@francescone se riesci ad allinearti con tutti sarebbe meglio. Vorrebbe dire correre nella seconda metà di gennaio (non mi ricordo più quando avevamo detto, ma lo recupero) per intabellarti.
Ovvio che puoi comunque correrlo quando vuoi come prova prima, ma poi la distanza fra le due prove sarebbe meno degli altri della metà abbondante, quindi diciamo fuori tabella. Oppure riesci in questi giorni

. Lalozzo in realtà aveva provato a seguire maffettone ma senza sposarne in toto la filosofia. Io sono convinto che in realtà si possa (per certi versi si debba) integrare comunque lavoro aerobico a lavoro più tradizionale
@madseason nel nostro test il passo è così controllato e lento che il problema non si pone. Anche perché corri a fc e non a passo quindi il picco lo "appiattisci" partendo senza strappi. Cosa che poi sarebbe meglio fare comunque ogni volta. Si tratta magari di perdere 5 10 secondi all'inizio per averli a credito abbondante dopo.
Poi può essere che nel tuo caso ci sia anche un problema di fascia.
Per il test però non visualizzare il passo in nessun modo se no ti prende l'ansia e finisce che ti si alza pure di più la fc e ti tocca rallentare ulteriormente. Tanto non è una gara.
@labboro secondo me una costruzione anche aerobica debba comunque essere integrata da lavori a ritmo più sostenuto, magari evitando solo i lavori massimali. Mi riferisco ai runner già formati e con attività agonistica. Ad esempio vedo bene continuare a fare medi (al passo giusto) perché servono ad allenare la potenza lipidica e tengono viva la corsa a fc vicina alla soglia anaerobica.