Ciao a tutti, mi sono da poco iscritto, ma è da parecchio tempo che seguo il forum e spero vogliate concedermi un piccolo sfogo in tono semi serio. Leggendo i vari post, mi sono accorto che molti hanno l'abitudine di recarsi in un negozio fisico, provare le scarpe desiderate e poi acquistare on line. A mio parere ognuno è libero di comprare dove meglio crede (libero mercato), ma, da commesso in un negozio di scarpe da running quale io sono, vi posso garantire che la cosa è alquanto antipatica. Mettetevi nei miei panni: arriva il potenziale cliente, lo consiglio, gli faccio provare una,due,tre, quattro...modelli, trovato il modello si cerca il numero più adatto e dopo una buona mezz'ora.."grazie, ci penso..." per poi trovarselo qualche giorno dopo alle gare con quella stessa scarpa. In quella mezz'ora io ho lavorato, ho messo a disposizione la mia esperienza, magari ho perso anche una vendita per seguire nel migliore dei modi il cliente, per cosa?! Vi garantisco che professionalmente la cosa è molto frustante. I negozi on line sono più competitivi perchè non offrono questo servizio, lo stesso servizio che in un negozio fisico non può essere offerto gratuitamente (da dipendente a fine mese anch'io devo mangiare, pagare le bollette, ecc..).
Da commesso quindi vi chiedo: se volete provare le scarpe in negozio per comprarle su internet, fatelo, nessuno ve lo vieta. Abbiate almeno il buonsenso di non far perdere nemmeno un minuto ai commessi che in quel negozio ci lavorano, provate le scarpe in quei negozi che sono "self sefvice"!
Grazie e scusate questo piccolo, ma doveroso, sfogo
