*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da dade »

:yuppi: :yuppi:
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9546
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

Ho pensato di metterla qui, così facciamo risalire questo 3D :pig: :slurp: :slurp:
salentina ha scritto:
FrancescaSavonese ha scritto:
Mi daresti la ricetta del Cheesecake...scusa l'OT! :wink:

certo che ti do la ricetta! non è proprio leggera.... :smoked:

BASE:
350 g biscotti secchi (tipo petit o oro saiwa)
200 g di burro
1 uovo


RIPIENO:
6 uova
2 cucchiai di farina
250 g di ricotta
250 g di mascarpone
250 g di philadelphia
150 g di zucchero
2 bustine di vanillina


SOPRA:
marmellata di mirtilli o frutti di bosco o direttamente i frutti di bosco (quelli surgelati)


1) BASE
macini i biscotti, aggiungi il burro fuso e l'uovo. se vedi che è molto duro, aggiungi un goccio di latte.
prendi una teglia con cerniera apribile di ca 26 - 28 cm di diametro. o la imburri e infarini o metti la carta forno bagnata e strizzata. metti la base e la stendi con le mani. di lato fai un bordo di ca. 2 cm. metti in frigo per mezz'ora e intanto prepari il ripieno.

2) RIPIENO
sbattere i tuorli con lo zucchero. aggiungere uno per volta la ricotta, il mascarpone e la philadelphia. poi mettere la vanillina ed infine gli albumi montati a neve, delicatamente, girando con un cucchiaio per non smontarli.
mettere il ripieno nella teglia e infornare per 35 - 40 min a 180° C.
vedrai che si gonfierà, ma non ti preoccupare che dopo scende di nuovo.
quando è freddo, spalma sopra la marmellata (che avrai riscaldato a bagno maria) o metti i frutti di bosco

per qualsiasi altra domanda, sono qui :D
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
FrancescaSavonese

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da FrancescaSavonese »

Grazie Salentina.
A proposito: oggi ho comprato il best seller della Benedetta Parodi
"Cotto e mangiato". Le ricette mi sembrano facili.
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da maumau1 »

FrancescaSavonese ha scritto:Grazie Salentina.
A proposito: oggi ho comprato il best seller della Benedetta Parodi
"Cotto e mangiato". Le ricette mi sembrano facili.
pure tu Francesca con sto cotto e magnato :mrgreen: :mrgreen: le ricette sono facili certo che si, falle essere pure difficili alla Parodi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Maurizio
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9546
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

Ragazzi, questo "vecchio" post mi piace tantissimo ed ho pensato di riordinarlo un pò in modo che sia un pò più facile consultarlo (usando colori diversi per le varie portate): che ne dite? Vi piace?
Visto che siamo dei golosastri, chi più chi meno... :pig: :slurp:

PARDULONE (Corsamatta)

500 g di ricotta fresca di pecora
100 g di farina
150g di zucchero
2 uova intere
1 bs di zafferano
la buccia dell'arancia grattugiata

Montare le uova con lo zucchero , aggiungere la farina e la ricotta e gli altri ingredienti sempre mescolando. Quando si ottiene una crema omogenea versare in uno stampo e infornare per 30 -40 minuti.
Una variante puo' essere fatta sostituendo a metà della ricotta del formaggio fresco di pecora.
Slurp
Buon appetito e come al solito buone corse ....che ci vogliono dopo questi peccati di gola



PACIARELLA ( ROB)

Pane raffermo fatto a tocchetti (e qui nasce il recupero....)
- Latte
- 1 conf. amaretti duri (vicenzi)
- mezza conf. di cacao amaro
- 1 bustina vanillina
- grattata di scorza di limone
- uva passa (lavata ed asciugata)
- pinoli
(Attrezzi indispensabili: frullatore, carta forno, teglia e forno). Inzuppate il pane con il latte caldo, fino a far ammollacchiare tutti i tocchetti (lasciate quindi riposare almeno 1 ora). Omogeneizzate il composto fino ad ottenere una crema. A parte, polverizzate gli amaretti con un frullatore ed unitevi il composto di pane. Poco a poco, frullando, unite il cacao mantenendo il composto cremoso (non liquido), se necessario aggiungete del latte caldo. Poi unite la vanillina, la scorza grattugiata di limone e per ultimi (da non frullare) uvetta e pinoli. Nella teglia stendete la carta forno, versatevi il composto e livellatelo con un coltello a lama piatta. Per guarnire: pinoli e uvette sparsi sopra. In forno caldo, lasciate cuocere per circa 35 minuti (senza ventilare il forno) a 250°C. D'estate servitela fredda e nel resto dell'anno tiepida. Poi se andate a correre vi stupirete della carica!!!! NB. non ci sono uova, burro, zucchero (a parte quello che c'è dentro gli amaretti), lievito... insomma è semplice e gustosa!



CASTAGNACCIO (Corsamatta)

150g farina di castagne
1 pizzico di sale
2 cucchiai d'olio
1 pugnetto di uva sultanina
pinoli
2 noci
1 rametto di rosmarino
1 bicchiere e mezzo d'acqua
Mettere l'uvetta in ammollo e nel frattempo lavorare la farina con l'olio,il sale, aggiungendo lentamente acqua fino ad ottenere una crema densa.Ungere una teglia , versare l'impasto e sistemare sopra la torta l'uvetta , i pinoli, le noci tagliuzzate e il ramo di rosmarino. Dovrà avere lo spessore di 1 cm circa. Infornare in forno caldo e lasciare cuocere 30-40 min . Quando è cotto si formano delle crepe sulla superficie.



PREPARARE LO YOGHURT IN CASA (senza yoghurtiera o fermenti) (Runningmamy)

Occorrente:
Un litro (o più) di latte intero o parzialmente scremato FRESCO (quello a lunga conservazione non va bene)
un vasetto di yoghurt bianco naturale senza zucchero o frutta
Un contenitore in vetro o plastica con il coperchio (pulitissimo!)

Fate bollire il latte qualche secondo , trasferitelo nel contenitore e aspettate finchè non arriva sui 40° (deve essere caldino, non troppo, altrimenti i fermenti si lessano...)
Prendete la metà del vasetto di yoghurt, diluitelo con un paio di cucchiai del latte scaldato e mescolate tutto al resto del latte: dovete mescolarlo molto bene.
Chiudete il contenitore, avvolgetelo in un asciugamano di spugna o in carta di giornale (così la temperatura si mantiene meglio.
Date una scaldata al forno (qualche minuto) e mettete dentro il tutto, oppure mettetelo sul termosifone.
Aspettate 7-8 ore, oppure tutta la notte, ma non lo dimenticate, altrimenti diventa acido.
A questo punto , nel frigo.
La prima volta che lo mangiate, prendetene 2-3 cucchiai (cucchiaio pulitissimo!) e mettetelo in frigo in un contenitore ben chiuso: sarà la "madre" del prossimo yoghurt; ogni tanto però ripartite da un vasetto di yoghurt nuovo.
Man mano che lo consumate, si separerà il siero e rimarrà uno yoghurt molto denso, come quello greco.
Si può anche metterlo a colare in una garza o un tovagliolo: rimarrà una formaggella morbida, da gustare con il miele, o mescolata a prezzemolo ed aglio.
Buon appetito!

TORTA ALLO YOGHURT (Annarella)

3 uova
1 vasetto di yogurt al cocco
2 vasetti (utilizzate sempre quello dello yogurt) di zucchero
2 vasetti di farina "oo"
1 vasetto di farina di cocco
1 vasetto di olio di semi (quello che più vi piace basta che nn è di oliva,troppo forte come sapore)
1 bustina di lievito per dolci (io uso "pane degli angeli)
Amalgamate tutto insieme per benino con una frusta elettrica,o come volete!
Imburrate una tortiera e infarinatela leggermente,così la torta si staccherà più facilmente.
Versateci dentro il composto e mettetelo in forno a 160° per 40' circa..
Lasciatelo raffreddare 10 minuti,poi adagiatelo su di un piatto da portata e spalmate la superfice ancora tiepida di nutella.Spolverizzatelo di farina di cocco!
Successo assicurato,credetemi :asd2: !!

PASTA MIZIDIALE (Dany79)

-soffritto di cipolla,sedano e carota
-scottate dopo nel soffritto pancetta e cubetti di speck
-aggiungere tagliando a cubettini zucchine,melanzane e peperone giallo ( è più visivamente presente del rosso )
-aggiungere subito dopo pelati oppure un po di podoro senza buccia
-aggiungere se ne avete croste di parmigiano
-ripassate la pasta in questo ben di dio quando è cotto

Consiglio di mangiare questo piatto quando non dovete correre :mrgreen:

VARIANTE LUSSURIOSA DEL RISOTTO AI FUNGHI PORCINI (Dany79)

-soffriggete dello scalogno e scottateci porcini tagliati a "modo" e una salsiccia o due senza pelle
-appena la salsiccia è un po cotta tiratela fuori e sbriciolatela in uno sminuzzatore, in questo modo varrà tipo "carne macinata"
-ributtatela dentro
-buttate il riso, mischiate e poi aggiungete fino a cottura ultimata del brodo di volta in volta
-servendo nel piatto potete aggiungere un poco di prezzemolo per dare colore al piatto
Facilissima e...veloce come voi!

TORTA RUNNER (Runningmamy)

g 250 zucchero
g 200 farina
g 100 cacao amaro
una bustina di lievito per dolci
latte circa 250 ml
facoltativo: scorza d'arancia grattugiata, cannella
Mescolare bene gli ingredienti solidi perchè non ci siano grumi e diluire con il latte finchè diventa una crema molto morbida.
Infornare in una teglia imburrata e infarinata o rivestita di cartaforno.
Cuocere a 200° per 10' e poi per altri 20-25 a 180°. Non farla asciugare dentro al forno, secca facilmente.

In questo forum l'ho chiamata così, perchè ....è velocissima da preparare!
(Ma in effetti è la Torta Bilbolbul delTalismano della felicità)
E' anche abbastanza dietetica, come vedete è priva di burro e uova. E' un pò fuori dalle righe, non resta molto soffice, ma è cioccolatosissima, slurp!
Ne ho fatte a decine per le merende e feste dei miei figli, è squisita con un bel bicchiere di latte, e se siete in crisi di coccole, potete farcirla con la Nutella o accompagnarla con la panna montata (anche spray)

TORTA DI ZUCCA (Annarella)

Ingredienti:
10 amaretti
150gr di zucca cotta
2 uova
225gr di farina
200gr di zucchero
100gr di burro
1 bicchiere di latte 1 cucchiaio di cacao amaro
1 bustina di lievito x dolci
1 limone
rum
Cuocere la zucca a pezzi dentro un pochino di latte,un pizzico di sale,la scorza del limone.
Raffreddare e scolarla il più possibile.
Passarla al passaverdure...
In un'altra ciotola montare il burro morbido con lo zucchero,poi aggiungere le uova,il cacao,la zucca,gli amaretti sbriciolati,la farina,se piace il rum...il lievito (se l'impasto risultasse poco morbido,sciogliere il lievito in due dita di latte).
Mettere in teglia imburrata e infarinata in forno a 160° per circa 45 minuti...


TORTA ALLO SPUMANTE (Corsamatta)

3 uova
3 bicchieri di farina
3 bicchieri di zucchero
1 bicchiere di spumante
1 bicchiere d'olio di semi
la scorza di un limone grattugiata
1 bs di lievito per dolci

Lavorate le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio ,la farina e lo spumante . Continuare a mescolare e alla fine aggiungere il lievito e la scorza del limone. Trasferire in una tortiera rivestita con la carta da forno e infornare per 30 min o un po' di piu' (dipende dal forno). Il solito sistema dello stecchino vi rivelerà il grado di cottura :wink:


Questa è per chi non puo' o non vuole esagerare con le calorie e gli zuccheri.
Approvata da Albanesi nel manuale della cucina Asi (appettibile,saziante ,ipocalorico)
Per 100g = 181kcal

TORTA DI MELE (Corsamatta)

Mele g300 (meglio le golden)
Ricotta vaccina g 250
Farina 00 g 250
uova 3
zucchero g130
lievito per dolci 1 bs
Cannella

Lavorare gli ingredienti , eccetto le mele,con le fruste . imburrare una teglia , o foderarla con la carta forno. Disporre metà delle mele a fettine sul fondo. Unire all'impasto l'altra metà delle mele mescolando con un cucchiaio. versare nello stampo e cuocere nel forno precedentemente riscaldato a 180°per 35 min circa.

TORTA DI MELE (Runningmamy)

tantissime mele (diciamo 7-800grammi), meglio la renetta, tagliate a fettine e poi a pezzetti, se ti piace ci aggiungi cannella e raschiatura di limone, magari un pugno d'uvetta
1 uovo sbattuto con 2 cucchiai di zucchero, un pizzichino di sale
farina 150 grammi miscelata con 1/2 bustina di lievito
latte quanto basta, sarà circa 1 bicchiere,un bicchiere e mezzo, io vado ad occhio
(facoltativo, io non lo metto: 2-3 cucchiai d'olio di semi)

Sbatti l'uovo con lo zucchero, aggiungi farina e latte alternandoli, puoi anche sbattere tutto con il mixer.
Devi ottenere solo una pastella fluida,una"colla" che unisca assieme le mele; poi versi tutto in una tortiera larga, perchè non deve venire molto alta.Si può fare anche con frutta mista: pere (di qualità asciutta), prugne, albicocche, pesche...
In forno a 180° per 45' o finchè è dorata.



Questi vengono come delle "brioches" (a Torino i cornetti li chiamiamo così...) vuote, assolutamente senza zucchero e grassi

POPOVERS (Runningmamy)

140 gr. di farina setacciata
300 ml di latte fresco
2 uova
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di burro fuso o olio ev
burro e farina per gli stampini

Mescolare velocemente tutti gli ingredienti (prima i liquidi e poi aggiungere i solidi) e versare il composto in stampini da muffin (o creme caramel) per 2/3 e infornare a 220 gradi per 10 minuti e poi abbassare a 180 per altri 15 minuti. Lievitano parecchio. Una volta tolti dagli stampini praticare un taglietto laterale per facilitare la fuoriuscita del vapore.
Si possono usare per il dolce o per il salato, a me piacciono a colazione con un cucchiaino di marmellata.



PANCAKES (Gaby)

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
280 gr farina
Un cucchiaino di lievito da dolci
Un cucchiaino di zucchero
Un cucchiaino di sale
3 uova
1/2 litro di latte
4 cucchiaini di burro fuso
4 cucchiaini di olio
Sciroppo d'acero

PREPARAZIONE
Metti la farina, il lievito, lo zucchero e il sale in un contenitore capiente. Versa al centro il
latte e le uova. Mescola fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, poi aggiungi il burro fuso.
Scalda 2 cucchiaini di olio in una padellina e poi versaci 1/2 mestolo di questo composto.
Fai cuocere fino a che non si formino delle bollicine sulla superficie del pancake (circa 2-3
minuti). Giralo poi con una spatola e fallo cuocere dall'altro lato fino a che non risulti dorato.
Servili ben caldi, accompagnati da burro fuso o da sciroppo di acero o con nutella.
TEMPO DI COTTURA: 6'
Si possono fare anche senza burro , non cambia nulla


CANTUCCI (Wonderbaby)

500g farina
500 zucchero
300 mandorle
200 di nocciole
3 uova intere e 2 rossi
1 presina di sale
cucchiaio di cartina
forno 170 circa per 20 -25 minuti
Io li faccio nella spianatoia, faccio la fontanella e metto tutti gli ingredienti anche le mandorle e le nocciole tritate,non spaventatevi se la pasta vi viene fuori sbriciolona fate pressione con le mani e formatela in dei "lombriconi" ,che dopo taglierete quando si sono cotti e raffredati.


ROTOLO DI CASTAGNE (Fatdaddy)

60 g di farina di castagne
60 g di farina 00
50 g di burro
3 uova
2 tuorli
100 g di zucchero
100 g di cioccolato fondente
1 dl di panna
150 g di crema di marroni
Si amalgamano le uova, i tuorli, un pizzico di sale e lo zucchero, montando per almeno 15' sino ad ottenere una crema spumosa; sempre mescolando si aggiungo le farine setacciate ed il burro fuso.
Si depone il composto su una carta forno imburrata, stendendolo con la spatola, in forno a 180° per 8 minuti. A cottura ultimata si depone su un canovaccio umido l'impasto.
Per la crema, si fonde il cioccolato, unendolo con la panna e la crema di marroni; lo si sparge sulla base e la si arrotola, lasciando raffreddare e tagliandola a fette. Servire decorando con altra panna montata e marroni.

FILETTO DI TONNO CRUDO (Gaby)

2 etti di filetto di tonno fresco (specificare che s'intende mangiarlo crudo)
tagliare a pezzetti
su un piatto mettere dell'extravergine,sale,limone e mescolare un po' , adagiare i pezzetti di tonno e fare una seconda passata di olio,sale,limone....ogni tanto girare il tonno per "cuocerlo" a freddo da tutti i lati.
Dopo una mezzoretta potete papparvelo.....dimenticavo lasciatelo lavorare in frigo

CROSTATA FONDENTE AL CIOCCOLATO (Gaby)

Immagine
500 g pasta frolla
250g farina
100g zucchero a velo
150g burro a pezzetti
sale qb
2 tuorli

Per farcire e decorare
100g cioccolato fondente
5 dl latte
100g noci
50 g farina
50 g cacao amaro
2 tuorli
100g zucchero

Stendete la pasta frolla in uno stampo da crostata imburrato di 24 cm di diametro.
Bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta e coprite la pasta frolla con carta da forno e dei legumi secchi per non farla alzare durante la cottura(in assenza di legumi abbiamo usato le noci :mrgreen: ).
Fare cuocere nel forno gia' caldo a 180° per 20'.

Mesolare il cacao con la farina , montate con una frusta i tuorli e lo zucchero ,aggiungere farina e cacao , quindi versare il latte caldo a filo mescolando.
Cuocere la crema per 10' a fuoco basso sempre mescolando senza raggiungere l'ebollizione.
Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato spezzettato e mescolare finche' non sara' sciolto.

Versate la crema ottenuta nel guscio di pasta frolla (privato di carta forno e legumi :perfido: ) livellatela e cospargetela delle noci tritate.



CIAMBELLA NOCI E CAROTE (Narvik)

* 150 gr di burro
* 200 gr di zucchero di canna
* 1/2 bicchiere di latte
* 100 gr di carote grattugiate
* 50 gr di mele grattugiate
* 3 uova
* 200 gr di farina
* 1 bustina di lievito per dolci
* 100 gr di gherigli di noci tritati
* 100 ml di panna montata
* 10 gherigli di noci interi
* 2 cucchiai di cacao in polvere
Preparazione:
Imburrate ed infarinate uno stampo rotondo per torte di 20 cm di diametro.
Mescolate in una terrina, con lo sbattitore elettrico o con l'aiuto di un cucchiaio di legno, il burro, lo zucchero, la farina, il lievito, le uova ed il latte fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
A questo punto aggiungete le mele e le carote grattugiate, mescolate ancora quindi versate il composto nello stampo.
Cuocete in forno a 180 gradi per circa 40 minuti, quindi togliete dal forno e dopo alcuni minuti sformate con molta attenzione, rovesciate e lasciate raffreddare sulla gratella.
Una volta fredda, decorate la parte superiore della torta con la panna montata e con i gherigli di noci. Spolverizzate con il cacao in polvere o se preferite con della Cannella.


BISCOTTI CASERECCI (Narvik)
ingredienti
500 gr di farina 00
100 gr di farina di cocco
200 gr di zucchero
2 uova
100 ml di olio d'oliva (dal sapore delicato)
80 ml di latte
1 aroma a piacere (la buccia grattuggiata di un agrume o della vanillina)
10 gr di ammoniaca (è quella per uso alimentare)
+ ulteriore latte e zucchero semolato per decorare

Si lavorano in una terrina le uova con lo zucchero finchè quest'ultimo non sia ben sciolto, si aggiunge poi l'olio e il latte appena intiepidito in cui si sarà fatta sciogliere l'ammoniaca. Poi si aggiunge a poco a poco le farine a cui avremo miscelato l'aroma prescelto e si impasta brevemente fino ad ottenere un impasto liscio.
Si ricavano quindi dei cilindretti della dimensione desiderata. Ogni cilindretto va schiacciato, rigato con i rebbi di una forchetta, spennellato superiormente con del latte e premuto, dal lato spennellato, in un piatto con dello zucchero semolato.
Poi si dispongono in una placca foderata con carta da forno, ovviamente con il lato con lo zucchero rivolto verso l'alto: vanno messi ben larghi perchè in cottura il loro volume si triplica.
Si cuocciono in forno preriscaldato a 180° fino a che sono dorati, ci vogliono circa 10 minuti; il forno va lasciato leggermente aperto di 1 cm circa, ad esempio interponendo il manico di un cucchiaio o un mestolo.

GELATO-MOUSSE DI FRAGOLA (Runningmamy)

g 200 di passato di fragole
il succo di ½ limone
g 140 di zucchero
g 150 di latte
g 200 di panna leggermente montata
1 albume leggermente montato( non è necessario, ma rende il tutto più soffice)
Frullare assieme i primi 4 ingredienti, poi unirli prima alla panna e infine all'albume.
Mettere nella gelatiera.
Io ho la delizia duo della Philips, la mando 10' alla velocità più alta, poi inserisco quella più bassa.
Se non avete la gelatiera, montare più sodi panna ed albume, mescolare delicatamente tutti gli ingredienti, mettere in freezer e ogni tanto rimescolare battendo con la frusta. :frusta (Intendevo il composto...)


Le scodelline di biscotto le ho fatte con pari quantità di burro liquefatto, farina, zucchero ed albume. Viene una pastella densa che metto a cucchiaiate sulla placca del forno, si fanno cuocere a 180° finchè non si colorano i bordi, si tolgono dal forno facendole freddare “in forma" su delle coppette capovolte.

Ho anche la versione "light":

GELATO FRAGOLE E YOGHURT (Runningmamy)

Fragole pulite gr 300
Zucchero gr 150
succo di limone
gr 250 di yoghurt bianco magro
gr 150 di latte
(1 albume leggermente montato.)

Frullare le fragole con lo zucchero ed il succo di limone , far raffreddare bene.
Unire il resto degli ingredienti, l'albume per ultimo.
Ho messo il composto in gelatiera, ho dato prima 10' veloci, poi ho messo la velocità più lenta.
Senza gelatiera, come sopra: mettere nel freezer e ogni tanto rimescolare con la frusta.

Dopo una corsetta con il caldo è quello che ci vuole...


INVOLTINI DI SGOMBRO O DI PESCE SPATOLA (Bibo)

1 o 2 filetti di sgombro o pesce spatola a testa , FRESCHI. Visto che è pesce di facile reperimanto e che si sfiletta benissimo anche da soli, niente scuse sulla difficoltà di reperire la materia prima!!!

Per la farcia: Pan grattato, peperoncino, limome e o arancio, origano e/o prezzemolo aglio, olio di oliva, sale.

Preparare in un piatto il pangrattato precedentemente tostato in padella con un pochino di olio ed il succo di arancio/limone, con la scorza grattuguata, il peperoncino, l'aglio tritato finemente o meglio schiacciato, il sale e 'origano e/o il prezzemolo.

Impanare i filetti dalla parte della polpa (la pelle deve rimanere fuori) e successivmante arrotalarli lasciando all'esterno la pelle.
Mettere un filo d'olio ed infornare er circa 15 minuti a 180°.

Una volta cotti, servire con un filo d'olio a crudo e magari con un bel piatto di patate lesse condite con olio aglio e prezzemolo....

INSALATA DI LENTICCHIE (Runningmamy)

Se volete, le tenete qualche ora in ammollo, ma non è indispensabile.
Lessarle al dente in acqua senza sale (altrimenti la buccia resta dura) profumata con un pezzetto di sedano, sciacquarle in acqua fredda, scolarle bene.
Condirle con una vinaigrette abbondante (assorbono molto) di olio, succo di limone, sale, senape e un bel trito di prezzemolo, se piace anche un pò d'aglio. Se poi vi piace la cipolla rossa di tropea, o un pò di cipollotto... :sbav:
Devono marinare qualche ora, il giorno dopo sono migliori, ma non servitele troppo fredde, vanno a temperatura ambiente.
Possono essere un contorno speciale per un roast-beef, o anche un vitello tonnato: poi ditemi...

PASTA 'NCACIATA (Narvik 67)
Ingredienti:
Sugo di spezzatino
250 gr. di sedani (rigatoni piccolini)
2 etti di macinato di vitellone
2 uova sode
2 melanzane
2 etti di formaggio filante... ci andrebbe la provola,ma io la adoro con la fontina
2 etti di mortadella
basilico
parmigiano
pangrattato

Fare del sugo con lo spezzato di vitellone,carota,cipolla,sedano e passata di pomodoro.
Friggere a parte il macinato.
Tagliare le melanzane dopo averle lavate e spuntate e metterle sotto sale in un colapasta con un peso sopra,per almeno 2 ore.Dopodichè sciacquarle ed asciugarle con carta assorbente.
Friggerle in abbondante olio di semi di arachide e metterle a scolare per far perdere l'eccesso d'unto.
Cuocere la pasta e scolarla molto al dente,condirla con abbondante sugo e basilico fresco a pezzetti.
In una teglia spolverizzare parmigiano e pangrattato,foderare i bordi e la base con le melanzane e fare uno strato di pasta,parmigiano,uova sode a spicchi,macinato,fontina e mortadella, quindi ricominciare con la pasta ecc....terminare con pasta,parmigiano e fare uno strato di melanzane.Rimboccare quelle laterali e spolverizzare di nuovo con parmigiano e pangrattato.
Infornare a 180° per 30 minuti circa.
Lasciar freddare prima di sformare e servire

CIAMBELLONE ALTERNATIVO (Dany 79)

8 albumi
250 grammi di mandorle sgusciate e senza pelle
250 grammi di zucchero
80 grammi di farina
pinoli
mezza bustina di lievito

montare le chiare a neve
unire lo zucchero e poi farina e lievito

tritare le mandorle più finemente possibile
unirle al composto

mettere in recipiente tondo del diametro di circa 18 cm

mettere sopra uno strato di pinoli.

Cuocere in forno a 180°

Servito a fette con cioccolato squagliato a bagno maria sopra sarebbe ottimo.


"NUTELLA" FONDENTE CASALINGA (Runningmamy)

1 etto di cioccolato fondente
1 etto di zucchero
100 ml di latte (caldo)
1 cucchiaio di cacao amaro

Su fuoco dolce sciogliete il cioccolato spezzettato assieme agli altri ingredienti, aggiungendo il latte caldo poco alla volta.
Ottenuta una crema liscia, conservare in frigo (se riuscite a mantenerla, in genere si volatilizza in poco tempo...)



TORTA DI PERE (Fatdaddy)

1kg di pere Kaiser
90g di farina
100g di zucchero
2 uova
succo di limone q.b.
1 bustina di vanillina
(niente burro! E' dietetica! Più ne mangi e più dimagrisci!)

Montare i bianchi a neve e a parte montare i rossi dell'uovo, aggiungendo via via la farina, lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto cremoso.
A parte tagliare a fettine sottili le pere e cospargervi sopra un po' di succo di limone.
Unire la crema del rosso al bianco montato e DELICATAMENTE MESCOLANDO DALL'INTERNO ALL'ESTERNO aggiungere le pere (bisogna cioè fare in modo che il composto resti il più possibile spumoso).
Infornare a 180°c per 45' circa.
Semplice ma libidinosa.

TORTA DI MELE (Fatdaddy)

1 kg di mele renette
100g di zucchero
90g di farina
1/2 bicchiere di latte
2 uova
1 bustina di lievito
1 bustina di vanilina

Montare il bianco delle uova; a parte creare una crema con il rosso delle uova, lo zucchero, la farina, lievito e vanilina, ed il mezzo bicchiere di latte.
Aggiungere il bianco montato alla crema suddetta, facendo attenzione a mescolare molto delicatamente in modo che il composto resti spumoso e soffice.
Aggiungere le mele tagliate fini fini e versare in una tortiera imburrata.
In forno a 180° per 45' circa.


TORTA DI MELE (Gaby)

300 g di farina (io uso quella di farro)
50 g di burro
acqua q.b.
1 cucchiaino di dose per dolci
1 pizzico di sale
2 mele
1 cucchiaio di zucchero

Amalgamare farina , acqua e burro quindi aggiungere il sale e per ultima la dose.
Lavorare fino a ottenere la consistenza della pasta frolla.
Dividere in due la pasta e fare due cerchi, tagliare le mele a pezzettoni e adagiarle sul primo cerchio quindi coprire con l'altro....bucherellare la superficie con una forchetta e cospargere con lo zucchero.
30' in forno a 180°


TORTA AL CIOCCOLATO (Sportiva 61)

180gr di zucchero
160gr di burro sciolto
2oogr di farina
4 uova
5/6 cucchiai di latte
20gr di cacao amaro
1 bustina di lievito
200gr di nutella
250gr di mascarpone o panna
Montare solo tuorli con zucchero aggiungere latte, farina, burro, lievito, cacao amaro. Gli albumi montati a neve aggiungerli alla fine. Infornare la torta e quando è pronta e fredda,preparare una crema con il mascarpone e la nutella. Tagliare la torta in due dischi, bagnarla come si vuole, io la inumidisco con il latte e guarnirla sia esternamente che internamente. Buona ma una vera bomba di calorie! :mrgreen:

TIELLA" DI RISO PATATE E COZZE (Salvatore)

400 gr di riso
1 kg di cozze(se le riuscite a trovare prendete quelle tarantine, o al massimo quelle greche, ma mai quelle spagnole, riconoscibilissme dal loro diametro troppo grande)
1 kg di patate(preferibilmente calabresi, si trovano con la pezzatura da 5 kg facilmente anche ai supermercati)
200 gr di pomodorini
1 spicchio d'aglio
una cipolla tagliata a fette(chi la gradisce, quindi non indispensabile)
1 mazzetto di prezzemolo tritato
olio a piacere
sale e pepe q. b.

preparazione:

in una Tiella(teglia) oleata fare uno strato di fette di patate, mettete con un filo d'olio ed
aggiungere i pomodorini tagliati a metà qualche fetta di cipolla, sale e pepe. Fare un secondo strato di cozze, precedentemente aperte in padella e sgusciate(però se le volete fare alla contadina maniera le cozze mettetele con tutto il guscio, sarà un po seccante aprirle mentre mangiate anche il riso, ma ne vale la pena per il gusto). Condire con prezzemolo aglio a olio. Cospargere con il riso crudo cercando di coprire tutte le cozze, versare un po' d'olio le rimanenti fette di cipolla, salare e pepare. Preparare un ultimo strato di patate e condire come sopra. Coprire con qualche mestolo d'acqua. Infornare inizialmente a 200°C, quando bollirà, abbassare a 180°C. Cuocere per un'ora e servire caldo.

ZUCCOTTO DI FRAGOLE (Fatdaddy)

Come sempre, traggo le mie ricette dolciarie dalla collana "Scuola di Pasticceria" del Corsera.
Ingredienti

125 g di zucchero semolato
1 dl di acqua
400 g di fragole
1 cucchiaio di succo di limone
190 g di savoiardi
1,5 dl di panna fresca
2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
200 g di mascarpone

Si scioglie lo zucchero in un pentolino con l'acqua; a completo scioglimento, vi si aggiungono le fragole (pulite e tagliate a pezzetti) a fuoco vivo per 2-3 minuti, unendovi il succo di limone. Dopodichè si colano le fragole, lasciando intiepidire lo sciroppo ottenuto dalla cottura.
Una volta che il succo di fragole è intiepidito, vi si inzuppano i savoiardi, foderando uno stampo da 1 litro di capacità.
Si monta la panna, aggiungendo poco per volta lo zucchero a velo e il mascarpone, stendendo nello stampo un primo strato di crema; quindi si stendono le fragole ed ancora la crema a ricoprire il tutto.
Si copre con pellicola per alimenti e si lascia riposare in frigo per 6 ore; poi si capovolge il tutto e...si mangia!

BISCOTTI CIOCCOLATO E NOCI (Fatdaddy)

120 gr burro
100 gr di noci
100 gr di zucchero semolato
100 gr di zucchero di canna
150 gr di cioccolato fondente
300 gr di farina
un uovo
lievito per dolci

Amalgamare il burro ammorbidito con lo zucchero, sino ad ottenere un composto cremoso; successivamente aggiungere l'uovo, la farina setacciata, il lievito, le noci tritate finemente ed il cioccolato grattugiato a scaglie.
Creare una palla di pasta da lasciar riposare in frigo per un'ora.
Fare delle palline di pasta, ben distanziate, da appiattire su una teglia imburrata ed infilare in forno a 175° per 15'.

CAPPESANTE ALLA SAILMAN (Sailman)

Preparare un purè al basilico (un purè normale fatto però con del burro nel quale avete fatto macerare per una notte, dopo averlo ridotto "a pomata", qualche foglia di basilico).

Sbollentare qualche fagiolino (7-8 a testa) e farli poi saltare in burro e aglio, salandoli leggermente.

Scottare la cappesante (anche solo un minuto per parte, ma devono essere freschissime) in una padella con un filo d'olio EVO

Al centro di un piatto caldo posizionare un letto di purè, adagiarvi sopra le cappesante, guarnire con i fagiolini, un filo d'olio EVO ed una bella pepata.


CHEESE CAKE (Salentina)

BASE:
350 g biscotti secchi (tipo petit o oro saiwa)
200 g di burro
1 uovo


RIPIENO:
6 uova
2 cucchiai di farina
250 g di ricotta
250 g di mascarpone
250 g di philadelphia
150 g di zucchero
2 bustine di vanillina


SOPRA:
marmellata di mirtilli o frutti di bosco o direttamente i frutti di bosco (quelli surgelati)


1) BASE
macini i biscotti, aggiungi il burro fuso e l'uovo. se vedi che è molto duro, aggiungi un goccio di latte.
prendi una teglia con cerniera apribile di ca 26 - 28 cm di diametro. o la imburri e infarini o metti la carta forno bagnata e strizzata. metti la base e la stendi con le mani. di lato fai un bordo di ca. 2 cm. metti in frigo per mezz'ora e intanto prepari il ripieno.

2) RIPIENO
sbattere i tuorli con lo zucchero. aggiungere uno per volta la ricotta, il mascarpone e la philadelphia. poi mettere la vanillina ed infine gli albumi montati a neve, delicatamente, girando con un cucchiaio per non smontarli.
mettere il ripieno nella teglia e infornare per 35 - 40 min a 180° C.
vedrai che si gonfierà, ma non ti preoccupare che dopo scende di nuovo.
quando è freddo, spalma sopra la marmellata (che avrai riscaldato a bagno maria) o metti i frutti di bosco
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da dade »

:sbavvvv:

grande!!! che lavorone e che fame :hail:
Avatar utente
alessandro73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1571
Iscritto il: 25 ago 2010, 17:08
Località: Borgosatollo (BS)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da alessandro73 »

...mitica la Paciarella.... era la torta che mi faceva mia nonna per il compleanno :pig: :pig: :pig:
Km percorsi
201220112010Totale
1907542821226
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Miro 69 »

=D> Complimenti ! =D> :mrgreen: :pig:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da heidy »

Splendido lavoro Mamy!!!!! =D> =D> =D> =D>
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da GabydiCorsa »

Grazie Silvia :thumleft:
Se ingrasso so con chi prendermela :mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."

Torna a “Bar del Forum”