OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Messaggio da setragono »

Prima di maledire me e tutti i complici di questo scherzone, già catalogato come "la più grossa burla mai fatta in una Community" (Fonte: ADKronos), che per 12 ore ha sconvolto RunningForum.it, permettetemi di illustrare il progetto, di cui la “sparizione” del Dizionario non era che un tassello.
Spero con ciò che non solo perdoniate me e quei brighella dei Modd, per aver temporaneamente guastato il clima del Forum, ma addirittura accogliate favorevolmente un’iniziativa editoriale che il mondo della cultura italiana stava aspettando da tempo.
Sì, perché lo scherzone altro non era che l’inizio del battage pubblicitario per l’imminente uscita del libro il “Dizionario Ragionato della corsa”.
L’opera, della quale tanti di Voi già conoscono il profondo valore scientifico, vuole essere un omaggio a Paolo Palamara (Krily) e sarà a lui dedicato.
Paolo, lo dico per i “più novellini” era (ed è ancora, mi verrebbe da dire, perché anche questa “lite” è cessata semplicemente invocando il Suo nome…) un Moderatore di RF, scomparso al termine della Mezza Maratona di Rieti del 25 aprile scorso. Si pensava da tempo di ricordarlo in qualche modo e, la Cupola ha deciso di farlo, seppur indegnamente, sostenendo la pubblicazione del Dizionario, che in qualche modo ricorda l’ironia e l’arte di raccontare la corsa, tipica di Paolo (con il suo stile, l’indimenticato “krilico”…)
Quindi, per sottrarre il testo all’avidità di editori senza scrupoli, era necessario cancellare il Dizionario dal Forum, e già che c’eravamo, ne abbiamo approfittato per fare il “lancio”.
Su questo thread, nei prossimi giorni, forniremo ulteriori indicazioni sul progetto, che è già ad uno stato avanzato, e dovrebbe vedere la luce prima di dicembre.
Il ricavato della vendita andrà naturalmente in beneficenza, ed anche se non sono autorizzato a rivelare pubblicamente la destinazione, qualcuno la potrà immaginare.
In privato, in ogni caso, forniremo dettagli in merito.
Detto questo, mi scuso nuovamente con tutti, ma soprattutto con coloro che hanno sofferto veramente della situazione creatasi e di chi, preoccupato, mi ha contattato in MP per tentare di “mediare” od anche soltanto di riportarmi alla ragione.
Il vero spirito del Forum è emerso prepotentemente anche in quest’occasione, e tutti, ad eccezione delle merdacce coinvolte nello scherzo, hanno dimostrato lo spirito di amicizia che vi aleggia :vicini: .
Detto questo, lo so, faccio da solo….
:frusta :frusta :frusta :frusta :frusta :frusta

ah, dimenticavo:

Immagine

So perfettamente che, in questo Forum, già esistono Argomenti che illustrano dettagliatamente l'ABC della corsa, fornendo preziosi consigli ai meno esperti.
Tuttavia mi sembra (e non me ne vogliano gli altri Autori), che nessuno abbia saputo affrontare le tematiche fondamentali con il doveroso approccio scientifico che la materia richiede.
Ho quindi intrapreso la redazione di un'opera enciclopedica che ha la presunzione di spiegare la corsa sotto il profilo biomeccanico e deambulativo, psicologico, agonistico, ecc.
Una sorta di Manuale di Albanesi, ma più completo, più chiaro, più serio.
Ho seguito un rigoroso ordine alfabetico. Pubblico di seguito le voci alla lettera A.
Proseguirò nella pubblicazione solo se espressamente richiesto.
Grazie e buona lettura.




LETTERA A

Abbigliamento tecnico
Prima che l’aspirante podista capisca che la corsa non fa per lui, ha già speso 600-700 Euro in abbigliamento tecnico. Passino le scarpe dai nomi altisonanti (domination, creation, evolution, pollution ecc., v. sezione “scarpe”), passino le canottiere ultratecniche in materiali improbabili, passino persino i GPS con cardiofrequenzimetro e misuratore del colesterolo, ma lo “svolazzino”no, per favore… Il pantaloncino sgambato (svolazzino, appunto), è orribile anche se indossato da Carl Lewis o Usain Bolt, figuriamoci da ragionieri ultracentenari (in kili).
In rari casi, la ricerca della prestazione ha portato casalinghe cinquantenni ad indossare in gara attillatissimi body integrali, ma la squalifica per oltraggio al pudore è arrivata immediatamente, severa ma doverosa.

Alimentazione

L’alimentazione costituisce un argomento particolarmente delicato, per un aspirante runner il quale, attingendo qua e là informazioni spezzettate e spesso fra loro contrastanti, costruisce improbabili diete e falsi miti. Mixando abilmente Runner’s World e Donna Moderna, Albanesi e L’Arte della guerra, l’apprendista alterna periodi di drastica astinenza dai carboidrati (-21 kg in 14 giorni) ad abbuffate pantagrueliche (+ 27 kg in nove giorni), queste ultime giustificate dalla necessità di “metter su massa”.
A Modena un runner, nutrendosi di soli semi di girasole, è passato in due mesi da 97 Kg a 48 ma, in qualità di pacemaker in una maratona, è volato via attaccato ai palloncini…

Allenamento
E la base delle prestazioni agonistiche del corridore, a qualunque livello.
L’aspirante runner si affaccia al mondo delle tecniche di allenamento con la curiosità e la coerenza di un gattino davanti ad una palla magica. Alterna senza criterio tecniche paramilitari, riti maori, pratiche proibite, scampagnate ed aperitivi, con l’unico risultato di passare, in soli tre mesi, da 6’20’’ a 6’16’’ al km, evidenziando però una gamma di complicazioni orto-tendineo-muscolari da far invidia all’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.
Spesso l’amatore è fuorviato dai pessimi consigli di amici e conoscenti i quali, pur non avendo praticato alcuno sport in vita loro, intervengono nella routine d’allenamento suggerendo pratiche autolesioniste quali i balzi con la ruota di un trattore legata in vita o i brevi scatti in salita (30%), a gennaio, a freddo (-9°) (V. anche sezione Fisioterapia)




LETTERA B

Bandelletta
Pochi sanno esattamente se esista, cosa sia e a cosa serva, nel complicato e delicatissimo meccanismo del ginocchio. Tanti runners, peraltro, massacratisi durante gli allenamenti (v. sezione Allenamento), trovano conveniente ed un po’ snob lamentare “l’infiammazione della bandelletta”.
C’è chi, senza più cartilagini, menischi, i crociati ridotti in pappa e conseguente artrosi deformante, ha serenamente affermato di temere per la bandelletta…

Boxer
Il peggior nemico dell’uomo-runner. Sia inteso come cane, che come capo di biancheria intima, rappresenta una seria minaccia. Il primo insegue il podista, tentando di morderlo. Il secondo non garantisce “l’ordine costituito”. Si è fortunati, in entrambi i casi, se non si è troppo lontani da casa…
...ciao Krily
Avatar utente
alessandro73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1571
Iscritto il: 25 ago 2010, 17:08
Località: Borgosatollo (BS)

Re: OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Messaggio da alessandro73 »

=D> =D> =D> =D> =D>
Complimenti x tutto (scherzo ed iniziativa :hail: )
Km percorsi
201220112010Totale
1907542821226
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Messaggio da mazzi »

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Perdonate anche me per aver "calcato la mano", ma era necessario... :mrgreen: :mrgreen:
E certo non potevo rivelare alcunché a chi mi ha scritto via mp: ho dovuto mentire spudoratamente!!!!!! :wink: (Ivan, perdonami!! :hail: :mrgreen: ).
Eh, si: Paoletto si starà divertendo un sacco... :wink:
:beer:
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
corri
Ultramaratoneta
Messaggi: 1149
Iscritto il: 9 mag 2009, 14:41

Re: OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Messaggio da corri »

E io che non ci ho dormito stanotte !!!!!!!!!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment: :bastone: :bastone: :bastone: :bastone:
ce n'è x tutti ma proprio tutti !!!!!!!
Se lo sogni , lo puoi fare
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Messaggio da GabydiCorsa »

Anch'io mi scuso con gli amici a cui ho dovuto mentire via MP ma non c'erano alternative. [-o<

Comunque ragazzi era tempo che non ridevo cosi' tanto :quote: :quote: :quote:

E complimenti a tutta la comunity , veramente un forum con le palle (come la direbbe Griefer :smoked: )

:mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Fatdaddy

Re: OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Messaggio da Fatdaddy »

Offro le mie venerabili terga alla mercè delle doverose nerbate.
Perdonate anche me! :wink:
:frusta :frusta :frusta :frusta
FrancescaSavonese

Re: OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Messaggio da FrancescaSavonese »

Beh Mario che dire? Dedicarlo a Paolo è il gesto più bello che potessi fare.
francesca
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Messaggio da mazzi »

GabydiCorsa ha scritto:Anch'io mi scuso con gli amici a cui ho dovuto mentire via MP ma non c'erano alternative. [-o<

Comunque ragazzi era tempo che non ridevo cosi' tanto :quote: :quote: :quote:

E complimenti a tutta la comunity , veramente un forum con le palle (come la direbbe Griefer :smoked: )

:mrgreen:
Ah, ora lo posso dire: NON sono Io Griefer!!!! [-X [-X
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21981
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Messaggio da ingpeo »

Immagine

Immagine

E scusate per le ore di sonno perse. :mrgreen:
Questo forum è fantastico, ha reagito nel migliore dei modi. =D> =D> =D> =D>
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: OK, lo scherzo... è diventato un libro!

Messaggio da GabydiCorsa »

mazzi ha scritto:
Ah, ora lo posso dire: NON sono Io Griefer!!!! [-X [-X
:mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."

Torna a “Libri e Letteratura”