Noi Novellini sugli Anta....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Extra300
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 ott 2012, 21:07
Località: Abruzzo

Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Extra300 »

Visto che sul forum ci sono diversi novelli runners diciamo così.....non più ventenni :-" , credo sia piacevole e spero anche utile per noi avere un posticino (chiedo ai moderatori se contravvengo qualche regola) dove parlare dei nostri piccoli progressi, difficoltà, impressini ed incoraggiarci un po' quando ne abbiamo bisogno.
Ovviamente tutti possono scrivere e darci ulteriore sprono o consigli, anzi magari :asd2: .
questa è la mia presentazione:
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=18&t=20442
questa la mia tabella:
settimana 1 - 4x 3min Camm. + 2min Corsa
settimana 2 - 5x 3min Camm. + 2min Corsa
settimana 3 - 6x 3min Camm. + 2min Corsa
settimana 4 - 5x 4min Camm. + 4min Corsa
settimana 5 - 6x 2min Camm. + 6min Corsa
settimana 6 - 5x 2min Camm. + 8min Corsa
settimana 7 - 4x 1min Camm. + 10min Corsa
settimana 8 - 3x 1min Camm. + 15min Corsa
Ora sono alla settimana 6, e sinceramente gli ultimi 2 step di sei minuti mi pesano parecchio, ma sono contento perchè la prima settimana solo i 2 min di corsa mi lasciavano senza fiato, infatti ho cominciato con la quasi convinzione di non poter mai riuscire a correre per un ora di sequito, e tanto meno 10Km. Vedremo....
E sono maggiormente contento perchè i primi di settembre ho iniziato a stare attento all'alimentazione ed ora anche con l'aiuto dello sport sono passato da 92 ad 87Kg :smoked: .
Forza novelli runners lumaconi......
Avatar utente
Max@RunningForum.it
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 7 nov 2012, 20:57
Località: Napoli

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Max@RunningForum.it »

Ciao,
io ho iniziato una dieta il 4 Giugno partendo da 98 kg per raggiungere ad Ottobre gli attuali 78.
A Luglio ho iniziato a fare degli allenamenti seguendo il C25K.
Durante le classiche due settimane di ferie sono passato alla MTB ed ho ripreso alla fine d'Agosto gli allenamenti.

Ad oggi sono lentissimo ma soddisfatto dei risultati raggiunti. Purtroppo sono fermo da un po' per un problema al tendine d'Achille ma conto di riprendere al più presto con prossimo obiettivo superare il test del moribondo.
Iniziato a correre a Luglio 2012
5 km: 28'34" - 10 km 58'58"
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da crop74 »

Ciao Max, ho letto la tua presentazione. Il problema (se cosi lo vogliamo chiamare) non e' tanto l'eta' a cui inizi, quanto il fatto che vieni da 20 anni di sedentarieta'.
Per dirti, io ho iniziato a correre a 35 anni ed avevo anche io i miei 20 kg di cui sbarazzarmi, ma 30' di corsa lenta riuscivo comunque a farli.
L'unico consiglio che ti darei e' di non arrenderti alle prime difficolta'. Nei primi mesi farai molta fatica, poi inizi a mettere un po' di fiato e gambe e la corsa ti piacera' di piu'.

PS: Sono stato molte volte per lavoro in Abruzzo, sono un fisico e partecipo agli esperimenti ai laboratori INFN del Gran Sasso, dalle tue parti e' impossibile non essere sovrappeso, si mangia troppo bene :wink:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Max@RunningForum.it
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 7 nov 2012, 20:57
Località: Napoli

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Max@RunningForum.it »

crop74 ha scritto:Ciao Max, ho letto la tua presentazione. Il problema (se cosi lo vogliamo chiamare) non e' tanto l'eta' a cui inizi, quanto il fatto che vieni da 20 anni di sedentarieta'.
20????
ma come ti permetti????

QUARANTA anni di sedentarietà!!!
:D
crop74 ha scritto: Per dirti, io ho iniziato a correre a 35 anni ed avevo anche io i miei 20 kg di cui sbarazzarmi, ma 30' di corsa lenta riuscivo comunque a farli.
L'unico consiglio che ti darei e' di non arrenderti alle prime difficolta'. Nei primi mesi farai molta fatica, poi inizi a mettere un po' di fiato e gambe e la corsa ti piacera' di piu'.
crop74 ha scritto: PS: Sono stato molte volte per lavoro in Abruzzo, sono un fisico e partecipo agli esperimenti ai laboratori INFN del Gran Sasso, dalle tue parti e' impossibile non essere sovrappeso, si mangia troppo bene :wink:
L'uso della macchina a 18 anni mi ha devastato (ero abbastanza magro prima). Poi con il lavoro che faccio, quando sono in trasferta, mangio sempre al ristorante e la cosa è difficile da gestire.

Arrendermi?
Non ci penso nemmeno. Spero solo che questo fastidio al tendine d'Achille passi al più presto per riprendere gli allenamenti.
Iniziato a correre a Luglio 2012
5 km: 28'34" - 10 km 58'58"
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8839
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da oscar56 »

Io, anta del '56, sono vicinissimo al test del moribondo ma devo dire che il problema maggiore non ce l'ho sul fiato ma a una catena ininterrotta di piccoli infortuni. Finito uno si fa vivo un'altro nuovo. Quindici anni di non sport sono tanti e le gambe giustamente protestano per le sollecitazioni che non avevano da troppo tempo. Ora riesco abbastanza a gestire la cosa facendo non più di tre uscite alla settimana e prolungando di un giorno o due il riposo all'occorrenza. Anche negli anni ottanta e novanta quando il moribondo lo facevo correndo all'indietro qualche problema alle gambe l'ho avuto e l'ho sempre gestito col riposo senza mai andare una volta dal medico.Ma una cosa è certa gli anni pesano parecchio sulla corsa e bisogna prenderne atto accontentandosi di correre senza mai strafare perchè lo si paga il doppio o il triplo di un ventenne.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Joe Mestizia »

Max@Runningofrum.it ha scritto:
L'uso della macchina a 18 anni mi ha devastato (ero abbastanza magro prima). Poi con il lavoro che faccio, quando sono in trasferta, mangio sempre al ristorante e la cosa è difficile da gestire.
Tutto un fatto di testa, te lo dice uno sopra gli ANTA che da 15 anni guida 50.000 km l'anno e mangia spesso al ristorante ... carne bianca/bistecca, insalata con pomodori, frutta, con un litro di minerale non gassata e caffé (con zucchero).

Poi la mattina alle 6, prima di andare dai clienti, 1 ora con 14 km di corsa. Vivi e lavori meglio ed hai pure più energie la sera.
Ci sono arrivato per gradi ma ho cominciato con gli ANTA anche io poco più di tre anni fa.

PS: In realtà se non si hanno più venti anni non è vero che "si può mangiare di brutto, basta correre"; conosco alcuni runner che pur allenandosi sono sovrappeso perché mangiano male e troppo.

In bocca al lupo :beer: :beer: :beer:

Joe
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da crop74 »

Max@RunningForum.it ha scritto:
crop74 ha scritto:Ciao Max, ho letto la tua presentazione. Il problema (se cosi lo vogliamo chiamare) non e' tanto l'eta' a cui inizi, quanto il fatto che vieni da 20 anni di sedentarieta'.
20????
ma come ti permetti????

QUARANTA anni di sedentarietà!!!
:D
veramente rispondevo al Max autore del post... comunque... datti da fare anche tu :wink:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Extra300
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 ott 2012, 21:07
Località: Abruzzo

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Extra300 »

Max@RunningForum.it ha scritto:Ciao,
io ho iniziato una dieta il 4 Giugno partendo da 98 kg per raggiungere ad Ottobre gli attuali 78.
A Luglio ho iniziato a fare degli allenamenti seguendo il C25K.
Durante le classiche due settimane di ferie sono passato alla MTB ed ho ripreso alla fine d'Agosto gli allenamenti.

Ad oggi sono lentissimo ma soddisfatto dei risultati raggiunti. Purtroppo sono fermo da un po' per un problema al tendine d'Achille ma conto di riprendere al più presto con prossimo obiettivo superare il test del moribondo.
Ma lo sai che dopo che mi alleno anche a me fa un poco male il tendine di achille? però in genere il giorno dopo il fastidio svanisce quasi del tutto e quando mi rialleno in fase di riscaldamento non sento più nulla., poi una volta finito dopo la doccia mi ri fa male per una giornata.
Comunque complimenti per i 10kg persi......io per ora ne ho persi 6, ma ne devo perdere almeno altri 9 o 10 per raggiungere il mio obbiettivo.
Ultima modifica di Extra300 il 9 nov 2012, 22:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Extra300
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 ott 2012, 21:07
Località: Abruzzo

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Extra300 »

oscar56 ha scritto:Io, anta del '56, sono vicinissimo al test del moribondo ma devo dire che il problema maggiore non ce l'ho sul fiato ma a una catena ininterrotta di piccoli infortuni. Finito uno si fa vivo un'altro nuovo. Quindici anni di non sport sono tanti e le gambe giustamente protestano per le sollecitazioni che non avevano da troppo tempo. Ora riesco abbastanza a gestire la cosa facendo non più di tre uscite alla settimana e prolungando di un giorno o due il riposo all'occorrenza. Anche negli anni ottanta e novanta quando il moribondo lo facevo correndo all'indietro qualche problema alle gambe l'ho avuto e l'ho sempre gestito col riposo senza mai andare una volta dal medico.Ma una cosa è certa gli anni pesano parecchio sulla corsa e bisogna prenderne atto accontentandosi di correre senza mai strafare perchè lo si paga il doppio o il triplo di un ventenne.
haaaaaa ma tu sei un ex atleta?!?!?!?!......facile per te :)...
scherzo, mi di dispiace per i tuoi infortuni, ma mi sa che hai ragione, bisogna prestare mooolta attenzione per molti mesi prima di riuscire a capire e gestire i nostri limiti.
Avatar utente
Extra300
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 ott 2012, 21:07
Località: Abruzzo

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Extra300 »

crop74 ha scritto:Ciao Max, ho letto la tua presentazione. Il problema (se cosi lo vogliamo chiamare) non e' tanto l'eta' a cui inizi, quanto il fatto che vieni da 20 anni di sedentarieta'.
Per dirti, io ho iniziato a correre a 35 anni ed avevo anche io i miei 20 kg di cui sbarazzarmi, ma 30' di corsa lenta riuscivo comunque a farli.
L'unico consiglio che ti darei e' di non arrenderti alle prime difficolta'. Nei primi mesi farai molta fatica, poi inizi a mettere un po' di fiato e gambe e la corsa ti piacera' di piu'.

PS: Sono stato molte volte per lavoro in Abruzzo, sono un fisico e partecipo agli esperimenti ai laboratori INFN del Gran Sasso, dalle tue parti e' impossibile non essere sovrappeso, si mangia troppo bene :wink:
No no...non demordo, la cosa strana è che mi fa fatica seguire le tabelle, ad esempio i sei minuti di corsa alternati con i due di camminata, mi sembrano interminabili, almeno gli ultimi, corro con il chido fisso "ma quando finiscono questi sei minuti" mercoledì ad esempio ho lasciato di proposito il cell a casa e me ne sono fregato delle tabelle, ho camminato veloce per 10min poi ho cominciato a correre lentissimamente , quando ho guardato l'orologio erano 20 minuti che correvo, ho deciso di correre ancora un poco quando ero ormai stanchissimo erano passati 27min, allora mi sono imposto di arrivare a 30 ed anche se al limite ci sono riuscito.
Quindi ho notato che la rigidità delle tabelle in questa fase mi creano una sorta di stress psicologico, infatti stò pensando di continuare come l'ultima volta senza alternare ed incrementare di 5 minuti la corsa quando mi sento pronto ed ingrado di farlo, tu che mi consigli?
Non sono mai stato in quel laboratorio, so che organizzano anche visite per esterni ma non ci sono mai andato, anche se so dove sono.

Torna a “Storie di Corsa”