IL MIO CORPO CHE CAMBIA
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
- 
				kimmino
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1432
 - Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22
 
Re: IL MIO CORPO CHE CAMBIA
ieri tanto per rimanere off topic avevo una fame mostruosa,ho cercato di resistere ma alla fine mi sono mangiato nell'ordine:gallette di mais 3 pacchetti,2 brioches mulino bianco 1 bicchiere di the alla macchinetta(pomeriggio),alle 21:30 cena con pesce in umido,100gr pane,5o 6 melanzanine sottolio(fette) e per finire bene 10 biscotti integrali con marmellata fatta da me alle prugne............................ 
 mi sentivo un porco all'ingrasso ma avevo FAMEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!! 
			
			
									
						
							ho visto gente  sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
			
						- 
				SilviaJ
														 - Top Runner
 - Messaggi: 7111
 - Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
 - Località: In mezzo alle risaie
 
Re: IL MIO CORPO CHE CAMBIA
Apperò Kimmino  
 ! Alla fame non si comanda 
			
			
									
						
							...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

			
						
- 
				gian_dil
														 - Top Runner
 - Messaggi: 5737
 - Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
 - Località: Milano Est
 
Re: IL MIO CORPO CHE CAMBIA
Non preoccuparti kimmino....potevi anche far di peggio 
			
			
									
						
							fai correre anche tu il porcellino 
 di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
			
						- 
				enjoyash
														 - Top Runner
 - Messaggi: 6639
 - Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
 
Re: R: IL MIO CORPO CHE CAMBIA
RiccardoS ha scritto:spiacente deluderti, ma la marmellata rigoni (come tutte le altre a parte quelle dove mettono gli edulcoranti, che sono ancora peggio) di zucchero ne ha eccome, solo che invece di mettere quello delle barbabietole, ci mettono quello dell'uva, così possono scrivere 100% frutta - solo zuccheri della frutta, ma è assolutamente uguale.kathie S. ha scritto:... pane di segale e marmellata quella della Rigoni di Asiago che personalmente trovo molto buona e soprattutto senza aggiunta di zucchero...
Mmm non me ne intendo, comunque dato che la mangio pure io:
A) sul vasetto rigoni negli ingredienti oltre alle fragole come dolcificante c'è il succo di mela, non d'uva, e poi c'è pectina, tutto bio. Kcal 155,
B) sul vasetto di altra marca industriale, sempre fragola, c'è zucchero e le kcal son 214....
Quindi tra le due penso sia più sana la a), oltre che più buona a mio avviso
Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
- 
				RiccardoS
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1158
 - Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
 
Re: IL MIO CORPO CHE CAMBIA
A: succo di mela... uva... non importa, sempre succo zuccherino è, che poi concentrandolo sempre zucchero dà, non ricordo esattamente quale o se una miscela di glucosio, saccarosio, fruttosio, ecc...
Che sia bio, poco importa. anzi... proprio niente.
B: vasetto di composta con la stessa percentuale di zuccheri della rigoni??? (o di altre preparazioni che, avendo una percentuale molto alta di frutta non di chiamano "marmellate" (per direttiva comunitaria, queste identificano solo quelle a base di agrumi) e nemmeno confetture o confettura extra, o composta... ma "preparazione a base di...": contrariamente ai succhi di frutta, questo è un pregio).
quale marca industriale? quale versione? occorre specificare, altrimenti il paragone non ha alcun senso.
			
			
									
						
							Che sia bio, poco importa. anzi... proprio niente.
B: vasetto di composta con la stessa percentuale di zuccheri della rigoni??? (o di altre preparazioni che, avendo una percentuale molto alta di frutta non di chiamano "marmellate" (per direttiva comunitaria, queste identificano solo quelle a base di agrumi) e nemmeno confetture o confettura extra, o composta... ma "preparazione a base di...": contrariamente ai succhi di frutta, questo è un pregio).
quale marca industriale? quale versione? occorre specificare, altrimenti il paragone non ha alcun senso.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
			
						- 
				kathie S.
 - Mezzofondista
 - Messaggi: 64
 - Iscritto il: 24 giu 2013, 8:53
 
Re: IL MIO CORPO CHE CAMBIA
Ho notato che da quando sono ritornata a posto con il peso che è attualmente di 63 kg x 1.70 cm riesco a correre a 5,30 più o meno dove prima ce la facevo x poco tempo.Però ho notato anche che sono in diffilcoltà a fare allenamenti sopra i 10 /12 km a digiuno al mattino come ho sempre fatto.Quest'inverno di km a digiuno ne facevo anche 20/25 senza andare in crisi.Ora invece sento proprio che dopo un'ora circa avrei bisogno alimentarmi.Chiedo se è possibile e se può centrare qualcosa con la composizione corporea che è sicuramente cambiata.Ho gambe piuttosto muscolosette ma x il resto sono asciutta.Grazie a chi mi puo' aiutare.Dimenticavo di dire che non mangio mai pasta,riso preferisco il pane di segale senza lievito.
			
			
									
						
										
						- 
				kathie S.
 - Mezzofondista
 - Messaggi: 64
 - Iscritto il: 24 giu 2013, 8:53
 
Re: IL MIO CORPO CHE CAMBIA
Anche stamattina sono uscita a digiuno e ho fatto 15 km in 1 ora e 30 m. Gli ultimi 2 km ho camminato perchè ho trovato un conoscente e abbiamo fatto 2 chiacchere.Ho fatto un percorso che e' leggermente in salita x i primi 7 km poi mi sono girata e sono tornata indietro.Noto che dopo un'ora circa anche se rallento l'andatura i battiti fanno fatica a scendere e la sensazione e' quella di essere affaticata.Puo' centrare con il digiuno? Se la sera prima mangiassi un po di riso integrale? Stasera magari provo...
			
			
									
						
										
						- 
				enjoyash
														 - Top Runner
 - Messaggi: 6639
 - Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
 
Re: IL MIO CORPO CHE CAMBIA
RiccardoS ha scritto:A: succo di mela... uva... non importa, sempre succo zuccherino è, che poi concentrandolo sempre zucchero dà, non ricordo esattamente quale o se una miscela di glucosio, saccarosio, fruttosio, ecc...
Che sia bio, poco importa. anzi... proprio niente.
B: vasetto di composta con la stessa percentuale di zuccheri della rigoni??? (o di altre preparazioni che, avendo una percentuale molto alta di frutta non di chiamano "marmellate" (per direttiva comunitaria, queste identificano solo quelle a base di agrumi) e nemmeno confetture o confettura extra, o composta... ma "preparazione a base di...": contrariamente ai succhi di frutta, questo è un pregio).
quale marca industriale? quale versione? occorre specificare, altrimenti il paragone non ha alcun senso.
marca despar
- 
				sav
 - Novellino
 - Messaggi: 8
 - Iscritto il: 24 mag 2013, 12:54
 
Re: IL MIO CORPO CHE CAMBIA
Non sono medico, ne esperto sportivo, ma ad intuito direi che se stai facendo o hai fatto una dieta ipocalorica, e comunque consumi pochi carboidrati, senza colazione potresti aver problemi ad avere abbastanza carburante per fare corse più lunghe. Probabilmente prima il tuo corpo traeva il nutrimento necessario da fonti interne, mentre ora ti avverte con il decadimento delle prestazioni e l'affaticamente che hai bisogno di energie dall'esterno. Ripeto, però, che questa è solo una mia supposizione 
			
			
									
						
										
						- 
				aroldo74
														 - Top Runner
 - Messaggi: 12115
 - Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
 - Località: Parma
 
Re: IL MIO CORPO CHE CAMBIA
Se devo esser franco debbo dire che i miei problemi muscolari sono cominciato con dieta associata agli allemamenti intensi.
Non si recupera e prima o poi qualcosa va storto....
			
			
									
						
							Non si recupera e prima o poi qualcosa va storto....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48" 
Prossima gara.......
			
						Prossima gara.......

