Musica vietata?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Musica vietata?
IO le ho provate tutte e 2 corsa pura senza musica,corsa con mp3 a manetta senza riuscire a sentire nemmeno il rumore dei clacson.
Sono tutti e 2 modi di correre speciali,con la musica te ne vai nella tua nuvoletta e non senti il vero dolore della fatica,finito il tuo allenamento pero non hai il ricordo netto di quello che hai fatto.
Senza musica invece l'impegno mentale è maggiore spesso penso a soluzioni che in altri momenti non sarei riuscito a trovare oppure a fantasie impossibili ecc.
La fatica la senti tutta e senti il tuo corpo assorbirla e quando finisci la gara o un allenamento ti senti molto piu euforico e soddisfatto di cio che sei riuscito ad ottenere.
Sono tutti e 2 modi di correre speciali,con la musica te ne vai nella tua nuvoletta e non senti il vero dolore della fatica,finito il tuo allenamento pero non hai il ricordo netto di quello che hai fatto.
Senza musica invece l'impegno mentale è maggiore spesso penso a soluzioni che in altri momenti non sarei riuscito a trovare oppure a fantasie impossibili ecc.
La fatica la senti tutta e senti il tuo corpo assorbirla e quando finisci la gara o un allenamento ti senti molto piu euforico e soddisfatto di cio che sei riuscito ad ottenere.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Guru
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
- Località: Milano
Re: Musica vietata?
Allora ti chiameremo iPod 4Passion!POD4PASSION ha scritto:IO le ho provate tutte e 2 corsa pura senza musica,corsa con mp3 a manetta senza riuscire a sentire nemmeno il rumore dei clacson.
Sono tutti e 2 modi di correre speciali,con la musica te ne vai nella tua nuvoletta e non senti il vero dolore della fatica,finito il tuo allenamento pero non hai il ricordo netto di quello che hai fatto.
Senza musica invece l'impegno mentale è maggiore spesso penso a soluzioni che in altri momenti non sarei riuscito a trovare oppure a fantasie impossibili ecc.
La fatica la senti tutta e senti il tuo corpo assorbirla e quando finisci la gara o un allenamento ti senti molto piu euforico e soddisfatto di cio che sei riuscito ad ottenere.
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
-
- Maratoneta
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
- Località: Treviso
Re: Musica vietata?
La penso esattamente come te.spartan ha scritto:Questa non l'ho capita,la corsa non è solo massacramento dei muscoli,non è solo personal best,correre vuol dire ammirare i paesaggi,rilassarsi,in molti casi sfogarsi dopo una giornata tosta passata al lavoro e farlo con o senza musica è una cosa soggettiva.Io ad esempio non ascolto la musicase corroin compagnia,ma se vado solo allora nessuno me la toglie dalle orecchie,mi fa passare tutto più velocemente in poche parole mi piace.Nelle gare apparte i primi tre che corrono per la vittoria non vedo il motivo perchè magari uno che su una mezza va a 5'30'' a km e arriva fino a Roma per gareggiare non debba godersi
il paesaggio del percorso studiato a posta per la sua bellezza in compagnia della sua musica che rende tutto più romantico e bello.A questo punto facessero le gare in pista e vedi che non partecipa più nessuno.Andare ad una gara fuori porta non vuol dire solo gareggiare ma magari farsi una sgambata e divertirsi senza arrivare al traguardo e vedere il 58 tteso arriva che vomita,a che pro booo,per dire agli amici che ha terminatola gara 1 min prima dell'altra volta.Io sono del parere che ognuno fa come gli piace e che non si devono fare certi obblighi strani.
Ritengo, come in ogni cosa, che ognuno sia libero di gestirsi ed affrontarla come meglio crede, nel rispetto delle regole e degli altri chiaramente. Non commento sul regolamento della Fidal, i è bastato leggere un altro argomento su una ammenda sanzionata ad un atleta ad una gara per un'altra cosa che mi sta quasi facendo desistere dall'iscrivermi a gare ufficiali e partecipare solo alle amatoriali; ma questo non è il fulcro dell'argomento quì discusso.
Sinceramente in queste mie prime uscite non ho mai utilizzato il mio lettore mp3, perché volevo godermi il paesaggio circostante; ahimé dovendo costeggiare per un breve tratto la tangenziale per tagliare poi in zone più trafficate, diciamo che il rumore di sottofondo non è certo dei più armonici ed idilliaci che uno si aspetta, per cui penso proverò a correre con l'mp3 per arginare marginalmente questi rumori di fastidio, rendendo la corsa più piacevole.
Questo comunque perché sono ancora in una fase di corsa blanda o comunque tranquilla, niente allenamenti di qualità, come ripetute etc. In quelle occasioni non credo riuscirei a correre con l'mp3, mi sarebbe d'impiccio, ma anche lì sarebbe da provare.
Insomma che ognuno corra come preferisce, purché lo faccia!
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1099
- Iscritto il: 4 nov 2010, 12:08
- Località: tra Lecco e Monza
Re: Musica vietata?
Perfettamente d'accordo con entrambi!Paolino_Tv ha scritto:La penso esattamente come te.spartan ha scritto:Questa non l'ho capita,la corsa non è solo massacramento dei muscoli,non è solo personal best,correre vuol dire ammirare i paesaggi,rilassarsi,in molti casi sfogarsi dopo una giornata tosta passata al lavoro e farlo con o senza musica è una cosa soggettiva.Io ad esempio non ascolto la musicase corroin compagnia,ma se vado solo allora nessuno me la toglie dalle orecchie,mi fa passare tutto più velocemente in poche parole mi piace.Nelle gare apparte i primi tre che corrono per la vittoria non vedo il motivo perchè magari uno che su una mezza va a 5'30'' a km e arriva fino a Roma per gareggiare non debba godersi
il paesaggio del percorso studiato a posta per la sua bellezza in compagnia della sua musica che rende tutto più romantico e bello.A questo punto facessero le gare in pista e vedi che non partecipa più nessuno.Andare ad una gara fuori porta non vuol dire solo gareggiare ma magari farsi una sgambata e divertirsi senza arrivare al traguardo e vedere il 58 tteso arriva che vomita,a che pro booo,per dire agli amici che ha terminatola gara 1 min prima dell'altra volta.Io sono del parere che ognuno fa come gli piace e che non si devono fare certi obblighi strani.
Ritengo, come in ogni cosa, che ognuno sia libero di gestirsi ed affrontarla come meglio crede, nel rispetto delle regole e degli altri chiaramente. Non commento sul regolamento della Fidal, i è bastato leggere un altro argomento su una ammenda sanzionata ad un atleta ad una gara per un'altra cosa che mi sta quasi facendo desistere dall'iscrivermi a gare ufficiali e partecipare solo alle amatoriali; ma questo non è il fulcro dell'argomento quì discusso.
Sinceramente in queste mie prime uscite non ho mai utilizzato il mio lettore mp3, perché volevo godermi il paesaggio circostante; ahimé dovendo costeggiare per un breve tratto la tangenziale per tagliare poi in zone più trafficate, diciamo che il rumore di sottofondo non è certo dei più armonici ed idilliaci che uno si aspetta, per cui penso proverò a correre con l'mp3 per arginare marginalmente questi rumori di fastidio, rendendo la corsa più piacevole.
Questo comunque perché sono ancora in una fase di corsa blanda o comunque tranquilla, niente allenamenti di qualità, come ripetute etc. In quelle occasioni non credo riuscirei a correre con l'mp3, mi sarebbe d'impiccio, ma anche lì sarebbe da provare.
Insomma che ognuno corra come preferisce, purché lo faccia!



44 anni, in poltrona fino al 2008, sceso da 100 a 87 kg
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar
Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar
Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: Musica vietata?
Quando corro mi piace concentrarmi su quello che sto facendo... la musica non farebbe altro che distrarmi. Se corressi cercando di non pensare alla fatica ed ascoltando musica nella speranza di far passare prima il tempo, vorrebbe dire che non mi piace ciò che sto facendo e farei dell'altro.
Quando vado in bici per muovermi nonostante qualche problema articolare che mi impedisce la corsa, ad esempio, mi annoio ed a volte ascolto musica ma anche lì, ma il più delle volte mi piace usare quel tempo "solo con me stesso" per pensare, riflettere e guardare il panorama.
Quando vado in bici per muovermi nonostante qualche problema articolare che mi impedisce la corsa, ad esempio, mi annoio ed a volte ascolto musica ma anche lì, ma il più delle volte mi piace usare quel tempo "solo con me stesso" per pensare, riflettere e guardare il panorama.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 31 gen 2011, 10:00
- Località: roma (nuova fiera di Roma)
Re: Musica vietata?
Io quando corro, non porto mai l'mp3, o qualsiasi cosa del genere.
tanto ho i tormentoni nella testa e durante tutte le corse, mi risento per 40-50min la stessa canzone
tanto ho i tormentoni nella testa e durante tutte le corse, mi risento per 40-50min la stessa canzone

-
- Guru
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
- Località: Cheseaux [Svizzera]
Re: Musica vietata?
Io sono del parere che ognuno faccia come gli pare.
Poi la storia del doping per uno che probabilmente finira lontano, ma molto lontano dal podio me la devono ancora spiegare.
Per me sarebbe meglio vietare canotta e pantaloncini alle ragazze che fanno andare in tilt la FC di chi gli sta dietro e questo è molto pericoloso
O proibire chi si porta dietro roba tipo "gel" bevanda isotonica ecc... doping rispetto chi non lo ha.
Mah...
Ognuno sa perche corre, non ho mai visto uno che compete per vincere alzare il volume del mp3 e uno che lo fa per proprio divertimento correre con le sigarette o che ne so...
Poi la storia del doping per uno che probabilmente finira lontano, ma molto lontano dal podio me la devono ancora spiegare.
Per me sarebbe meglio vietare canotta e pantaloncini alle ragazze che fanno andare in tilt la FC di chi gli sta dietro e questo è molto pericoloso

O proibire chi si porta dietro roba tipo "gel" bevanda isotonica ecc... doping rispetto chi non lo ha.
Mah...
Ognuno sa perche corre, non ho mai visto uno che compete per vincere alzare il volume del mp3 e uno che lo fa per proprio divertimento correre con le sigarette o che ne so...
Re: Musica vietata?
dovedavide ha scritto:Io sono del parere che ognuno faccia come gli pare.
Poi la storia del doping per uno che probabilmente finira lontano, ma molto lontano dal podio me la devono ancora spiegare.
Per me sarebbe meglio vietare canotta e pantaloncini alle ragazze che fanno andare in tilt la FC di chi gli sta dietro e questo è molto pericoloso![]()
O proibire chi si porta dietro roba tipo "gel" bevanda isotonica ecc... doping rispetto chi non lo ha.
Mah...
Ognuno sa perche corre, non ho mai visto uno che compete per vincere alzare il volume del mp3 e uno che lo fa per proprio divertimento correre con le sigarette o che ne so...
Meritavi il quotone del giorno!!!
Sono d'accordo anche su dove hai messo le virgole...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 19 gen 2011, 15:57
Re: Musica vietata?
ho letto tutto il post.. ma é veramente vietato?
A napoli ad un ceerto punto una signora voleva fermarmi perché avevo le cuffie.. eravamo in 2 nella stessa situazione e abbiamo fatto finta di toglierle..
Mi date il riferimento al divieto FIDAL? perché se dice esplicitiamente "musica" io non ho problemi: ascolto podcast di radio radicale
A napoli ad un ceerto punto una signora voleva fermarmi perché avevo le cuffie.. eravamo in 2 nella stessa situazione e abbiamo fatto finta di toglierle..
Mi date il riferimento al divieto FIDAL? perché se dice esplicitiamente "musica" io non ho problemi: ascolto podcast di radio radicale

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 19 gen 2011, 15:57
Re: Musica vietata?
ico84 ha scritto:ho letto tutto il post.. ma é veramente vietato?
A napoli ad un ceerto punto una signora voleva fermarmi perché avevo le cuffie.. eravamo in 2 nella stessa situazione e abbiamo fatto finta di toglierle..
Mi date il riferimento al divieto FIDAL? perché se dice esplicitiamente "musica" io non ho problemi: ascolto podcast di radio radicale
ho letto i vari regolamenti tra cui
http://www.fidal.it/files/GGG_Regolamento2010.pdf
ma non ho trovato niente...