MaxF ha scritto:Assicurati che le gare che intendi fare non siano riservate ai soli iscritti FIDAL, a me qualche volta è successo di leggere cosi nel regolamento.
quella di fine settembre riporta, nel regolamento, ciò
Atleti/e italiani tesserati,disciplina Atletica Leggera, agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, purchè tale tessera sia stata rilasciata in base alle norme della legge sulla tutela sanitaria dell'attività sportiva agonistica e nel rispetto delle convenzioni stipulate dalla Fidal. Questi atleti devono allegare alla richiesta di iscrizione una copia della propria tessera dell'Ente di Promozione Sportiva ( disciplina Atletica Leggera e valida per l'anno 2012) e del proprio certificato medico di idoneità alla pratica agonistica
quindi direi che va bene
la mezza di fine gennaio invece
Gli atleti tesserati con società affiliate alla FIDAL ovvero ad Enti di Promozione Sportiva nelle diverse categorie agonistiche tesserati per l’anno 2013, dovranno presentare in uno alla richiesta di iscrizione copia del rinnovo FIDAL o dell’ E.P.S. o dichiarazione sostitutiva di avvenuto tesseramento, su carta intestata della propria Società sottoscritta dal Presidente. 
quindi direi anche questa "promossa"
@lcmanto e gab_spencer:
il problema è che la Fidal fa la tessera con validità gen-dic, quindi per la gara di fine mese comunque dovrei fare la tessera "momentanea" da 7€ e poi tesserarmi nel 2013.
Invece con quella uisp riesco a coprirmi direttamente le 2 gare che ho intenzione di fare, avendo validità settembre-agosto 2013.
Quindi per ora, in virtù delle gare da me adocchiate, resta più vantaggiosa l'opzione Uisp.
Alla fine, considerando che sono alle prime armi, direi per questo primo periodo valuterò se la corsa mi appassionerà sempre di più tanto da fare più gare, e poi valuterò, anche nel caso in cui trovassi qualche limitazione di iscrizione, le opzioni Fidal
p.s.: le t-shirt "tecniche" che danno in alcuni pacchi gara, sono realmente tecniche o sono semplici t-shirt in cotone?