
- Milano: tapasciata autogestita il 24 Aprile (doriano/Bailador80)
- Busto Arsizio: 12x1 ora il 2 Giugno (MadSeason)
- Dobbiaco: Cortina/Dobbiaco il 5 Giugno (ilmara)
Di seguito alcune informazioni, cosi' come indicato dai vari proponenti:
Milano
Pizza sabato sera in zona Naviglio Martesana, parte Est di Milano (viale Monza)
Pernottamento in zona (chiederemo convezione con un paio di hotel . magari con late checkout per la domenica)
Tapasciata autogestita Naviglio Martesana/Parco Lambro, distanze da 5 a 20 km
Pic nic in Parco Lambro o presso centro sportivo Schuster (coperto in caso di maltempo)
Pomeriggio della domenica libero per eventuali visite, eventualmente in gruppi, a Milano Centro
Busto Arsizio
Busto Arsizio ha collegamento sia con ferrovie dello stato che con ferrovie nord. È sulla A8, e anche sulla superstrada della Malpensa.
Alberghi ce ne sono almeno 3 adiacenti all'autostrada (devo informarmi sui prezzi), ma potrei chiedere agli organizzatori della Mezza di Busto (che sono gli stessi della 12x1). Non vorrei sbagliare, ma forse c'erano pure delle convenzioni lo scorso anno.
La pista di atletica è leggermente decentrata, si parla di 10 minuti di auto rispetto all'autostrada. Considerato che saremmo in in discreto numero, non c'è problema per accompagnare chi viene coi mezzi.
Per la cena, visto che il mercoledì è lavorativo, proporrei di spostarla al venerdì a pranzo (Visto il ponte), perché la 12x1 finisce alle 21 (+premiazione), quindi al giovedì sera è impensabile.
Per la location, nessun problema, c'è l'imbarazzo della scelta.
Ogni squadra dovrà avere un capitano distinto, che presenzi dall'inizio alla fine, si occupi della documentazione dei "suoi" 12 etc etc
Il giorno della gara nessun problema di spazio. In caso di pioggia la gara si tiene ugualmente ma il centro sportivo è nel null a. C'è solo da sperare nel caso piovache i gazebo (che dovremo noleggiare) siano sufficienti.
Cortina
Hotel
Dobbiaco è una località turistica e di alloggi ne è piena per tutti i gusti e tutti i prezzi, dal garnì all'hotel 5 stelle, dalla camera privata all'appartamento.
Ristoranti
Idem come i ristoranti, se si dovesse optare per Dobbiaco con poche telefonate mirate, e un numero indicativo di partecipanti, non penso sia un problema farsi fare un preventivo. Per esempio, adiacente alla zona arrivo, all'expo e ritiro pettorali c'è una sorta di 'casa degli alpini' con cucina casalinga e prezzi modici. Un paio di anni fa col gruppo dei partecipanti RF abbiamo organizzato la cena del sabato organizzata il giorno stesso, purtroppo il menù fisso non contemplava portate dedicate ai vegani ma prendendo accordi per tempo presumo sia un problema superabile e comunque le alternative dovrebbero essere parecchie.
Trasporti
Sempre in zona arrivo a Dobbiaco la mattina partono le corriere che conducono alla partenza, sono numerose e comode, quindi nessun problema logistico per chi pernotta a Dobbiaco (cosa che consiglio a tutti visto che a Cortina rimane solo la partenza mentre tutto il resto degli eventi correlati alla manifestazione e al raduno si svolgerebbe a Dobbiaco).
Picnic
Io vengo in camper e parcheggio all'arrivo e quindi posso dare supporto per quanto riguarda un paio di tavolini qualche 'cadrega', fagiolata calda, ecc.
nel caso di pioggia potrei riuscire a trasportare e montare uno o forse due gazebo 3x3 (fino allo scorso anno era presente un triangolo d'erba non utilizzato tra il ciglio della strada e la pista ciclabile. In ogni caso lo spazio non manca anche se parcheggiando dove penso io il camper sarebbe la cosa più comoda visto che è praticamente all'arrivo e a mano a mano che i partecipanti giungono al traguardo possono unirsi alla festa.
Nel caso in cui dovesse piovere proprio tanto forte, anche se meno romantico, e sicuramente meno intimo, ci sono sempre le strutture messe a disposizione dall'organizzazione in zona arrivo (stand gastronomico).
Ovviamente chiederei l'aiuto di qualcuno per il montaggio/smontaggio dell' eventuale attrezzatura ma non penso sia questo un problema.
Gare di contorno alla 30km
l'organizzazione della Cortina/Dobbiaco ha confermato che la non competitiva del sabato ci sarà anche quest'anno ed il programma completo della manifestazione sarà pubblicato entro il 10 Febbraio. In alternativa, tapasciata autogestita, sicuramente i percorsi non mancano, la ciclabile percorso della gara è sempre aperta ed è sicuramente alla portata di tutti. Spostandosi di qualche km a San candido parte poi la ciclabile che prosegue fino a Lienz, molto molto bella.
il link per la votazione è alla pagina:
http://doodle.com/poll/prbh6qas75pgs8nz
indicate il vostro nickname (il caso di dubbio vi contatteremo via MP per chiedere conferma del voto)
Si puo' votare fino alle ore 14:30 del 4 febbraio.