GRANDE DAVVERO !Fran ha scritto:Mio papà è un maratoneta e ultramaratoneta di vecchia data.
Quando ero piccola mia mamma mi portava sempre a fare il tifo nelle sue imprese (quando non si univa attivamente a lui). E la domenica era dedicata alle "corse".
A dodici anni ero talmente stufa e nauseata che pur di non andare in giro in ambienti podistici mi sono iscritta agli scout (e li odiavo con tutto il cuore).
Ho continuato con la mia danza classica per molti anni. E mio padre non ha mai mollato.
Alla veneranda età di 75 anni, si sta allenando per partecipare per la trentunesima volta alla 100 km del Passatore.
Lui è così. Ha consacrato la sua vita intera allo sport, per quei valori che ha sempre cercato di trasmettere agli altri. Sacrificio, passione, superamento dei propri limiti.
Quest'anno forse ce la farà una volta in più...ma non potrà durare per sempre. Da circa un anno sento il bisogno, e la gioia, di raccogliere la sua eredità (in senso spirituale...sarà pressochè IMPOSSIBILE egualiare le sue prodezze) e di continuare il suo percorso. Sentire di portare avanti qualcosa di bellissimo mi dà una grande forza.
Finalmente mi sento al mio posto, anche se costa fatica.
Anzi, soprattutto per questo.
Runner, a voi come è successo....?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 25 ott 2010, 17:51
Re: a voi come è successo....?
P.B. 10 k : 39'35' Corri per Aulla
P.B. 21 k : 1h 27’ 50”' Mezza Maratona di Pisa 2018
P.B. 1h in pista : 14.197 km 12x1h Villa Gentile
P.B. 42 k : 3h 19' 35'' Sanremo Marathon 2019
P.B. 21 k : 1h 27’ 50”' Mezza Maratona di Pisa 2018
P.B. 1h in pista : 14.197 km 12x1h Villa Gentile
P.B. 42 k : 3h 19' 35'' Sanremo Marathon 2019
-
- Top Runner
- Messaggi: 7111
- Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
- Località: In mezzo alle risaie
Re: a voi come è successo....?
Fran ha scritto: Alla veneranda età di 75 anni, si sta allenando per partecipare per la trentunesima volta alla 100 km del Passatore.
Lui è così. Ha consacrato la sua vita intera allo sport, per quei valori che ha sempre cercato di trasmettere agli altri. Sacrificio, passione, superamento dei propri limiti.
...Valori importanti, non sempre facili da seguire ma che spiegano la straordinaria esperienza sportiva di tuo padre...un esempio da seguire





...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: a voi come è successo....?
Vedo che tanti di noi hanno iniziato perchè per qualche motivo è scoccata una scintilla; a volte di autocommiserazione, a volte perchè il nostro orgoglio è stato punzecchiato
Io ho iniziato un percorso di ridimensionamento corporale
... un mio amico nutrizionista incontrato ad un pranzo di matrimonio
mi guarda e mi fa: ma sei impazzito? sei abnorme.... vienimi a trovare che ti rimetto in sesto....
e così è iniziato il mio cammino da 109,900 ad 84 kg...... mi diceva devi fare un poò di attività fisica....iniziai camminando con mia moglie: 3 km.. poi 5... poi 10 ed allora mi son detto domani faccio l'andata cammiminando e il ritorno corricchierò sulla spiaggia.... da allora (maggio 2010) e dopo aver letto una tabella da qualche parte, il contagio ha attecchito anche su di me:
cerco di uscire almeno 3 volte alla settimana e sono arrivato a corrrere per 18 km di fila,e ora che son fermo anche io ai box, comprendo la sofferenza di chi , per un motivo o per l'altro, non può corrrere.....
un grazie a tutti voi
che avete compartecipato alla mia passione


Io ho iniziato un percorso di ridimensionamento corporale

mi guarda e mi fa: ma sei impazzito? sei abnorme.... vienimi a trovare che ti rimetto in sesto....
e così è iniziato il mio cammino da 109,900 ad 84 kg...... mi diceva devi fare un poò di attività fisica....iniziai camminando con mia moglie: 3 km.. poi 5... poi 10 ed allora mi son detto domani faccio l'andata cammiminando e il ritorno corricchierò sulla spiaggia.... da allora (maggio 2010) e dopo aver letto una tabella da qualche parte, il contagio ha attecchito anche su di me:
cerco di uscire almeno 3 volte alla settimana e sono arrivato a corrrere per 18 km di fila,e ora che son fermo anche io ai box, comprendo la sofferenza di chi , per un motivo o per l'altro, non può corrrere.....
un grazie a tutti voi




"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 2 feb 2011, 16:20
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: a voi come è successo....?
Fino ad alcuni anni fa non facevo sport e fumavo un pacchetto di sigarette al giorno, ho deciso di smettere, ci sono riuscito ma ho aggiunto qualche altro chilo a quelli che già avevo, arrivando ad un peso di ben oltre tre cifre
Un giorno ho deciso di abbinare dieta e sport, ho acquistato una bici da corsa, mi sono appassionato ed ho fatto ciclismo per due anni, nel frattempo ho stabilizzato il peso intorno agli 80 - 84 kili a seconda del periodo. Quando mia figlia è arrivata all'età di 2 anni, la domenica ho sentito la necessità di stare di più con lei, cosa che non potevo con uscite in bici che richiedevano l'intera mattina, così ho scelto, la corsa come ripiego sostanzialmente solo perchè richiedeva meno tempo, infatti inizialmente per arrivare a correre un'ora intera è stato necessario parecchio tempo. Alla fine però mi sono talmente appassionato alla corsa che ho appeso la bici al chiodo e faccio 50 km a settimana correndo ... e fra dodici giorni, a Roma, a 43 anni la mia prima maratona 


-
- Top Runner
- Messaggi: 6033
- Iscritto il: 23 apr 2009, 10:31
- Località: Roma
Re: a voi come è successo....?
giodike ha scritto:Fino ad alcuni anni fa non facevo sport e fumavo un pacchetto di sigarette al giorno, ho deciso di smettere, ci sono riuscito ma ho aggiunto qualche altro chilo a quelli che già avevo, arrivando ad un peso di ben oltre tre cifreUn giorno ho deciso di abbinare dieta e sport, ho acquistato una bici da corsa, mi sono appassionato ed ho fatto ciclismo per due anni, nel frattempo ho stabilizzato il peso intorno agli 80 - 84 kili a seconda del periodo. Quando mia figlia è arrivata all'età di 2 anni, la domenica ho sentito la necessità di stare di più con lei, cosa che non potevo con uscite in bici che richiedevano l'intera mattina, così ho scelto, la corsa come ripiego sostanzialmente solo perchè richiedeva meno tempo, infatti inizialmente per arrivare a correre un'ora intera è stato necessario parecchio tempo. Alla fine però mi sono talmente appassionato alla corsa che ho appeso la bici al chiodo e faccio 50 km a settimana correndo ... e fra dodici giorni, a Roma, a 43 anni la mia prima maratona
Evvai Maratoneta !!! Bel racconto e ci si vede il 20 !!!!


5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!
Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!
Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4142
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: a voi come è successo....?
17 Settembre 2009, una settimana dopo aver compiuto 40 anni, e la "solita" crisi che colpisce noi maschietti
. Devo cambiare bilancia, quella che ho è quasi a fondo scala (120 kg), la vittoria contro il tabagismo di qualche mese prima mi ha fatto "scalare" l'ordine di grandezza del peso. Già da qualche anno non pratico regolarmente più nessuna attività sportiva, anche se il ricordo degli sport praticati in passato (rugby, football americano, sci, squash e calcetto) rimane ben vivo con i malanni alle ginocchia
che mi porto dietro.
Ogni tanto cerco di perdere qualche etto sulla ellittica che tengo in garage, acquistata qualche anno prima tenendo in considerazione le "esigenze" delle mia ginocchia, ma più di un'ora ogni settimana (o due) proprio non riesco proprio a sopportarla
.
Torniamo dunque al "fatidico" 17 Settembre: torno a casa dal lavoro e vado a "scaricarmi" sulla ellittica, che però, dopo appena un minuto, letteralmente si sfascia! Dopo 15 minuti di imprecazioni varie me ne faccio una ragione (vabbè, l'ho pagata poco...), e penso che, proprio qualche giorno prima, avevo scaricato sull'iPhone un'applicazione gratuita chiamata RunKeeper, che sfrutta le funzionalità GPS per tracciare un percorso (in previsione di un qualche giretto in bici).
Mi dico: già che sono in braghette e scarpe da ginnastica, perchè non provare il nuovo "giochino"?!? E inizio a correre, anche se già dopo 100 metri mi sento un bufalo ansimante, ma tengo duro e completo un giro completo del parco vicino a casa mia
. Torno a casa e analizzo l'uscita: 2,26 km in 18'28'', ad una media di 8'10''/km! Mi sembrano numeri incredibili, ma comunque qualcosa di oggettivo da cui partire, e quindi mi convinco che si possano (e debbano) migliorare. Quindi nei giorni successivi, ogni 3/4 giorni (comunque appena le gambe me lo concedono) mi butto a capofitto nella nuova attività (passione?): prima 3, poi 4,5 km ogni uscita.
N.B.: Checchè ne dica Albanesi, il mio IMC quando ho iniziato a correre era quasi di 35, e sono ancora vivo e vegeto!
11 Ottobre 2009, quasi un mese dopo la prima uscita. E' una domenica mattina, ho voglia di uscire a correre, ma le gambe e tutto il corpo si rifiutano: sono un pezzo di legno! Giungo quindi ad un compromesso: uscita in bici per "sciogliere" i muscoli. Al ritorno, a neanche un chilometro da casa, ho la mia illuminazione podistica: non incontro l'Arcangelo Gabriele, ma il serpentone della Maratona d'Italia (a.k.a. Maratona di Carpi) e vengo rapito dai sorrisi e dalle facce serene e felici dei maratoneti. Mi chiedo: ma che c...o si ridono questi, che corrono da 20 km e ne hanno altrettanti davanti? E lì, probabilmente, mi si è insinuato un "pensierino" nella mente...
10 Ottobre 2010 (10/10/10, una data da ricordare in ogni caso), corro la mia prima maratona (sempre quella d'Italia, vorrei vedere!!), in un tempo da jogger (4 ore MOLTO abbondanti) ma, cosa ancora più importante, mi rimane la voglia di correrne un'altra (e un'altra, e un'altra ancora ...?!?).
Oggi: mi sto preparando alla Maratona di Roma. Il mese di Gennaio ho percorso quasi 400 km, arrivando a correre fino a 100 km a settimana in 5 uscite. Da quando ho iniziato a correre ho perso 30 kg, e le mie ginocchia sembra che stiano iniziando ad apprezzare tutto questo "lavoro".
Che dite, devo considerare la mia anima definitivamente dannata, o pensate che mi possa salvare?


Ogni tanto cerco di perdere qualche etto sulla ellittica che tengo in garage, acquistata qualche anno prima tenendo in considerazione le "esigenze" delle mia ginocchia, ma più di un'ora ogni settimana (o due) proprio non riesco proprio a sopportarla

Torniamo dunque al "fatidico" 17 Settembre: torno a casa dal lavoro e vado a "scaricarmi" sulla ellittica, che però, dopo appena un minuto, letteralmente si sfascia! Dopo 15 minuti di imprecazioni varie me ne faccio una ragione (vabbè, l'ho pagata poco...), e penso che, proprio qualche giorno prima, avevo scaricato sull'iPhone un'applicazione gratuita chiamata RunKeeper, che sfrutta le funzionalità GPS per tracciare un percorso (in previsione di un qualche giretto in bici).
Mi dico: già che sono in braghette e scarpe da ginnastica, perchè non provare il nuovo "giochino"?!? E inizio a correre, anche se già dopo 100 metri mi sento un bufalo ansimante, ma tengo duro e completo un giro completo del parco vicino a casa mia

N.B.: Checchè ne dica Albanesi, il mio IMC quando ho iniziato a correre era quasi di 35, e sono ancora vivo e vegeto!
11 Ottobre 2009, quasi un mese dopo la prima uscita. E' una domenica mattina, ho voglia di uscire a correre, ma le gambe e tutto il corpo si rifiutano: sono un pezzo di legno! Giungo quindi ad un compromesso: uscita in bici per "sciogliere" i muscoli. Al ritorno, a neanche un chilometro da casa, ho la mia illuminazione podistica: non incontro l'Arcangelo Gabriele, ma il serpentone della Maratona d'Italia (a.k.a. Maratona di Carpi) e vengo rapito dai sorrisi e dalle facce serene e felici dei maratoneti. Mi chiedo: ma che c...o si ridono questi, che corrono da 20 km e ne hanno altrettanti davanti? E lì, probabilmente, mi si è insinuato un "pensierino" nella mente...
10 Ottobre 2010 (10/10/10, una data da ricordare in ogni caso), corro la mia prima maratona (sempre quella d'Italia, vorrei vedere!!), in un tempo da jogger (4 ore MOLTO abbondanti) ma, cosa ancora più importante, mi rimane la voglia di correrne un'altra (e un'altra, e un'altra ancora ...?!?).
Oggi: mi sto preparando alla Maratona di Roma. Il mese di Gennaio ho percorso quasi 400 km, arrivando a correre fino a 100 km a settimana in 5 uscite. Da quando ho iniziato a correre ho perso 30 kg, e le mie ginocchia sembra che stiano iniziando ad apprezzare tutto questo "lavoro".
Che dite, devo considerare la mia anima definitivamente dannata, o pensate che mi possa salvare?

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: a voi come è successo....?
ormai sei perdutodeuterio ha scritto:17 Settembre 2009, una settimana dopo aver compiuto 40 anni, e la "solita" crisi che colpisce noi maschietti. Devo cambiare bilancia, quella che ho è quasi a fondo scala (120 kg), la vittoria contro il tabagismo di qualche mese prima mi ha fatto "scalare" l'ordine di grandezza del peso. Già da qualche anno non pratico regolarmente più nessuna attività sportiva, anche se il ricordo degli sport praticati in passato (rugby, football americano, sci, squash e calcetto) rimane ben vivo con i malanni alle ginocchia
che mi porto dietro.
Ogni tanto cerco di perdere qualche etto sulla ellittica che tengo in garage, acquistata qualche anno prima tenendo in considerazione le "esigenze" delle mia ginocchia, ma più di un'ora ogni settimana (o due) proprio non riesco proprio a sopportarla.
Torniamo dunque al "fatidico" 17 Settembre: torno a casa dal lavoro e vado a "scaricarmi" sulla ellittica, che però, dopo appena un minuto, letteralmente si sfascia! Dopo 15 minuti di imprecazioni varie me ne faccio una ragione (vabbè, l'ho pagata poco...), e penso che, proprio qualche giorno prima, avevo scaricato sull'iPhone un'applicazione gratuita chiamata RunKeeper, che sfrutta le funzionalità GPS per tracciare un percorso (in previsione di un qualche giretto in bici).
Mi dico: già che sono in braghette e scarpe da ginnastica, perchè non provare il nuovo "giochino"?!? E inizio a correre, anche se già dopo 100 metri mi sento un bufalo ansimante, ma tengo duro e completo un giro completo del parco vicino a casa mia. Torno a casa e analizzo l'uscita: 2,26 km in 18'28'', ad una media di 8'10''/km! Mi sembrano numeri incredibili, ma comunque qualcosa di oggettivo da cui partire, e quindi mi convinco che si possano (e debbano) migliorare. Quindi nei giorni successivi, ogni 3/4 giorni (comunque appena le gambe me lo concedono) mi butto a capofitto nella nuova attività (passione?): prima 3, poi 4,5 km ogni uscita.
N.B.: Checchè ne dica Albanesi, il mio IMC quando ho iniziato a correre era quasi di 35, e sono ancora vivo e vegeto!
11 Ottobre 2009, quasi un mese dopo la prima uscita. E' una domenica mattina, ho voglia di uscire a correre, ma le gambe e tutto il corpo si rifiutano: sono un pezzo di legno! Giungo quindi ad un compromesso: uscita in bici per "sciogliere" i muscoli. Al ritorno, a neanche un chilometro da casa, ho la mia illuminazione podistica: non incontro l'Arcangelo Gabriele, ma il serpentone della Maratona d'Italia (a.k.a. Maratona di Carpi) e vengo rapito dai sorrisi e dalle facce serene e felici dei maratoneti. Mi chiedo: ma che c...o si ridono questi, che corrono da 20 km e ne hanno altrettanti davanti? E lì, probabilmente, mi si è insinuato un "pensierino" nella mente...
10 Ottobre 2010 (10/10/10, una data da ricordare in ogni caso), corro la mia prima maratona (sempre quella d'Italia, vorrei vedere!!), in un tempo da jogger (4 ore MOLTO abbondanti) ma, cosa ancora più importante, mi rimane la voglia di correrne un'altra (e un'altra, e un'altra ancora ...?!?).
Oggi: mi sto preparando alla Maratona di Roma. Il mese di Gennaio ho percorso quasi 400 km, arrivando a correre fino a 100 km a settimana in 5 uscite. Da quando ho iniziato a correre ho perso 30 kg, e le mie ginocchia sembra che stiano iniziando ad apprezzare tutto questo "lavoro".
Che dite, devo considerare la mia anima definitivamente dannata, o pensate che mi possa salvare?



"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 16 dic 2010, 22:47
- Località: Roma
Re: a voi come è successo....?
Bella storiadeuterio ha scritto:17 Settembre 2009, una settimana dopo aver compiuto 40 anni, e la "solita" crisi che colpisce noi maschietti. Devo cambiare bilancia, quella che ho è quasi a fondo scala (120 kg), la vittoria contro il tabagismo di qualche mese prima mi ha fatto "scalare" l'ordine di grandezza del peso. Già da qualche anno non pratico regolarmente più nessuna attività sportiva, anche se il ricordo degli sport praticati in passato (rugby, football americano, sci, squash e calcetto) rimane ben vivo con i malanni alle ginocchia
che mi porto dietro.
Ogni tanto cerco di perdere qualche etto sulla ellittica che tengo in garage, acquistata qualche anno prima tenendo in considerazione le "esigenze" delle mia ginocchia, ma più di un'ora ogni settimana (o due) proprio non riesco proprio a sopportarla.
Torniamo dunque al "fatidico" 17 Settembre: torno a casa dal lavoro e vado a "scaricarmi" sulla ellittica, che però, dopo appena un minuto, letteralmente si sfascia! Dopo 15 minuti di imprecazioni varie me ne faccio una ragione (vabbè, l'ho pagata poco...), e penso che, proprio qualche giorno prima, avevo scaricato sull'iPhone un'applicazione gratuita chiamata RunKeeper, che sfrutta le funzionalità GPS per tracciare un percorso (in previsione di un qualche giretto in bici).
Mi dico: già che sono in braghette e scarpe da ginnastica, perchè non provare il nuovo "giochino"?!? E inizio a correre, anche se già dopo 100 metri mi sento un bufalo ansimante, ma tengo duro e completo un giro completo del parco vicino a casa mia. Torno a casa e analizzo l'uscita: 2,26 km in 18'28'', ad una media di 8'10''/km! Mi sembrano numeri incredibili, ma comunque qualcosa di oggettivo da cui partire, e quindi mi convinco che si possano (e debbano) migliorare. Quindi nei giorni successivi, ogni 3/4 giorni (comunque appena le gambe me lo concedono) mi butto a capofitto nella nuova attività (passione?): prima 3, poi 4,5 km ogni uscita.
N.B.: Checchè ne dica Albanesi, il mio IMC quando ho iniziato a correre era quasi di 35, e sono ancora vivo e vegeto!
11 Ottobre 2009, quasi un mese dopo la prima uscita. E' una domenica mattina, ho voglia di uscire a correre, ma le gambe e tutto il corpo si rifiutano: sono un pezzo di legno! Giungo quindi ad un compromesso: uscita in bici per "sciogliere" i muscoli. Al ritorno, a neanche un chilometro da casa, ho la mia illuminazione podistica: non incontro l'Arcangelo Gabriele, ma il serpentone della Maratona d'Italia (a.k.a. Maratona di Carpi) e vengo rapito dai sorrisi e dalle facce serene e felici dei maratoneti. Mi chiedo: ma che c...o si ridono questi, che corrono da 20 km e ne hanno altrettanti davanti? E lì, probabilmente, mi si è insinuato un "pensierino" nella mente...
10 Ottobre 2010 (10/10/10, una data da ricordare in ogni caso), corro la mia prima maratona (sempre quella d'Italia, vorrei vedere!!), in un tempo da jogger (4 ore MOLTO abbondanti) ma, cosa ancora più importante, mi rimane la voglia di correrne un'altra (e un'altra, e un'altra ancora ...?!?).
Oggi: mi sto preparando alla Maratona di Roma. Il mese di Gennaio ho percorso quasi 400 km, arrivando a correre fino a 100 km a settimana in 5 uscite. Da quando ho iniziato a correre ho perso 30 kg, e le mie ginocchia sembra che stiano iniziando ad apprezzare tutto questo "lavoro".
Che dite, devo considerare la mia anima definitivamente dannata, o pensate che mi possa salvare?




Quando non sai cosa fare...tu corri!!!!!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 1 mar 2011, 22:24
Re: a voi come è successo....?
un passato ( remoto
) da agonista, ma nel nuoto...la competizione innata sottopelle... ( soprattutto tesa a migliorare me stessa). Questi gli ingredienti chiave del cocktail.
Il cocktail si e' trasformato quando la mia vita ha avuto una brusca svolta due anni fa... sono rimasta sola e con un bimbo piccolo.
Ho cominciato a correre per gioco un pomeriggio in cui il tasso di nervosismo era " oltre la soglia"e non avevo tempi o risorse per pensare a qualcosa di diverso.Ne ho trovato beneficio. Mi sono trovata a rifarlo ancora e ancora e ancora... Nel breve ho trovato nel running una passione tutta mia, un mondo nel mondo che davvero mi appartiene ed ho scelto e per il quale posso e devo mettere l'anima , senza alibi e senza attribuire responsabilità a terzi. Nel bene e nel male.

Il cocktail si e' trasformato quando la mia vita ha avuto una brusca svolta due anni fa... sono rimasta sola e con un bimbo piccolo.
Ho cominciato a correre per gioco un pomeriggio in cui il tasso di nervosismo era " oltre la soglia"e non avevo tempi o risorse per pensare a qualcosa di diverso.Ne ho trovato beneficio. Mi sono trovata a rifarlo ancora e ancora e ancora... Nel breve ho trovato nel running una passione tutta mia, un mondo nel mondo che davvero mi appartiene ed ho scelto e per il quale posso e devo mettere l'anima , senza alibi e senza attribuire responsabilità a terzi. Nel bene e nel male.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
- Località: Voghera
Re: a voi come è successo....?
A me l'atletica è sempre piaciuta e a scuola ero molto forte negli 80m piani
Dopo un susseguirsi di molti sport, (Karate, Kickboxing, calcio a 5) che per un motivo o per l'altro ho dovuto mollare, mi sono trovato come migliaia di persone in questo pianeta, a perdere del tempo in palestra, in mezzo a gente che si specchia e a persone che dopo 1 corso di spinning a settimana e 20 minuti di corsa, si sentono "sportivi".
Non contento, con il tempo ho dato più peso alla corsa, i 20 minuti per "bruciare" sono diventati km, da lì ho incominciato a rendermi conto dei benefici enormi di questo nobile sport: ho iniziato oltre che a correre, a documentarmi molto, leggere libri e a divertirmi con le tabelle e i vari carichi di allenamento, fino ad arrivare a domenica scorsa, dove ho partecipato alla mia prima gara agonistica, la Brescia Ten, conclusa in 46', dopo tantissimo divertimento.
Quello che mi piace di questo sport, è che semplicemente a mio avviso è lo sport per eccellenza

Dopo un susseguirsi di molti sport, (Karate, Kickboxing, calcio a 5) che per un motivo o per l'altro ho dovuto mollare, mi sono trovato come migliaia di persone in questo pianeta, a perdere del tempo in palestra, in mezzo a gente che si specchia e a persone che dopo 1 corso di spinning a settimana e 20 minuti di corsa, si sentono "sportivi".
Non contento, con il tempo ho dato più peso alla corsa, i 20 minuti per "bruciare" sono diventati km, da lì ho incominciato a rendermi conto dei benefici enormi di questo nobile sport: ho iniziato oltre che a correre, a documentarmi molto, leggere libri e a divertirmi con le tabelle e i vari carichi di allenamento, fino ad arrivare a domenica scorsa, dove ho partecipato alla mia prima gara agonistica, la Brescia Ten, conclusa in 46', dopo tantissimo divertimento.
Quello che mi piace di questo sport, è che semplicemente a mio avviso è lo sport per eccellenza
