto morbide e confortevoli e nonostante siano scarpe concepite per simulare la corsa a piedi scalzi, hanno una discreta ammortizzazione data dalla suola in gomma soffice.
Il confort è l'aspetto secondo me più interessante di questa calzatura, perchè nonostante il caldo il piede suda molto poco perchè la tomaia è molto traspirante, infatti non ho riportato nessun tipo di vescichetta o dolore nonostante fosse la prima volta che le calzavo e abbia i piedi davvero complicati :mrgreen: .
L'unico aspetto negativo al momento riscontrato sono i lacci diciamo "rigidi", ovvero non hanno quella simil elasticità tipica dei lacci delle scarpe da running, quindi bisogna far attenzione a non stringerli troppo perchè altrimenti durante la corsa possono dare fastidio al collo del piede (infatti mi sono fermato dopo 5 minuti per allargarli leggermente).
Queste sono le prime impressioni, ovviamente per il giudizio definitivo devo aspettare almeno una decina di uscite su terreni e ritmi diversi :wink:
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Nike Free 3.0 alla prova !

Messaggio da lele 71 »

Maxono ha scritto: L'unico aspetto negativo al momento riscontrato sono i lacci diciamo "rigidi", ovvero non hanno quella simil elasticità tipica dei lacci delle scarpe da running, quindi bisogna far attenzione a non stringerli troppo perchè altrimenti durante la corsa possono dare fastidio al collo del piede (infatti mi sono fermato dopo 5 minuti per allargarli leggermente).
Con le stringhe elastiche da triathlon (locklaces) forse risoveresti questo problema minore.

L'idea alla base di questa scarpa mi incuriosiva anche se non ho mai considerato davvero l'acquisto perche' penso di essere troppo lento per potermele permettere e comunque non ho degli ottimi appoggi, tu quanto pesi e a che ritmo corri? Piede cavo, piatto, medio?
Avatar utente
Maxono
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
Località: Sovicille (Siena)

Re: Nike Free 3.0 alla prova !

Messaggio da Maxono »

lele 71 ha scritto:
Maxono ha scritto: L'unico aspetto negativo al momento riscontrato sono i lacci diciamo "rigidi", ovvero non hanno quella simil elasticità tipica dei lacci delle scarpe da running, quindi bisogna far attenzione a non stringerli troppo perchè altrimenti durante la corsa possono dare fastidio al collo del piede (infatti mi sono fermato dopo 5 minuti per allargarli leggermente).
Con le stringhe elastiche da triathlon (locklaces) forse risoveresti questo problema minore.

L'idea alla base di questa scarpa mi incuriosiva anche se non ho mai considerato davvero l'acquisto perche' penso di essere troppo lento per potermele permettere e comunque non ho degli ottimi appoggi, tu quanto pesi e a che ritmo corri? Piede cavo, piatto, medio?
Ma guarda che anche io fino a qualche mese fa non avevo mai preso in considerazione le calzature leggere (tipo A2 per intenderci) perchè ormai esiste questo concetto che "bisogna" correre con le A3 se non si è particolarmente veloci altrimenti si accusano problemi vari ecc...ecc...
Beh, io i problemi li ho avuti proprio con le A3, ho cambiato una marea di scarpe perchè mi hanno causato vari problemi prima alle ginocchia, poi sotto il malleolo, poi alla pianta dei piedi...insomma ero entrato in un calvario (e di A3 ho comprato le Vomero 3, le Vomero 4, le Jazz 12, le Brooks Summon, le Adidas Cushion 7, le Jazz 13) ](*,)
Poi così come ultimo tentativo, perchè non riuscivo più a correre nonostante i tanti soldi spesi per i plantari (che non mi hanno fatto assolutamente niente, anzi ad un certo punto li ho tolti definitivamente perchè mi davano fastidio) e per le sedute di fisioterapia, ho deciso di tentare la strada della disperazione ed ho acquistato le Vibram FiveFingers.
Sono rinato ! :hail:
Riuscivo a correre solo con loro...
Poi, visto il risultato ho deciso di provare anche una A2 leggerina ed ho comprato le Nike Air Zoom Marathoner che indosso senza particolari problemi nelle gare ed infine l'ultimo acquisto le Nike Free 3.0.
Insomma, senza farla ancora troppo lunga, con le scarpe leggere mi ci sto trovando davvero bene e ti assicuro che è tutto un altro correre, non si ha la sensazione di portarsi dietro qualcosa, ma ci si sente davvero leggeri :thumleft:
Io sono alto 1,76 e peso 69 Kg ed ho un piede leggermente tendente al piattismo.
Attualmente non ho grandi ritmi perchè dopo il lungo stop ho ripreso ad allenarmi da poco, comunque sui 10 Km viaggio ad una media di 5' al Km :wink:
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
Ventudux

Re: Nike Free 3.0 alla prova !

Messaggio da Ventudux »

molto interessante! :asd2: se provi qualche lunghetto attorno ai 20km o qualcosa in piu posta assolutamente le sensazioni! :wink: :thumleft:
io non le ho mai considerate perche avevo paura fossero poco ammortizzate :nonzo: (corro con le Vomero4, sono al 4° paio :D )
se risultassero buone anche sui lunghi potrebbero essere un candidato per per il prossimo acquisto di una A2 :thumleft:
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Nike Free 3.0 alla prova !

Messaggio da lele 71 »

Maxono ha scritto: Ma guarda che anche io fino a qualche mese fa non avevo mai preso in considerazione le calzature leggere (tipo A2 per intenderci) perchè ormai esiste questo concetto che "bisogna" correre con le A3 se non si è particolarmente veloci altrimenti si accusano problemi vari ecc...ecc...
Beh, io i problemi li ho avuti proprio con le A3, ho cambiato una marea di scarpe perchè mi hanno causato vari problemi prima alle ginocchia, poi sotto il malleolo, poi alla pianta dei piedi...insomma ero entrato in un calvario (e di A3 ho comprato le Vomero 3, le Vomero 4, le Jazz 12, le Brooks Summon, le Adidas Cushion 7, le Jazz 13) ](*,)
Poi così come ultimo tentativo, perchè non riuscivo più a correre nonostante i tanti soldi spesi per i plantari (che non mi hanno fatto assolutamente niente, anzi ad un certo punto li ho tolti definitivamente perchè mi davano fastidio) e per le sedute di fisioterapia, ho deciso di tentare la strada della disperazione ed ho acquistato le Vibram FiveFingers.
Sono rinato ! :hail:
Riuscivo a correre solo con loro...
Poi, visto il risultato ho deciso di provare anche una A2 leggerina ed ho comprato le Nike Air Zoom Marathoner che indosso senza particolari problemi nelle gare ed infine l'ultimo acquisto le Nike Free 3.0.
Insomma, senza farla ancora troppo lunga, con le scarpe leggere mi ci sto trovando davvero bene e ti assicuro che è tutto un altro correre, non si ha la sensazione di portarsi dietro qualcosa, ma ci si sente davvero leggeri :thumleft:
Io sono alto 1,76 e peso 69 Kg ed ho un piede leggermente tendente al piattismo.
Attualmente non ho grandi ritmi perchè dopo il lungo stop ho ripreso ad allenarmi da poco, comunque sui 10 Km viaggio ad una media di 5' al Km :wink:
Sono veramente allibito... hai raccontato esattamente la mia storia podistica!!!
Ho corso per anni con scarpette "minime", suole piatte e non ammortizzate anche 80km a settimana, quando ho iniziato a prendere scarpe "tecniche" sono entrato in un tunnel che sembra senza uscita fatto di continui infortuni, conseguenti cambi di scarpe, fisioterapisti, tecar, plantari, osteopati, rabdomanti, esorcisti e non so neppure cosa altro.
Unico periodo "buono" e' stato quello fatto con le asics noosa, delle A2 molto leggere e "secche".

Sto provando in questi giorni le prime uscite con le lunarglide e le prime sensazioni sono buone, pero' delle domande su questa storia delle scarpe "tecniche" me le faccio sempre piu' spesso... :asd2:
Avatar utente
igiul
Top Runner
Messaggi: 5298
Iscritto il: 17 mag 2010, 10:52
Località: Truccazzano (MI)

Re: Nike Free 3.0 alla prova !

Messaggio da igiul »

Anche a me piacerebbe capire meglio..
Ricordo che qualche annetto fa :-" durante il servizio di leva, ho partecipato alla corsa podistica del luogo, Palmanova (UD), e l'ho fatto con le Superga in dotazione dell'esercito!
Allora era normale, per correre ci volevano le "scarpe da ginnastica" oppure "quelle del Tennisss" .
Anche qualche anno più tardi, quando mi era presa la prima "scimmia" della corsa, uscivo con le scarpe ginniche con cui andavo a spasso normalmente..
è da questo giro che sono entrato anche io nel tunnel della scarpa tecnica giusta, e anche io ho avuto i miei problemini per la prima volta.. :shock:
Ho i piedi cavi ma pronanti, sto correndo con Asics GT 2150 e mi trovo abbastanza bene.. ma piacerebbe anche a me tentare un A2 e vedere come va, quindi intanto seguirò le vostre vicende :wink:
Non esiste una strada verso la felicità. La felicità è la strada!

http://igiuldacorsa.blogspot.com/
P.B. Mezza 1h35'47" Crema 2015

MARATONA: 3h 30' 56" Reggio Emilia 2016
Avatar utente
Maxono
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
Località: Sovicille (Siena)

Re: Nike Free 3.0 alla prova !

Messaggio da Maxono »

lele 71 ha scritto: Sto provando in questi giorni le prime uscite con le lunarglide e le prime sensazioni sono buone, pero' delle domande su questa storia delle scarpe "tecniche" me le faccio sempre piu' spesso... :asd2:
...A proposito, mi ero dimenticato le Lunarglide, ce l'ho ! :mrgreen:
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
Avatar utente
sharky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1276
Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
Località: Bergamo

Re: Nike Free 3.0 alla prova !

Messaggio da sharky »

Vi seguo con interesse, anche se quando vedo le A2 così poco protettive.... mi infortunoo solo a tenerle in mano. :afraid:
Avatar utente
Maxono
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
Località: Sovicille (Siena)

Re: Nike Free 3.0 alla prova !

Messaggio da Maxono »

Ventudux ha scritto:molto interessante! :asd2: se provi qualche lunghetto attorno ai 20km o qualcosa in piu posta assolutamente le sensazioni! :wink: :thumleft:
io non le ho mai considerate perche avevo paura fossero poco ammortizzate :nonzo: (corro con le Vomero4, sono al 4° paio :D )
se risultassero buone anche sui lunghi potrebbero essere un candidato per per il prossimo acquisto di una A2 :thumleft:


A brevissimo ho in programma distanze fino ai 13 km, anche perchè con questo caldo non è proprio una passeggiata andare oltre :mrgreen:
Verso settembre comincerò ad allungare un pò e vi terrò sempre informati :wink:
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
Francesco179

Re: Nike Free 3.0 alla prova !

Messaggio da Francesco179 »

Io uso le Launch per allenarmi e non hanno nulla da invidiare a modelli da 300 gr dati per A3. Secondo me per 10 km e pesi sotto i 70 kg meglio un'A2 ammortizzata (tipo Launch e Precision) piuttosto che un'A3 strutturata, si ha il piede più libero durate la rullata e non è che si sia questa grande perdita di protezione. L'unico neo resta la durata limitata. Sull'utilizzo di scarpe più leggere (minimaliste) resto sempre scettico e non mi sento di consigliarle mai però se poi un atleta si trova bene e preferisce usarle non posso dire niente.

Torna a “Nike”