
Stretching benderella ileotibiale DELUCIDAZIONI
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
- Località: Carmignano di Brenta (PD)
Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT
salve avete video libri da consigliare o che ne so su potenziamento e stretching per la bandella ileotibiale? Grazie amici 

...ora si corre con la mamma nel cuore ...
...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
FB


...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...


FB
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
- Località: verona
Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT
ciao chiedo al mio FisioterapistaDanieleCrestani ha scritto:salve avete video libri da consigliare o che ne so su potenziamento e stretching per la bandella ileotibiale? Grazie amici

-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
- Località: Carmignano di Brenta (PD)
Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT
Grazie mille happyman...HappyMan ha scritto:ciao chiedo al mio FisioterapistaDanieleCrestani ha scritto:salve avete video libri da consigliare o che ne so su potenziamento e stretching per la bandella ileotibiale? Grazie amici
...ora si corre con la mamma nel cuore ...
...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
FB


...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...


FB
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT
Per non sovraccaricare la bandelletta dovresti rinforzare i quadricipidi,ma è una cosa abbastanza relativa perchè questo tipo di infiammazione viene per sovraccarico e perciò la prima cosa deve essere il riposo,poi dopo che è tutto passato potresti fare qualche esercizio specifico.
Attenzione però che quando si inizia con questa maledetta bandelletta non se ne esce più,io ad esempio ho tenuto il fastidio per tantissimo tempo,anche facendo 15 -20 gg di stop(prendendo anche antinfiammatori) appena iniziavo si ripresentava il dolorino,alla fine l'ho mandato a quel paese e ho continuato ad allenarmi addirittura aumentendo il kilometraggio settimanale,l'unica accortezza che avevo era di mettere del ghiaccio appena finito l'allenamento.
Ciao e buona guarigione.
Attenzione però che quando si inizia con questa maledetta bandelletta non se ne esce più,io ad esempio ho tenuto il fastidio per tantissimo tempo,anche facendo 15 -20 gg di stop(prendendo anche antinfiammatori) appena iniziavo si ripresentava il dolorino,alla fine l'ho mandato a quel paese e ho continuato ad allenarmi addirittura aumentendo il kilometraggio settimanale,l'unica accortezza che avevo era di mettere del ghiaccio appena finito l'allenamento.
Ciao e buona guarigione.

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
- Località: Carmignano di Brenta (PD)
Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT
considera che prima di fare risonanza ecc ecc ho provato con 3 sett di corse blande 2 volte a sett perciò al termine del trattamento la sett prossima sono 4 sett di riposo totale e 3 sett di scarico....cmq se ci hai corso sopra non avevi la bandelletta....sembra che ti piantino un chiodo sotto la rotula.....spartan ha scritto:Per non sovraccaricare la bandelletta dovresti rinforzare i quadricipidi,ma è una cosa abbastanza relativa perchè questo tipo di infiammazione viene per sovraccarico e perciò la prima cosa deve essere il riposo,poi dopo che è tutto passato potresti fare qualche esercizio specifico.
Attenzione però che quando si inizia con questa maledetta bandelletta non se ne esce più,io ad esempio ho tenuto il fastidio per tantissimo tempo,anche facendo 15 -20 gg di stop(prendendo anche antinfiammatori) appena iniziavo si ripresentava il dolorino,alla fine l'ho mandato a quel paese e ho continuato ad allenarmi addirittura aumentendo il kilometraggio settimanale,l'unica accortezza che avevo era di mettere del ghiaccio appena finito l'allenamento.
Ciao e buona guarigione.



...ora si corre con la mamma nel cuore ...
...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
FB


...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...


FB
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT
Le prime volte il dolore era insopportabile,poi dopo lo stop l'infiammazione deve essere quasi passata ed ho potuto correre,ma all'inizio dell'allenamento erano dolori,dopo 5 min il dolore svaniva e tornava quando finivo la doccia.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
- Località: Carmignano di Brenta (PD)
Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT
io alla mezza dei dogi al km 14-15 vedevo le stelle...come appunto un chiodo sotto la rotula....sperem ben dai....






...ora si corre con la mamma nel cuore ...
...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
FB


...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...


FB
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 apr 2010, 1:11
- Località: Modena
Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT
http://www.itbs.info/
Qui ho trovato delle indicazioni sullo stretching, che ora faccio periodicamente dopo 2 ricadute in questa maledetta sindrome.
Ieri i primi 17k!!!!
Per ora faccio gli scongiuri!
Qui ho trovato delle indicazioni sullo stretching, che ora faccio periodicamente dopo 2 ricadute in questa maledetta sindrome.
Ieri i primi 17k!!!!
Per ora faccio gli scongiuri!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT
scusate ma secondo me qui c'è un po' di confusione...
se il dolore è localizzato sotto la rotula non è la bandelletta ileo tibiale ad essere infiammata ma il tendine rotuleo !
negli anni ahimè ho sofferto per entrambe le patologie e ne so qualcosa...
se qualcuno ne sa qualcosa in più e volesse correggermi ben venga...
se il dolore è localizzato sotto la rotula non è la bandelletta ileo tibiale ad essere infiammata ma il tendine rotuleo !
negli anni ahimè ho sofferto per entrambe le patologie e ne so qualcosa...
se qualcuno ne sa qualcosa in più e volesse correggermi ben venga...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 28 set 2010, 16:40
- Località: Padova city
Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT
Mi introduco in questo 3d perchè quando corro ho entrambi i dolori: sia il classico della bandelletta (quindi laterale basso), sia il famoso chiodo piantato sotto la rotula...
C'è qualcuno che può farmi chiarezza? Fino ad adesso dopo i miei lunghi (15 km) uso ghiaccio e antidolorifici vari.
Devo aggiungere che sono un principiante che si allena con discreta regolarità inizialmente per la perdita del peso e poi perchè ciò preso davvero gusto.
Sin dall'inizio dei primi lunghi di preparazione alla mia prima mezza ho sofferto alla bandelletta ILT, e con stretching e riposo l'ho più o meno tenuta a bada, ma il dolore sotto il ginocchio è recente, dopo aver cambiato scarpe (dalle impossibili structure 13 con leggera antipr a comodissime vomero 5) e in particolare dopo una 10k abbastanza tirata per me (con PB) ma con moltissimi sali scendi... da quel momento il chiodo mi fa compagnia.
Qualcuno può farmi chiarezza?
grazie mille
C'è qualcuno che può farmi chiarezza? Fino ad adesso dopo i miei lunghi (15 km) uso ghiaccio e antidolorifici vari.
Devo aggiungere che sono un principiante che si allena con discreta regolarità inizialmente per la perdita del peso e poi perchè ciò preso davvero gusto.
Sin dall'inizio dei primi lunghi di preparazione alla mia prima mezza ho sofferto alla bandelletta ILT, e con stretching e riposo l'ho più o meno tenuta a bada, ma il dolore sotto il ginocchio è recente, dopo aver cambiato scarpe (dalle impossibili structure 13 con leggera antipr a comodissime vomero 5) e in particolare dopo una 10k abbastanza tirata per me (con PB) ma con moltissimi sali scendi... da quel momento il chiodo mi fa compagnia.
Qualcuno può farmi chiarezza?
grazie mille
10K.: 55' 16"
Mezza: 2h 04' 39"
Fermo per 2 anni.
10k: 59' 23''
Next
Continuare a correre...
Mezza: 2h 04' 39"
Fermo per 2 anni.
10k: 59' 23''
Next
Continuare a correre...