Correre sotto l'acqua incessante (no agonismo)

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Alberto Bianchi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1099
Iscritto il: 4 nov 2010, 12:08
Località: tra Lecco e Monza

Re: Correre sotto l'acqua incessante (no agonismo)

Messaggio da Alberto Bianchi »

A me piacciono i capi molto aderenti (anche se mi rendono inguardabile per il fisico XL... :emb: ): sotto la pioggia li reputo eccellenti in quanto non ti danno la sensazione di freddo e/o pesanezza (non si inzuppano). Mi sono rovato bene (per la maglia) con la linea Breath Thermo di Mizuno (effettivamente scalda), come pantalone uso Gore 3/4 (media pesantezza, in saldo a 30 euro) + Booster o calze a compressione alte.
Con questi accorgimenti ho imparato ad apprezzare la corsa sotto la pioggia, unico problema i piedi bagnati nelle gare/allenamenti lunghi se fa freddo (mi si gelano...). Le scarpe in GoreTex (per la corsa su strada conosco solo le Pegasus) non permetono l'enrata dell'acqua a meno che non si entra in pieno in un pozzangherone fino alla caviglia ma non permettono l'uscita del sudore o dell'acqua comunque entrata (morale: corri con i piedi bagnati come se piovesse a dirotto...)
44 anni, in poltrona fino al 2008, sceso da 100 a 87 kg
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar

Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
Avatar utente
biglux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 610
Iscritto il: 14 nov 2009, 20:24
Località: Legnano

Re: Correre sotto l'acqua incessante (no agonismo)

Messaggio da biglux »

Breath-Termo intima sotto e secondo strato della Crazy Idea sopra (l'acqua conduce il freddo in maniera molto efficace, per cui mi copro un pò), guanti. No cappello, k-way, antivento, gilet, ecc. Mi bagno un pò ma almeno non faccio la sauna. Una volta a casa tolgo le solette e metto le scarpe verticali appoggiate al muro e nel giro di 24 ore si asciugano. Il vantaggio della pioggia è che mi fa correre sempre un pò più veloce del solito!
Appuntalapis

Re: Correre sotto l'acqua incessante (no agonismo)

Messaggio da Appuntalapis »

Alberto Bianchi ha scritto: Le scarpe in GoreTex (per la corsa su strada conosco solo le Pegasus) non permetono l'enrata dell'acqua a meno che non si entra in pieno in un pozzangherone fino alla caviglia ma non permettono l'uscita del sudore o dell'acqua comunque entrata (morale: corri con i piedi bagnati come se piovesse a dirotto...)
Sottoscrivo. :salut:
Avatar utente
bipbip
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 600
Iscritto il: 6 dic 2010, 18:58
Località: Tra l'Adda e il Brembo

Re: Correre sotto l'acqua incessante (no agonismo)

Messaggio da bipbip »

Il principo della membrana Gore-Tex (brevetto Dupont) applicata a qualsiasi capo tecnico, sia esso una giacca come una scarpa e' quello di rendere impermeabile il capo dalla pioggia, e nello stesso tempo di renderlo permeabile al vapore prodotto dal ns. corpo lasciandolo asciutto. Cosa questa che non avviene con il classico giubbetto K-Way, che e' solo impermeabile.
Tanto successo commerciale del Gore.tex, nonostante il costo non indifferente e' dovuto al fatto che il tutto funziona.
Non ho esperienza e non mi esprimo in merito all'esempio della scarpa riempitasi d'acqua e della sua fuoriuscita....in questo caso, diversamente da quanto succede con i capi d'abbigliamento classici, non sò come si comporti
Sperando di non cantravvenire alla netiquette posto l'url relativo alla traspirabilità:


http://www.gore-tex.it/remote/Satellite ... ionWrapper
matteo.m
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 11 nov 2010, 22:38

Re: Correre sotto l'acqua incessante (no agonismo)

Messaggio da matteo.m »

Beh tutto dipende da che si usa come tessuto interno e rivestimento interno, comunque per le scarpe il discorso è ben diverso rispetto al resto del corpo, poi mi pare sul sito la facciano troppo facile:)

Sulla qualità dei capi gore comunque non discuto, ho una maglia (essential) e va da dio, per la pioggia aggiungo un semplice k-way smanicato con il retro forato all'abbigliamento normale

ciao
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Correre sotto l'acqua incessante (no agonismo)

Messaggio da mircuz »

biglux ha scritto:Breath-Termo intima sotto e secondo strato della Crazy Idea sopra (l'acqua conduce il freddo in maniera molto efficace, per cui mi copro un pò), guanti. No cappello, k-way, antivento, gilet, ecc. Mi bagno un pò ma almeno non faccio la sauna. Una volta a casa tolgo le solette e metto le scarpe verticali appoggiate al muro e nel giro di 24 ore si asciugano. Il vantaggio della pioggia è che mi fa correre sempre un pò più veloce del solito!
Aggiungo, per chi avesse bisogno di asciugare in fretta le scarpe, un vecchio trucco da ciclista: togliere la soletta e imbottire le scarpe con fogli di giornale da cambiare di tanto in tanto. La carta assorbe l'umidità e asciugano in metà tempo!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Alberto Bianchi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1099
Iscritto il: 4 nov 2010, 12:08
Località: tra Lecco e Monza

Re: Correre sotto l'acqua incessante (no agonismo)

Messaggio da Alberto Bianchi »

mircuz ha scritto: Aggiungo, per chi avesse bisogno di asciugare in fretta le scarpe, un vecchio trucco da ciclista: togliere la soletta e imbottire le scarpe con fogli di giornale da cambiare di tanto in tanto. La carta assorbe l'umidità e asciugano in metà tempo!
Verissimo, ricordo di non asciugare mai le scarpe troppo vicino ai termosifoni, l'intersuola perde le sue proprietà! (esperienza diretta, a causa di una suocera troppo ligia nelle pulizie... :bastone: )
44 anni, in poltrona fino al 2008, sceso da 100 a 87 kg
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar

Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband

Torna a “Abbigliamento Running”