k-way per running

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

mxk
Mezzofondista
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 dic 2011, 16:22

k-way per running

Messaggio da mxk »

Devo fare una gara in montagna dove è obbligatorio portare il k-way. detesto correre con cinture/zaini... cerco un k-way leggero e comprimibile (ed ovviamente economico!) da poter legare in vita. qualche consiglio?
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: k-way per running

Messaggio da StePo8 »

mxk ha scritto:Devo fare una gara in montagna dove è obbligatorio portare il k-way.
E' obbligatorio averlo, poi se piove a dirotto e non lo indossi non frega niente a nessuno :thumbdown:
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
mxk
Mezzofondista
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 dic 2011, 16:22

Re: k-way per running

Messaggio da mxk »

StePo8 ha scritto:
mxk ha scritto:Devo fare una gara in montagna dove è obbligatorio portare il k-way.
E' obbligatorio averlo, poi se piove a dirotto e non lo indossi non frega niente a nessuno :thumbdown:

volevo un consiglio su un eventuale capo da acquistare che sia leggero e poco ingombrante e che quindi non mi dia fatidio mentre lo trasporto
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: k-way per running

Messaggio da teomat »

Legato in vita ben arrotolato a me non da nessun fastidio.
Se hai i pantaloncini con la tasca e il kway di quelli supercomprimibili puoi infilarlo lì dentro, altrimenti ce ne sono da portare con una tasca al braccio, ...

Io ne ho vari, adesso uso quello della Salomon bianco/trasparente (che però verrà commercializzato il prossimo anno), prima sempre uno giallo Salomon (quello che si richiude nella tasca che puoi mettere al braccio.

Prima usavo il Camp (quello che richiuso è grande come un pugno).

Ovviamente, se vuoi andare su questi modelli, oltre ad alleggerirsi il kway, purtroppo si alleggerisce anche il portafoglio... :(
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: k-way per running

Messaggio da Oscar78 »

teomat ha scritto:Legato in vita ben arrotolato a me non da nessun fastidio.
Se hai i pantaloncini con la tasca e il kway di quelli supercomprimibili puoi infilarlo lì dentro, altrimenti ce ne sono da portare con una tasca al braccio, ...

Io ne ho vari, adesso uso quello della Salomon bianco/trasparente (che però verrà commercializzato il prossimo anno), prima sempre uno giallo Salomon (quello che si richiude nella tasca che puoi mettere al braccio.

Prima usavo il Camp (quello che richiuso è grande come un pugno).

Ovviamente, se vuoi andare su questi modelli, oltre ad alleggerirsi il kway, purtroppo si alleggerisce anche il portafoglio... :(
Parole Sante: quando ho visto il CAMP di cui parla Teo son rimasto basito! Mi pare pesi 60 grammi e sta veramente in un pugno! :shock:
Certo.....quando poi ho visto che veniva 60€.... :culone:
Comunque pure io arrotolo in vita la mia Montura ed è decisamente comoda. Ho adottato una tecnica per rendere ancora più stabile il tutto: ho 3 tratti di velcro (15 cm di lunghezza circa) che uso per comprimenre ancora di più la giacca precedentemente arrotolata. Ho trovato il modo di evitare di fare il nodo: riesco a ad arrotolarmela attorno al corpo senza nodi e con la possibilità di tirare/smollare la stretta semplicemente tirando le maniche.

EDIT: rileggendo mi sa che non si capisce molto del mio metodo .... :emb:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: k-way per running

Messaggio da adrian »

io ho questo http://www.newlinesport.com/product-cat ... D=14176-04

grosso come il pugno.... di un bambino :mrgreen: meno di cosi nn si puo!
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1686
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: k-way per running

Messaggio da salamandra »

io posseggo ancora alcuni kway datati..di quelli che si chiudono nella tasca e hanno l elastico con gancetti per legarlo in vita... :thumleft:
e uno piu recente avuto al 4 luglio di qualche anno fa :asd2:
comodisssssssssimi
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: k-way per running

Messaggio da GabydiCorsa »

Oscar78 ha scritto: Certo.....quando poi ho visto che veniva 60€.... :culone:
A me non sembra tantissimo visto l'alto livello tecnico dell'oggetto , se consideriamo che i k-way classici (quelli in plasticona con nulla di tecnico) costano circa 35 € :asd2:
Io ne ho spesi 80 :shock: per quello della Millet ma e' veramente fantastico :thumleft: pienamente soddisfatto :asd2:

P.S. certo che se non avete 60 € per un k-way siete veramente dei pezzenti :smoked: :lol: :smoked:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: k-way per running

Messaggio da Patrick »

Ciao a tutti,

interesserebbero anche a me; potreste gentilmente mettere i link a quello Camp e Millet... ho cercato un po' qua e là ma senza successo....
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: k-way per running

Messaggio da sbarbi »

Torna a “Abbigliamento Running”