Abbigliamento invernale

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Alessandro
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 ago 2008, 11:00

Abbigliamento invernale

Messaggio da Alessandro »

Sembra brutto aprire un topic sull'abbigliamento invernale il primo di settembre,quando fa ancora 30 gradi :D ...

però la prossima settimana mi troverò a fare dei giri vicino a decathlon,e visto che ho iniziato a correre da giugno,e in inverno non ho mai corso,volevo sfruttare l'occasione per acquistare il guardaroba invernale per correre...

solo che sinceramente non so proprio cosa comprare,tra magliette tecniche,a maniche corte o lunghe,maglie antivento,k-way...
l'unica cosa credo sicura è che acquisterò i pantaloni a tre quarti per le gambe...ma per il resto? :nonzo:

aspetto vostri consigli...
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22080
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da ingpeo »

In inverno io uso i pantaloni tecnici aderenti che coprono fino in fondo, con i trequarti avrei freddo. Tanto poi passo dagli aderenti lunghi direttamente a quelli corti.
Poi una
maglia aderente a maniche lunghe e con il collo alto (mio punto debole). Solitamente sopra metto il gilet antivento, anche perché è giallo anas e di sera serve. Se fa freddo si aggiunge uno strato intermedio con una t-shirt o qualcosa di più consistente, dipende dal freddo.
Quando si avvicinano gli 0 gradi si aggiungono guanti e berretto.
Se piove me la prendo tutta con il gilet antivento, anche se vorrei provare un k-way traspirante.
Penso basti. :asd2:

Comunque gli indumenti tecnici aderenti alla pelle secondo me sono fondamentali con il freddo, poi sopra ci si inventa qualcosa.

Aggiungo: per quando fa troppo fresco per una t-shirt svolazzante ma non ancora freddo per la manica lunga, una maglia aderente a maniche corte va benissimo. Certe volte la riutilizzo come ulteriore strato in caso di freddo freddo.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Alessandro
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 ago 2008, 11:00

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Alessandro »

ok allora prima di tutto comprerò le magliette tecniche aderenti...

più che altro nei giorni in cui farà proprio freddo freddo proverò ad uscire (impegni permettendo) dalle 12 alle 15,quando la temperatura potrebbe essere più umana e non dovrei avere bisogno di "bardarmi" troppo...
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Oscar78 »

ingpeo ha scritto: Poi una maglia aderente a maniche lunghe e con il collo alto (mio punto debole). Solitamente sopra metto il gilet antivento, anche perché è giallo anas e di sera serve. Se fa freddo si aggiunge uno strato intermedio con una t-shirt o qualcosa di più consistente, dipende dal freddo.
Anch'io ho il problema del collo e l'indolenzimento è sempre dietro l'angolo. Ho appena preso una maglietta intima tecnica e credo che cercherò un k-way traspirante ( e dovrà essere veramente traspirante oltre che leggero, altrimenti :pirlun: ).

Insomma a me più che il freddo fà paura il vento sul coppino

Oscar
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da jean »

Penso,anzi ne sono sicuro,il chi-uei :mrgreen: non serve,fa sudare e quando corri e sudi sprechi liquidi e quindi energie,meglio vestirsi con più strati in modo da poter togliere qualcosa una volta riscaldati....per il collo consiglio al massimo un buff,oppure ci sono delle maglie con zip in modo da poter regolare la temperatura,personalmente ho problemi maggiori alle mani(residui di un congelamento in montagna),risolto per l'inverno con delle leggere moffole...
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22080
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da ingpeo »

Hai ragione jean, per chi suda tanto come me il k-way è una vera sauna e d'inverno può risultare addirittura antiproducente: tutto bagnato poi mi congelo. :afraid:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da jean »

Infatti a me succede anche alle mani,a volte parto con i guanti poi li devo togliere perchè se sudano è peggio....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Alessandro
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 ago 2008, 11:00

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Alessandro »

oggi finalmente ho fatto spesa da decathlon per l'inverno...

ho preso 3 magliette tecniche a maniche corte (visto che quelle con cui correvo fino ad ora dopo l'allenamento pesavano un chilo di più a causa del sudore)
2 a maniche lunghe
2 pantaloni per correre con il freddo(uno a tre quarti,l'altro lungo)
1 giubbotto antivento :thumleft:
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da leonardhomer »

Scrivo qua per non aprire un nuovo topic.

+ o -, quanto vado a spendere per comprare l'abbigliamento invernale?

Perchè alla fine ho deciso che è una spesa che va fatta, però vorrei un po' regolarmi, visto che non ho assolutamente idea di quanto costi 'sta roba... :mrgreen:

Grazie ragazzi :salut:
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22080
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da ingpeo »

Beh, dipende da quante cose compri e di che "livello di tecnica".
Come consiglio spassionato ti dico di fare un giro sul sito della decathlon, troverai i prezzi che puoi ritenere tra i più bassi (se non i più bassi). Poi, volendo, si sale; anche molto. Vedi te cosa ti serve di più e su cosa è meglio puntare per avere più o meno qualità.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--

Torna a “Abbigliamento Running”