Dopo tante gare in strada alla fine una volta in pista ci voleva, soprattutto per vedere realmente quale era il mio livello di preparazione.
Devo dire che questo appuntamento mi ha particolarmente provato dal punto di vista psicologico.
Ho passato tutta la giornata in paranoia perché mi sentivo come quando si deve dare un esame importante e sinceramente questo genere di cose non mi piacciono tanto.

A me piace divertirmi con la corsa e l'idea di fare una sorte di valutazione non mi ha fatto vivere quelle belle emozioni che ci sono nelle corse su strada.
La pista è molto utile e mi piace per fare dei lavori specifici, ma per gareggiare.....
Vabbè comunque bisognava ballare e si è ballato ma sinceramente queste sensazioni non mi piacerebbe riprovarle un'altra volta.
Mi preparo, esco di casa e vado al campo di atletica. Mi cambio e comincio a scaldarmi mentre cominciano le gare di lancio del disco, i 150 metri ed i salti.
Faccio un bel riscaldamento ma mi accorgo che ho cominciato troppo presto

Ci chiamano, e come tanti piccoli criceti

Io parto nella prima batteria quella senza tempo limite, perché non ho un precedente tempo accreditato.
Qualcuno riceve gli ultimi consigli dal mister:
-”Mi raccomando eh.... 2 minuti per giro... così vai a 5'/km....”
“Bene” - Mi dico - Almeno non arriverò ultimo.”

Si parte! Schiaccio il tasto del cronometro e comincio il primo dei 25 giri,
Io sono nelle retrovie e qualcuno allunga il passo davanti e stacca tutti....durerà poco.
Sono un po' intruppato dietro, mi ero ripromesso di non partire a palla ma così è troppo.
Comincio a passare qualcuno, poi qualcun altro, un altro ancora e così via …. insomma, poco dopo il primo km mi trovo in testa

Dopo i 2 km cominciano i doppiaggi. Ma è possibile?.

Mia moglie e mia figlia sono in tribuna ed a ogni giro di pista le saluto con la manina mentre mi incitano e mi applaudono.



Prendo i tempi al km schiacciando il tasto Lap e con il GPS opportunamente disabilitato in maniera che gli intertempi siano accurati, mentre intorno a me è un continuo bippare di garmin in ogni dove.
Ma a cosa vi serve il GPS in pista?

Continuo con una andatura leggermente in progressione fino ad arrivare ai 5000 Mt che passo intorno ai 20'40”.Mi dico che è arrivato il momento di aumentare l'andatura,

Tra l'altro non faccio che doppiare gente e passo molto tempo in seconda corsia perdendo secondi preziosi.
6° km. Il tipo al tabellone mi dice: -”8 giri per te alla fine”...lo ringrazio per la gentilezza.
7° km. Sempre più veloce, superata la soglia anaerobica comincia il fiatone.
8° km. 5 giri alla fine... e chi ci arriva? Sono gia sotto i 3'50”/km Evvabbè acceleriamo ancora e nel mentre i sorrisi alla famiglia ad ogni giro si fanno sempre più tirati.
Manca un km, ora dovrei tirare il tutto per tutto, guardo il cronometro..mmmhh...mi pare che non riuscirò a raggiungere l'obiettivo
Cerco di dare il massimo


Sono arrivato primo, ho staccato il secondo di quasi 2 minuti e mezzo, ho doppiato tutti ed alcuni anche due o tre volte.
A dire la verità mi sono un po' anche vergognato.

Nella batteria c'erano tantissime persone che vedo alle gare domenicali.
Gente appassionata che ritaglia il tempo per fare gli allenamenti come può, impiegati, madri di famiglia, pensionati.
Io fortunatamente ho avuto molto tempo a disposizione per allenarmi e sarei dovuto essere nell'altra batteria quella dei 42'30” minimi, molto più omogenea dove il primo ha finito in 38'50” nella quale mi sarei piazzato al 10° posto.
Seguo poi le altre due batterie, delle quali l'ultima è stato un vero spettacolo, una vera gara sui 10000
Lì i primi, viaggiavano intorno ai 3'15'' 3'20''/km.

Insomma, gratificato, ma a differenza delle altre gare dove una volta arrivato all'arrivo non vedi l'ora di fare la prossima qui ho sentito che per un po' di tempo non ne voglio più sapere di 10000 in pista.

Anche mia moglie è rimasta un po' delusa:
-"Niente ristoro, niente paccogara, niente premiazione.... Ma che hai corso a fare?".
Torno a casa comunque contento per il bel risultato raggiunto, ma già pensando a domenica, al “Trail del salame nelle colline parmensi”.


Saluti a tutti ed alla prossima.

