Quale gara oggi? 2014
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Quale gara oggi? 2014
complimentissimi a ervin e marco
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: Quale gara oggi? 2014
Complimenti a tutte le frecce! Ottimi risultati, oh bravi missili 
Inviato dal mio Topatalk from Bigphone.

Inviato dal mio Topatalk from Bigphone.
-
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: Quale gara oggi? 2014
Complimenti anche da parte mia... Qui tutti che volano



Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34
Quale gara oggi? 2014
Oggi doveva essere una 11 organizzata da aics e unione italiana ciechi di Brescia. Sul traguardo ho letto sul garmin che erano 9.6 e ho tirato dritto per altri 400 metri tra gli sguardi interrogativi degli altri arrivati prima di me e dell'amico che mi ha accompagnato che per un attimo ha pensato di aver sbagliato traguardo (anche lui era arrivato prima di me)...
Alla fine PB abbassato di 34 secondi (43:03)



Ultima modifica di Matric81 il 1 apr 2014, 1:58, modificato 1 volta in totale.
Re: Quale gara oggi? 2014
Ma a queste velocità non è semplice limare 30"! Grazie comunque!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22
Re: Quale gara oggi? 2014
ciao a tutti, oggi mezza maratona del marchesato in quel di saluzzo.
splendido il meteo e bella la location,arriviamo di buon ora e tra una cosa e l'altra si fanno le 8:30,partenza prevista per le 9:30.caffe' e a cambiarci nella palestra.deposito borse organizzatissimo e funzionale(evviva!!!)e dopo un poco di riscaldamento mi piazzo con gli amici in griglia,un po indietro (ma tanto ho il chip penso io
)presentazioni dei mitici gelindo bordin e altri superrunner e poi l'inno nazionale,che bella cosa!!!sono stato contento di sentirlo!!!mi ha dato davvero una bella carica!poi 123 via!sparo!!!primi metri a camminare e passato sotto l'arco premo start al garmin,come faccio di solito,primo km un po difficile per via dei sorpassi a dx e sx di quelli peggio di me,ma ci sta',se ero meno onesto mi piantavo dietro alla prima fila ma credo sia abnorme farlo e quindi continuo a pensare che se sono lento sto almeno un po dietro
.
2-3-4-5 km via tra i peschi in fiore fuori saluzzo,leggermente ondulato ma impercettibile,il passo e' da demente suicida ma corro stranamente comodo,diciamo che credevo di essere piu lento ma sono sempre stato sui tempi che tengo in 10k(cosa che paghero' da li a poco......)arrivato al km 8 pero' inversione di tendenza,mi schianto contro un fatto per me nuovo e cioe' correvo bene ma ero stranamente piu lento di 20 sec al km!!!!e non ho capito il perche' fino al km 10.i fattori sono multipli tra cui dieta un po troppo rigida,caldo,leggera pendenza dal km 6 e infine ma credo sia la cosa piu ovvia la partenza a razzo.
mi trovo quindi a smadonnare dal km 11,soffro molto e mi sono chiesto perche' ho tenuto una condotta di gara cosi' assurda ma alla fine mi metto l'animo in pace e fra una cosa e l'altra tiro a campare fino al km 15,soffrendo invero molto
.poi grazie al cielo inizia lo scollinamento che ci riportera' a saluzzo,bei discesoni da correre,io pero' sono alla frutta e non accelero piu di tanto,ho caldo e respiro un po faticosamente anche in tratti dove avrei dovuto recuperare bene,al km 18 o 19 un ultimo strappetto mi ha quasi stroncato
per fortuna ho resistito e sono riuscito a correre tutta la mezza,ultima insidia al km 20 inizio a sentire indurirsi il polpaccio dx........non un crampo ma una bella avvisaglia,corro ancora bene di gambe ma i polpacci sono frusti per bene e subito dopo inizia un alternanza di piccoli "pizzicotti" a tutti e due i polpacci.manca ancora circa 1 km e mi dico che e' solo questione di testa e che non esiste che mollo,provo a sciogliere ancora un po e pur soffrendo tanto arrivo nel centro di saluzzo con tanti saluzzesi a incitarci,bello,bello,bello!!!!sul finire una pink mi sorpassa al doppio della mia velocita' a circa 250 metri dal traguardo ma si vedeva che era messa meglio di me..........io arrivo in fordo stanco morto e contento,real time 1:37:49 e nuovo pb dopo quello della lmhm.alla sdam dico solo di farsi furbi e il chip di metterselo al collo,ma stretto bene
se poi alla fine mi appioppano il tempo che ci metto a passare sotto l'arco camminando,il loro tempo?1:38:16............inutili in tutto e per tutto.alla fine bella domenica e bel test,superato con difficolta' ma superato,spero di poter gestire meglio in futuro,comunque bella gara.tralascio la parte del "furto" dei 2 euro,l'ho postata nella sezione della gara stessa.
complimenti a tutti i runner che hanno corso oggi,supermissili!!!!

splendido il meteo e bella la location,arriviamo di buon ora e tra una cosa e l'altra si fanno le 8:30,partenza prevista per le 9:30.caffe' e a cambiarci nella palestra.deposito borse organizzatissimo e funzionale(evviva!!!)e dopo un poco di riscaldamento mi piazzo con gli amici in griglia,un po indietro (ma tanto ho il chip penso io


2-3-4-5 km via tra i peschi in fiore fuori saluzzo,leggermente ondulato ma impercettibile,il passo e' da demente suicida ma corro stranamente comodo,diciamo che credevo di essere piu lento ma sono sempre stato sui tempi che tengo in 10k(cosa che paghero' da li a poco......)arrivato al km 8 pero' inversione di tendenza,mi schianto contro un fatto per me nuovo e cioe' correvo bene ma ero stranamente piu lento di 20 sec al km!!!!e non ho capito il perche' fino al km 10.i fattori sono multipli tra cui dieta un po troppo rigida,caldo,leggera pendenza dal km 6 e infine ma credo sia la cosa piu ovvia la partenza a razzo.
mi trovo quindi a smadonnare dal km 11,soffro molto e mi sono chiesto perche' ho tenuto una condotta di gara cosi' assurda ma alla fine mi metto l'animo in pace e fra una cosa e l'altra tiro a campare fino al km 15,soffrendo invero molto



complimenti a tutti i runner che hanno corso oggi,supermissili!!!!



ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi? 2014
Bravvissimo kimmino.
Ed ora via verso under 1h35'.


Ed ora via verso under 1h35'.

UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22
Re: Quale gara oggi? 2014
grazie aroldo,sei sempre troppo gentile con me come con tutti d'altrondearoldo74 ha scritto:Bravvissimo kimmino.![]()
![]()
Ed ora via verso under 1h35'.


ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi? 2014
Resoconto PHISY-C run a San Secondo (PR) 10,5 Km.
4° appuntamento del campionato provinciale di corsa su strada parmigiano.
Distanza quanto mai aleatoria visto che da tre fonti ufficiali diverse venivano indicati 11km - 10,5 km o 10,15 km....
Il garmin sentenzierà poi 10,57 km quindi come dicevano gli antichi romani "In media Res".
Arrivo con il mio amico Pietro di buon'ora vista la levataccia.
Paghiamo 5 euri preleviamo il misero pacco gara consistente in un pacco di merendine chimiche del discount ed andiamo a cambiarci ed a scaldarci per più di 3 km.
Tutti al via, ma è tardi e quindi dobbiamo stare dietro ed alla partenza perdo un bel po' di secondi.
Questa gara è un allenamento da fare in soglia, sarà dura ma dobbiamo farlo.
Non spingo ed il primo km va via in 4'10", ed il secondo in 4'05". Due km anomali, una fatica bestiale ed i battiti che non salgono sopra i 160.
Non capisco perchè
la fatica è tanta e mi viene quasi voglia di ritirarmi.
Decido invece di darmi una scrollata e piazzo tre km in sucessione sotto i 4' fino ad arrivare al 5° km.
Poi corro da solo ed ho una crisi di testa. Non ho fiatone, i battiti sono regolari ma le gambe proprio non vanno e piazzo 2 km col 4 davanti,
poi in un moto d'orgoglio uno in 3'56 per l'esattezza l'8°.
Ancora 2 km 4' e 405" e manca solo il finale gli ultimi 500 metri dove una tizia con un pacer sta rimontando.
Mi accodo e mi faccio tirare come un infame ed alla fine piazzo l'ultimo mezzo km a 3'42"
Il mio scopo era quello di arrivare sul traguardo assieme ad una delle donne più forti in modo di avere la sicurezza
di essere fotografato all'arrivo.
Arrivo in parata mettendomi in posa per lo scatto.

Rigrazio poi i miei pacer per avermi salvato la gara.
Alla fine sono comunque rimasto contento perchè nonostante avessi avuto voglia quasi di mollare alla fine ho tenuto botta.
La media finale è stata di 4'Km alla frequenza media di 167 bpm e cioè l'86% della FCmax. Esattamente quella della soglia anaerobica rilevata dal conconi,
quindi l'allenamento è stato ottimo.
http://connect.garmin.com/activity/470027708
Concludiamo con un po' di defaticamento ci cambiamo ed andiamo al ristoro tristissimo con qualche pezzo di focaccia e sottilissime fettine
di prosciutto di spalla cotta di San Secondo che è un prodotto tipico.
Ed anche questa è andata. Domenica prossima altro allenamento con la vivicittà.
Saluti ed alla prossima.

4° appuntamento del campionato provinciale di corsa su strada parmigiano.
Distanza quanto mai aleatoria visto che da tre fonti ufficiali diverse venivano indicati 11km - 10,5 km o 10,15 km....
Il garmin sentenzierà poi 10,57 km quindi come dicevano gli antichi romani "In media Res".
Arrivo con il mio amico Pietro di buon'ora vista la levataccia.
Paghiamo 5 euri preleviamo il misero pacco gara consistente in un pacco di merendine chimiche del discount ed andiamo a cambiarci ed a scaldarci per più di 3 km.
Tutti al via, ma è tardi e quindi dobbiamo stare dietro ed alla partenza perdo un bel po' di secondi.

Questa gara è un allenamento da fare in soglia, sarà dura ma dobbiamo farlo.
Non spingo ed il primo km va via in 4'10", ed il secondo in 4'05". Due km anomali, una fatica bestiale ed i battiti che non salgono sopra i 160.
Non capisco perchè


Decido invece di darmi una scrollata e piazzo tre km in sucessione sotto i 4' fino ad arrivare al 5° km.
Poi corro da solo ed ho una crisi di testa. Non ho fiatone, i battiti sono regolari ma le gambe proprio non vanno e piazzo 2 km col 4 davanti,
poi in un moto d'orgoglio uno in 3'56 per l'esattezza l'8°.
Ancora 2 km 4' e 405" e manca solo il finale gli ultimi 500 metri dove una tizia con un pacer sta rimontando.
Mi accodo e mi faccio tirare come un infame ed alla fine piazzo l'ultimo mezzo km a 3'42"
Il mio scopo era quello di arrivare sul traguardo assieme ad una delle donne più forti in modo di avere la sicurezza
di essere fotografato all'arrivo.


Arrivo in parata mettendomi in posa per lo scatto.



Rigrazio poi i miei pacer per avermi salvato la gara.


Alla fine sono comunque rimasto contento perchè nonostante avessi avuto voglia quasi di mollare alla fine ho tenuto botta.
La media finale è stata di 4'Km alla frequenza media di 167 bpm e cioè l'86% della FCmax. Esattamente quella della soglia anaerobica rilevata dal conconi,
quindi l'allenamento è stato ottimo.


http://connect.garmin.com/activity/470027708
Concludiamo con un po' di defaticamento ci cambiamo ed andiamo al ristoro tristissimo con qualche pezzo di focaccia e sottilissime fettine
di prosciutto di spalla cotta di San Secondo che è un prodotto tipico.
Ed anche questa è andata. Domenica prossima altro allenamento con la vivicittà.
Saluti ed alla prossima.


UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi? 2014
Resoconto 3000 in pista a Parma.
Torno in gara dopo 3 giorni sempre come allenamento.
È il primo appuntamento di una serie di 7 gare in pista che comprende 3 voltei 3000 tre volte i 5000 e un 1000 a fine estate.
Arrivo e mi iscrivo nella batteria col limite di 12 minuti. La seconda a partire per l'esattezza.
Dopo un riscaldamento di 3 km con allunghi inclusi mi attardo a guardare quelli che intanto corrono la prima batteria quella senza limite di tempo.
Sono spettacolari. Novellini della corsa od anziani, podisti alle prime armi, spesso ancora nettamente sovrappeso con gesti tecnici perlomeno strani, a volte molto scordinati, con posture incredibili e che talvolta tallonano alla grande.
Ciononostante sono da ammirare per l'impegno che profondono. Lo si vede dalle facce stravolte dalla fatica e dall'acido.
Un neofito che si profonde in questo tipo di gare ha tutta la mia ammirazione. :hail
hail: buttano il cuore oltre l'ostacolo e dove non arriva ancora la tecnica e l'esperienza arriva la tenacia, l'entusiasmo e la voglia di faticare.
Mi attardo a chiacchierare con altri podisti mentre il gruppo della mia batteria comincia a schierarsi alla linea obliqua dal'altra parte della pista.
Li raggiungo che la conta è già iniziata e dopo qualche battuta scherzosa per stemperare la tensione, allo sparo si parte.
Batteria come ho detto col limite di 12 ma mi accorgo che ci sono tutti coloro che nelle gare su strada stanno qualcosa dietro di me.
Tutti atleti che fanno i 10k intorno ai 40'. Potevano tranquillamente stare anche nella batteria seguente ma per vare ragioni hanno deciso di evitare, d'altronde anch'io ho fatto lo stesso ragionamento.
Ci sono quelli che hano fatto un periodo di stop, quelli infortunati, gli scoppiati, gli affaticati, i richiamati, riformati, mutilati ecc....
oppure solo persone , che non volevano far fatica oppure che semprlicemente non volevano arrivare ultimi o doppiati....
Allo sparo partiamo e resto ultimo . Gruppone che parte sotto i 3'50". La gara è breve ed in 7,5 giri passano veloci. faccio il primi giri tutti intorno all'1'31" e poi comincio a superare, non perchè io acceleri ma perchè gli altri cominciano a rallentare avendo affrontato la gara evidentemennte con un ritmo troppo ottimistico.
Passo molte persone sempre in seconda corsia e alla fine piazzo un po' di giri in accellerazione finendo l'ultimo in 1'21".
Concludo 10° di batteria con un tempo di 11'09" e con una media di 3'43". Un ritmo molto basso, ma non ho fatto praticamente fatica a parte l'ultimo giro dove ho raggiunto il 97% della FCmax.
Parto per il defaticmento di 2 km girando all'esterno della pista mentre si prepara la terza batteria, quella delle donne.
Le vedo tutte schierate, giovani studentesse e meno giovani madri di famiglia ma sono tutte bellissime, sorridenti e pronte alla partenza, Tutte agghindate con magliette calzoncini,booster e scarpe di molti colori sgargianti, acconciature fresche di parrucchiere e trucco impeccabile neanche dovessero andare alla festa.
Mi godo qualche loro giro mentere defatico, poi vado a cambiarmi.
Lo spogliatioio degli uomini per me è sempre un brutto posto. Io faccio fatica persino a restare in mutande ma quasi tutti non si fanno problemi a girovagare compretamente nudi ostentando le loro pudenda. Non sono un bacchettone ma certi spettacoli preferisco sempre evitarli, per cui mi cambio più in fretta possibile e me ne vado a fare la doccia a casa mia.
La settimana prossima si replica cercando di fare un tempo migliore perchè il tempo verrà accrediatato.
Saluti a tutti ed alla prossima.

Torno in gara dopo 3 giorni sempre come allenamento.
È il primo appuntamento di una serie di 7 gare in pista che comprende 3 voltei 3000 tre volte i 5000 e un 1000 a fine estate.
Arrivo e mi iscrivo nella batteria col limite di 12 minuti. La seconda a partire per l'esattezza.
Dopo un riscaldamento di 3 km con allunghi inclusi mi attardo a guardare quelli che intanto corrono la prima batteria quella senza limite di tempo.
Sono spettacolari. Novellini della corsa od anziani, podisti alle prime armi, spesso ancora nettamente sovrappeso con gesti tecnici perlomeno strani, a volte molto scordinati, con posture incredibili e che talvolta tallonano alla grande.
Ciononostante sono da ammirare per l'impegno che profondono. Lo si vede dalle facce stravolte dalla fatica e dall'acido.
Un neofito che si profonde in questo tipo di gare ha tutta la mia ammirazione. :hail

Mi attardo a chiacchierare con altri podisti mentre il gruppo della mia batteria comincia a schierarsi alla linea obliqua dal'altra parte della pista.
Li raggiungo che la conta è già iniziata e dopo qualche battuta scherzosa per stemperare la tensione, allo sparo si parte.
Batteria come ho detto col limite di 12 ma mi accorgo che ci sono tutti coloro che nelle gare su strada stanno qualcosa dietro di me.
Tutti atleti che fanno i 10k intorno ai 40'. Potevano tranquillamente stare anche nella batteria seguente ma per vare ragioni hanno deciso di evitare, d'altronde anch'io ho fatto lo stesso ragionamento.

Ci sono quelli che hano fatto un periodo di stop, quelli infortunati, gli scoppiati, gli affaticati, i richiamati, riformati, mutilati ecc....


Allo sparo partiamo e resto ultimo . Gruppone che parte sotto i 3'50". La gara è breve ed in 7,5 giri passano veloci. faccio il primi giri tutti intorno all'1'31" e poi comincio a superare, non perchè io acceleri ma perchè gli altri cominciano a rallentare avendo affrontato la gara evidentemennte con un ritmo troppo ottimistico.
Passo molte persone sempre in seconda corsia e alla fine piazzo un po' di giri in accellerazione finendo l'ultimo in 1'21".
Concludo 10° di batteria con un tempo di 11'09" e con una media di 3'43". Un ritmo molto basso, ma non ho fatto praticamente fatica a parte l'ultimo giro dove ho raggiunto il 97% della FCmax.
Parto per il defaticmento di 2 km girando all'esterno della pista mentre si prepara la terza batteria, quella delle donne.
Le vedo tutte schierate, giovani studentesse e meno giovani madri di famiglia ma sono tutte bellissime, sorridenti e pronte alla partenza, Tutte agghindate con magliette calzoncini,booster e scarpe di molti colori sgargianti, acconciature fresche di parrucchiere e trucco impeccabile neanche dovessero andare alla festa.

Mi godo qualche loro giro mentere defatico, poi vado a cambiarmi.
Lo spogliatioio degli uomini per me è sempre un brutto posto. Io faccio fatica persino a restare in mutande ma quasi tutti non si fanno problemi a girovagare compretamente nudi ostentando le loro pudenda. Non sono un bacchettone ma certi spettacoli preferisco sempre evitarli, per cui mi cambio più in fretta possibile e me ne vado a fare la doccia a casa mia.
La settimana prossima si replica cercando di fare un tempo migliore perchè il tempo verrà accrediatato.

Saluti a tutti ed alla prossima.


UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......