Precisione traccia gps

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da MrTitanio »

Guarda io il mio percorso/i miei percorsi li ho misurati con la rotella metrica,non c'è scampo quindi.

Per Natale volevo regalare alla mia ragazza un gps (il piu' preciso possibile in quanto distanza finale) e un utente con cui ho messaggiato fino 3 gg fa mi ha consigliato il 3 sport piuttosto che un' altro,mi ha spiegato che ha un margine molto ridotto ( 1% su un normale percorso di gara) pero' probabilmente ho sbagliato a non fare calcoli o a chiedergli quanto misurasse quel percorso...
Mi ha poi scritto che con il RC3 non aveva mai visto margini superiori di 200 mt sulla Maratona,del 3 sport in effetti mi aveva solo detto che segna quasi perfettamente la velocita' istantanea che pero' a vedere la tabella non si direbbe...

Non so che fare...
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da enjoyash »

io su un percorso che teoricamente è misurato correttamente ho rilevato sui 120 metri di errore su 10 km
Immagine
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da MrTitanio »

Domandone... :

Io non ho mai usato il gps e vedro' appunto come funziona dato che l'ho comprato per la mia ragazza.

Da quanto ho capito corri dove vuoi e poi scaricando i dati su pc vedi il percorso che hai fatto,giusto?

Ora chiedo...per avere un dato piu' vicino possibile alla perfezione si puo' fare un copia/incolla del percorso che ha segnato l'orologio su (esempio) g.pedometer cosi' da poter vedere l'esatta distanza percorsa?

Ho detto un'assurdita'....? :afraid:
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da gnr »

MrTitanio ha scritto:Guarda io il mio percorso/i miei percorsi li ho misurati con la rotella metrica,non c'è scampo quindi.

Per Natale volevo regalare alla mia ragazza un gps (il piu' preciso possibile in quanto distanza finale) e un utente con cui ho messaggiato fino 3 gg fa mi ha consigliato il 3 sport piuttosto che un' altro,mi ha spiegato che ha un margine molto ridotto ( 1% su un normale percorso di gara) pero' probabilmente ho sbagliato a non fare calcoli o a chiedergli quanto misurasse quel percorso...
Mi ha poi scritto che con il RC3 non aveva mai visto margini superiori di 200 mt sulla Maratona,del 3 sport in effetti mi aveva solo detto che segna quasi perfettamente la velocita' istantanea che pero' a vedere la tabella non si direbbe...

Non so che fare...
Quella tabella non segnala l'errore sulla velocita' istantanea che lui non ha neppure misurato.
Le ultime colonne di errore di passo sono semplicemente (ed in modo fuorviante) calcolati applicando una deviazione standard della veracita' della distanza.
Metodologia discutibile e risultati che non correspondono a quanto questi dispositivi misurano su percorsi normali con lunghi tratti di rettilineo... insomma un documento interessante ma da prendere davvero con le pinze.

Tornando al mondo vero, ecco l'ultima mezza da me corsa:
https://www.polarpersonaltrainer.com/sh ... b9788dfdee
Distanza misurata dal dispositivo 21,09km, dunque errore di 7m correspondente a 0,03%.
Percorso omologato Gold Label IAAF.
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da MrTitanio »

Grazie,mi hai rincuorato :wink: pero' rimane il dato che l'Ambit 2 ha un errore di 40 mt su 1000 o non è da tenere in considerazione per quello che hai appena scritto? :nonzo:
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da gnr »

Non penso che Ambit 2 avra' un errore molto diverso dal mio RC3 sullo stesso percorso di gara.
Ha lo stesso chipset gps ed un antenna che funziona piu' che bene.
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da enjoyash »

@MrTitano, gmaps-pedometer se non sbaglio non può importare file traccia gps...openrunner si...ho provato a fare quanto hai detto. Ho scaricato un allenamento da Garmin Connect in GPX e l'ho caricato su open runner, e il risultato è questo:

per garmin connect 12,88 km
per open runner 12,820 km

60 metri in meno...
volendo si può caricare direttamente dal garmin il file FIT ma non ho modo di farlo.

@gnr: ok però chi mi dice che hai corso per 21,1 km sulla linea ideale tracciata per omologare il percorso? non credo sia possibile, specie se si tratta di gara affollata e con varie curve...
Immagine
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da enjoyash »

un'altra prova che ho fatto in questi giorni è stata quella di correre su un percorso andata e ritorno con inversione a U, mantendo sempre una linea simile (facile, dato che per lo più corro su una ciclabile sterrata larga 1-2 metri, tenendo la destra con l'orologio sul polso sinistro)

i risultati son confortanti dal punto di vista della ripetibilità della misura

questa è la traccia di oggi, registrata con tom tom multisport, e poi caricata su tomtom.mysport e da qui su strava e, da qui, su garmin connect (che casino!)

http://connect.garmin.com/modern/activity/649543204

basta abbinare i giri 3-10, 4-9 e così via..(gli altri lasciateli perdere, non sono stati dati in punti precisi)

questa invece è quella di mercoledì, registrada con garmin 210 e caricata su garmin connect direttamente

http://connect.garmin.com/modern/activity/648626625

come vedrete, se avete voglia di aprirle, i valori dei giri sono uguali o con max differenza di 10 metri (o 8 o 6 dato che la scala è di 10 metri in 10 metri e arrotonda) sia nel caso del tom tom che nel caso del garmin...i valori tra i due son quasi identici peraltro
Immagine
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da MrTitanio »

enjoyash ha scritto:@MrTitano, gmaps-pedometer se non sbaglio non può importare file traccia gps...openrunner si...ho provato a fare quanto hai detto. Ho scaricato un allenamento da Garmin Connect in GPX e l'ho caricato su open runner, e il risultato è questo:

per garmin connect 12,88 km
per open runner 12,820 km

60 metri in meno...
volendo si può caricare direttamente dal garmin il file FIT ma non ho modo di farlo.

@gnr: ok però chi mi dice che hai corso per 21,1 km sulla linea ideale tracciata per omologare il percorso? non credo sia possibile, specie se si tratta di gara affollata e con varie curve...
Quindi la mia ragazza potra' fare lo stesso procedimento col Suunto usando openrunner?
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da MrTitanio »

enjoyash ha scritto:un'altra prova che ho fatto in questi giorni è stata quella di correre su un percorso andata e ritorno con inversione a U, mantendo sempre una linea simile (facile, dato che per lo più corro su una ciclabile sterrata larga 1-2 metri, tenendo la destra con l'orologio sul polso sinistro)

i risultati son confortanti dal punto di vista della ripetibilità della misura

questa è la traccia di oggi, registrata con tom tom multisport, e poi caricata su tomtom.mysport e da qui su strava e, da qui, su garmin connect (che casino!)

http://connect.garmin.com/modern/activity/649543204

basta abbinare i giri 3-10, 4-9 e così via..(gli altri lasciateli perdere, non sono stati dati in punti precisi)

questa invece è quella di mercoledì, registrada con garmin 210 e caricata su garmin connect direttamente

http://connect.garmin.com/modern/activity/648626625

come vedrete, se avete voglia di aprirle, i valori dei giri sono uguali o con max differenza di 10 metri (o 8 o 6 dato che la scala è di 10 metri in 10 metri e arrotonda) sia nel caso del tom tom che nel caso del garmin...i valori tra i due son quasi identici peraltro
Non ho capito' pero' cosa hai usato come unita' di misura per fare il raffronto.Openrunner?
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)

Torna a “Accessori”