Cellulari,radio e dispositivi elettronici in gara[Disc. Uff]

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Cellulari,radio e dispositivi elettronici in gara[Disc. Uff]

Messaggio da Andrea1969 »

...o cos'altro ?

Sarà che io ne faccio completamente a meno da sempre: forse perchè ho cominciato quando ancora gli Mp3 erano di là da venire (ma questo non significa: altri della mia età l'hanno adottato subito); sarà perchè il mio primo sport (e tuttora) è stato il ciclismo, dove per ovvie ragioni gli auricolari nuocerebbero all'incolumità (e nella migliore delle ipotesi...al portafoglio); sta di fatto che proprio il running sembra diventato uno degli àmbiti dove la proliferazione generalizzata di questa sorta di protesi è diventata più evidente.

E pensare che i primi che li usavano (parlo di gente comune a passeggio che telefonava) vedendola parlare da sola la scambiavo per matta :mrgreen:

So bene che la musica è ormai il sottofondo di tutto, dai supermercati alle palestre, però mi chiedo: perchè questa necessità di distrazione ? Come si faceva prima, non dico ai tempi di Dorando Pietri ma insomma, fino ad appena 10-15 anni fa ? saremmo (o meglio: sareste) capaci di correre senza, ascoltando il semplice passo ?
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23076
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: L'era degli auricolari: moda, schiavitù, innocuo doping.

Messaggio da MarcelloS. »

Io adoro la musica (ho anche dei cantanti preferiti, magari un giorno ve li dico, uno in particolare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :pirlun: :pirlun: :pirlun:) ... ma quando corro [-X [-X [-X

Devo sentire i suoni di ciò che mi circonda, i miei passi sull'asfalto. Non mi devo isolare a livello acustico. Perciò niente musica per me mentre corro!
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: L'era degli auricolari: moda, schiavitù, innocuo doping.

Messaggio da Andrea1969 »

[quote="MarcelloS."
E vai ! Grande !

Quanto al cantante, non sarà mica... Gianni Morandi ? :smoked:
Avatar utente
lelegary
Guru
Messaggi: 2449
Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
Località: Firenze

Re: L'era degli auricolari: moda, schiavitù, innocuo doping.

Messaggio da lelegary »

Faccio outing: in allenamento non potrei farne a meno correndo solo.
In gara giammai. Me lo porto dietro in maratona perchè se vado in crisi mi aiuta a non pensare e andare avanti (vedi Carpi).
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13

-----------------
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: L'era degli auricolari: moda, schiavitù, innocuo doping.

Messaggio da Andrea1969 »

lelegary ha scritto:Faccio outing: in allenamento non potrei farne a meno correndo solo.
In gara giammai. Me lo porto dietro in maratona perchè se vado in crisi mi aiuta a non pensare e andare avanti (vedi Carpi).

Sembra una boutade, ma sarebbe interessante e curioso confrontare i tempi registrati su un medesimo percorso fatto (sempre da soli) CON e SENZA auricolari :-#

Se si trattasse di una qualsiasi sostanza...come la chiameremmo ?
Diciamo che in gara sono la compagnia e gli avversari a svolgere lo stesso ruolo, ma lì è un po' come avere un cane rabbioso alle calcagna :nonzo:
La tempra dipende anche da quello.
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4376
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: L'era degli auricolari: moda, schiavitù, innocuo doping.

Messaggio da insane »

Io corro senza,mai messo gli auricolari nemmeno alle prime uscite anche quando i primi metri erano già sinonimo di fatica.. non ho,quindi,un riscontro in tal senso di quali possono essere le sensazioni o le prestazioni di correre con..
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: L'era degli auricolari: moda, schiavitù, innocuo doping.

Messaggio da ercole77 »

Io rigorosamente senza ipod e auricolari vari.
Primo perche' mi piace sentire i miei rumori e quelli che mi circondano, secondo perche' secondo il mio modesto parere sono pericolosi...per dirne una non si sentono le macchine vicine e mi darebbe molto fastidio non correrei tranquillo
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23076
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: L'era degli auricolari: moda, schiavitù, innocuo doping.

Messaggio da MarcelloS. »

Andrea1969 ha scritto:
MarcelloS. ha scritto:Io adoro la musica (ho anche dei cantanti preferiti, magari un giorno ve li dico, uno in particolare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :pirlun: :pirlun: :pirlun:) ... ma quando corro [-X [-X [-X

Devo sentire i suoni di ciò che mi circonda, i miei passi sull'asfalto. Non mi devo isolare a livello acustico. Perciò niente musica per me mentre corro!

E vai ! Grande !

Quanto al cantante, non sarà mica... Gianni Morandi ? :smoked:
Mmmmh... devo pensarci un attimo, ma mi sembra che il mio beniamino avesse un nome tipo Claudio o una cosa simile, è che lo ascolto così raramente che non ricordo... :smoked: :wink:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
valerunner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:10
Località: Bologna

Re: L'era degli auricolari: moda, schiavitù, innocuo doping.

Messaggio da valerunner »

ercole77 ha scritto:Io rigorosamente senza ipod e auricolari vari.
Primo perche' mi piace sentire i miei rumori e quelli che mi circondano, secondo perche' secondo il mio modesto parere sono pericolosi...per dirne una non si sentono le macchine vicine e mi darebbe molto fastidio non correrei tranquillo
Senza contare il fastidio ai timpani, solo l'idea di quei cosi che sparano suoni dentro alle orecchie mi da il mal di testa: nè quando corro nè mai!
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: L'era degli auricolari: moda, schiavitù, innocuo doping.

Messaggio da tolly »

MarcelloS. ha scritto:Io adoro la musica (ho anche dei cantanti preferiti, magari un giorno ve li dico, uno in particolare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :pirlun: :pirlun: :pirlun:) ... ma quando corro [-X [-X [-X

Devo sentire i suoni di ciò che mi circonda, i miei passi sull'asfalto. Non mi devo isolare a livello acustico. Perciò niente musica per me mentre corro!
assolutamente in sintonia con marcello!!! mi piace la musica ma MAI mentre corro sia da sola che in compagnia, sia per un allenamento lungo che corto, sia in gara che non. Adoro ascoltare ciò che mi circonda che sia il clacson delle auto o (purtroppo raramente) il suono della natura o il chiacchiericcio delle persone. mi sembra di riuscire a concentrarmi di più, di essere più in sintonia con ciò che mi circonda!! :thumleft:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”