Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
LoriX
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 set 2009, 18:16
Località: Bologna

Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Messaggio da LoriX »

Ultimamente, stanco di buttare via decine di batterie alcaline ogni anno perché non sapevo trattare le mie ricaricabili, ho deciso di interessarmi a fondo proprio sulle batterie ricaricabili grazie al forum di Hardware Upgrade, di cui principalmente:

- stilo (AA)
- ministilo (AAA)
- adattatori plastici per minitorcia (C) e torcia (D)

Tralascio le altre tipologie (ioni di litio), che potete trovare in tutti i notebook oppure le macchine fotografiche digitali. Ormai non si trovano più sul mercato le vecchie (e robuste) Ni-Cd, ma solo le Nichel-Idruro di Metallo.

Non voglio assolutamente addentrarmi in una discussione troppo tecnica, ma solo cercare di dare qualche buon consiglio per tutti i vostri apparecchi, dai telecomandi di casa alle fotocamere digitali 8)

Concentrerei l'attenzione su un genere di batterie ni-mh che sono sul mercato da pochi anni, le cosiddette ni-mh ibride, di cui però purtroppo la maggior parte della gente comune non sa nulla o quasi, o sbaglio?
:salut:
Ciao da LoriX :) - Pinguino corridore (Debian Lenny)
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21922
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Messaggio da ingpeo »

Eccolo qua, interessante la cosa!
Mi ero fermato alle NiMh, sempre leggendo da HWU (quanto piccolo è il mondo! :mrgreen: ), sulle ibride non sono ancora arrivato.
In soldoni quali sono le migliorie?
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
LoriX
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 set 2009, 18:16
Località: Bologna

Re: Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Messaggio da LoriX »

Le "ibride" sono sostanzialmente un'evoluzione delle normali ni-mh, le pubblicizzano(poco) come a metà tra una ricaricabile normale e un'alcalina. Perché?

- le ni-mh hanno una tensione nominale di 1.2V sotto carico, le alcaline invece 1.5-1.6 a vuoto (ma sotto carico si attestano su 1.2-1.3V)
- il GROSSO problema delle ni-mh è l'autoscarica, ossia che dopo circa 6 mesi (o meno, dipende dallo stato della batteria) sono completamente scariche

Le ni-mh ibride, migliorando notevolmente l'isolante interno (a discapito della capacità), sono quindi normali pile ricaricabili che però hanno una bassissima autoscarica, nell'ordine di 1 o 2 anni! Ciò significa che sono idonee anche per quelle applicazioni 'low drain' quali telecomandi, svegliette, orologi da muro ecc, oltre che avere una bassissima resistenza interna, che tradotto significa che farete molto più foto con la vostra fotocamera digitale :smoked:

Un'altra cosa da sfatare è la capacità, espressa in mAh; a volte mi è capitato di vedere batterie AA da 3900 mAh, quando un'eccellente ni-mh ibrida quale la Eneloop ne dichiara solo 2000. Sono fittizie!!! Infatti, se provate a scaricarle con un analizzatore, scoprirete subito che i mAh erogati sono tranquillamente sotto i 1500! :pirlun:
Ciao da LoriX :) - Pinguino corridore (Debian Lenny)
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Messaggio da marcj 335 »

E' un discorso molto interessante LoriX che per altro non conoscevo ti ringrazio di averlo portato alla nostra attenzione. :beer:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
LoriX
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 set 2009, 18:16
Località: Bologna

Re: Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Messaggio da LoriX »

Marcj,
mi fa MOLTO piacere a me sapere che posso aiutare qualcuno con quel poco che so, davvero!
:thumleft:

Io in casa ho sostituito TUTTE le batterie alcaline con ricaricabili nimh ibride (anche telecomandi e svegliette!); all'inizio è stato un discreto esborso, però poi se considerate che questo nuovo tipo di batterie dura minimo 100-200 ricariche... :smoked:

A disposizione, io ho imparato molto qui grazie a voi :salut:
Ciao da LoriX :) - Pinguino corridore (Debian Lenny)
Avatar utente
LoriX
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 set 2009, 18:16
Località: Bologna

Re: Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Messaggio da LoriX »

Allora, oggi ho deciso di mettere in carica un po' di batterie dei vari telecomandi di casa, per dargli una rinfrescata al fine di non farle scendere troppo di tensione... sulle ibride non c'è che dire, eccellenti, tutte bilanciatissime al Volt... invece metto in carica 4 vecchie AA nimh GP2300 mAh:

- tre sono ancora in buone condizioni, ok
- invece l'ultima la provo con il tester e mi restituisce 1.051V a vuoto :nonzo:

Allora la metto in carica e poi la scarico; dopo appena mezz'ora è già scarica, che con il mio caricatore corrispondono a circa 150 mAh [-X ... 'azz, da 2300mAh a 150 c'è un po' di differenza, ecco perché era così giù! Da buttare immediatamente! :thumbdown:

Questo significa che se avete un apparecchio che è alimentato con 2AA ed una delle due è praticamente andata (come la mia), l'altra batteria sarà ultra-spremuta dall'apparecchio poiché la prima poco dopo non cederà più corrente... ergo, prestissimo vi ritroverete con 2 batterie da buttare :cry:

Questo è un frequente caso di gente che carica le batterie e gli durano solo una settimana, o anche meno :afraid:

Quindi, se utilizzate batterie ricaricabili, per prima cosa acquistate un buon caricabatterie, altrimenti butterete presto capra e cavoli ;)
Ciao da LoriX :) - Pinguino corridore (Debian Lenny)
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21922
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Messaggio da ingpeo »

Già, ne so qualcosa :pale:
Domandina: come si comportano le ibride sui cicli di carica scarica rispetto a quelle "vecchie"?
Ad esempio con un utilizzo dissennato sul cordless, riescono ad avere una maggiore vita?
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
LoriX
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 set 2009, 18:16
Località: Bologna

Re: Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Messaggio da LoriX »

ingpeo ha scritto:Già, ne so qualcosa :pale:
Domandina: come si comportano le ibride sui cicli di carica scarica rispetto a quelle "vecchie"?
Ad esempio con un utilizzo dissennato sul cordless, riescono ad avere una maggiore vita?
Chiariamo prima una cosa: le batterie vanno trattate BENE, ossia andrebbero caricate, scaricate con l'apparecchio durante il suo utilizzo e, quando sono QUASI scariche, ricaricate (e non quando sono ancora cariche!) :wink:
Questo in modo da allungarne la vita il più possibile, poiché le batterie come sai hanno un ciclo vitale limitato.

Per risponderti, ti faccio l'esempio del mio cordless (con display a colori ed alimentato da 2AAA), in standby 24/24h e 7/7gg: con le nimh normali la carica durava max 4 giorni, con le nimh ibride due settimane
:-"
Ciao da LoriX :) - Pinguino corridore (Debian Lenny)
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Messaggio da gian™ »

Qualche marca da consigliare?
Avatar utente
LoriX
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 set 2009, 18:16
Località: Bologna

Re: Batterie NiMh ricaricabili, come funzionano e come caricarle

Messaggio da LoriX »

Le batterie ni-mh ibride si riconoscono dalle altre perché è indicato: "Ready to use", "Stay charged", ecc. e generalmente non superano mai i 2100 mAh per le AA e 800 per le AAA.

Una marca su tutte: Sanyo Eneloop :smoked:
Ciao da LoriX :) - Pinguino corridore (Debian Lenny)

Torna a “Accessori”