Pur essendo giovane ho sempre avuto una vita abbastanza sedentaria principalmente per motivi di studio. Giocavo anche a calcetto con gli amici ma a causa di una spalla soggetta a lussazioni ho dovuto smettere di giocare, bloccando totalmente la mia attività fisica.
Essendo arrivato a pesare 82.4 kg (sono alto 1.74) ho deciso di mettermi a dieta ed iniziare a correre. Le scarpe da corsa c'erano e c'era anche la volontà di dimagrire.
Tempo addietro sono venuto a conoscenza del piano di allenamento di Albanesi (qualcuno lo usa? Che ve ne pare?), perciò ho deciso di seguire quello essendo anche, secondo le sue parole, adeguato a chi si cimenta nel mondo della corsa anche da una vita sedentaria.
Vado a correre in un parco distante 15 minuti da casa mia, perciò la mia attività consiste in:
15' andata + allenamento (corsa+camminata) + 15' ritorno
Ho iniziato a correre il 24 giugno (anche per staccare dallo studio, in quel periodo infatti preparavo l'esame) monitorando i miei risultati con l'applicazione Runtastic (creando anche un diario aggiornato del peso).
Il primo giorno è stato drammatico! Il fiato ha retto per 14:47' di attività (1.99 km percorsi). Ovviamente non avendo alcuna intenzione di eccedere ad i primi segni di cedimento mi fermavo (va bene voler dimagrire ma non dovevo stare male!). Ho iniziato a reggere i 24'minuti del livello 1 (fascia gialla) dal quarto giorno.
Il 17/07/2014 sono passato al livello 2 (fascia gialla), consistente in 3' camminata + 2' corsa. Sono fermo a questo livello (finisco infatti i 2 minuti di corsa letteralmente senza fiato) ma percorro sui 4.50 km.
Il peso è sceso a 74.5 kg ed ogni tanto mi concedo degli sgarri nella dieta (che spesso mi fanno sentire in colpa

Che ne pensate?
Cercherò di aggiornare frequentemente il diario per aggiornarvi nei miei progressi e per avere una motivazione ulteriore per continuare l'allenamento
