@Madseason certo che vedere la tua antideriva mi fa pensare che davvero chi ha pane non ha denti e viceversa, non oso pensare agli sfracelli che potresti fare se avessi tempo e voglia di preparare seriamente una mara
Per parlare di fascia, stamane anche a me la semplice (e affidabile) codificata 5kHz della Kalenji mi ha segnato 20 bpm in più per i primi 3', anche se l'avevo unta per bene col gel ecg 20' prima in casa, ma poi è andata a posto.
Per tornare sulla deriva invece, stamane ho scoperto che (come mi è probabilmente già successo nella mezza alla SteVa) si può gestirla bene se non si è stanchi, sfruttando la FC fino a livelli alti senza andare in crisi né di fiato né di gambe.
Parto alle 5 di mattina avvertendo subito gli effetti nefasti

della barretta di muesli mangiata alle 4: mi ero svegliato con 60 battiti contro i normali 42-45 e pensavo di rilassarmi mangiandola invece...passo a parità di FC addirittura più lento di 10-15"/km

rispetto alla pur travagliata seduta di due settimane fa.
L'ulteriore prova del "respiro zen" trovato per caso venerdì mattina è molto difficoltosa, i -5° con la bocca mezza spalancata provocano una sorta di broncospasmo

per cui cerco una via di mezzo in attesa del rialzo delle temperature

, e in ogni caso mi riprometto di interpretare il cardio con elasticità, senza troncare bruscamente il passo nelle salitelle che il circuito presenta.
Di seguito i parziali e i commenti (l'Etrex 10 sbarella un po' nel primo giro che, tanto per complicare le cose

, di solito viene 6,7k su GC, 6,87 col righello di Google Earth e 7,02 col pedometer...)
WU 12'15" @117 raccordo 15'50" @127 km 4,68 media 6'03"
giro 1/1 18'43" @132 10" sosta acqua
giro 1/2 19'27" @133
media giro 5'48" (corretto la sbarellata dell'Etrex, sia su Gc che su Strava, con i lap veri presi a mano col cardio)
Notare: due settimane fa, pur stanchissimo per la sestina alla Rjo, avevo fatto giro 1 parte 1 18'31" @129 10" sosta acqua, giro 1 parte 2 19'05" @129
giro 2/1 19'19" @132 10" sosta acqua deriva circa 11"/km sul giro precedente
giro 2/2 20'21" @131 compresi 25" pit stop deriva 8"/km al netto del pit (la fc non si è abbassata durante

; anzi si alzava a scatti per lo stimolo

) ma con due battiti in meno quindi quasi nulla (non escludo l'effetto positivo della barretta che finalmente ha lasciato lo stomaco)
media giro 5'59"
Al terzo giro, pur con dei dati non troppo confortanti, tento il botto

dato che, diversamente da due settimane prima quando avevo le gambe cotte, mi sento abbastanza bene:
giro 3/1 17'37" @146 10" sosta acqua
giro 3/2 18'19" @149 media giro 5'28"
Notare che due settimane fa, dopo un penoso terzo giro @129, avevo provato una sparata @141 di mezzo k ma avevo mollato, trascinandomi mestamente fino ai 30

, stavolta invece riesco a tenere botta:
dal km 24,37 al km 28,02 (fonte GC) media 5'28" @149
dal km 28 al km 30 dell'odometro dell'Etrex (lap preso a mano col cardio) media 5'17" @154
idem dal km 30 al 32 media 5'19" @155
scampolo finale (che sia GC che Strava normalmente tagliano su queste distanze rispetto all'odometro) 32" @157 (circa 0,3% della traccia)
media totale circa 5'44", battiti medi 139 massima 160
Alla fine 32k in buona progressione, senza integrazione, senza crampi (del resto mai avuti finora) e senza neppure la solita fame che ho in queste occasioni, a tre ore dalla fine non mi sembra neanche di aver corso.
VIVA LA DERIVA
(più tardi magari faccio qualche calcoletto su Vmedia/battiti nelle quattro tranches principali della seduta)