prima mezza: programma conservativo? 2
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: prima mezza: programma conservativo? 2
Eccoci di ritorno da Cagliari, la minivacanzina è stata stupenda sotto tanti aspetti.
Lucafo, gentilissimo e disponibile, volevo ringraziarlo, mi ha fatto piacere conoscerlo, ci siamo visti subito atterrati in aeroporto (portati sia all'arrivo che al ritorno) e poi il lunedì in giro per la costa Sud Est della Sardegna, spiagge stupende fino a Villasimius, praticamente come vivere sempre in vacanza.
Cagliari con il centro storico, i bastioni, il belvedere, le saline con i fenicotteri, la spiaggia del Poetto…tra l’altro abbiamo trovato i due giorni di musei aperti e gratuiti, quindi siamo andati all’orto botanico, l’anfiteatro e il museo storico.
E poi la maratona, grandissima Alice! Con il caldo, all’ombra sopportabile ma con il sole alto e senza un filo d’ombra sulla parte della maratona, contro il vento maestrale che soffiava forte, con qualche sali e scendi (D+ tra i 155 strava e i 230 metri, garmin) e con problemi organizzativi che hanno messo a dura prova tutti i partecipanti (1h30’ in griglia ad aspettare la partenza, poi scattata alle 10, quindi con il sole già bello alto, ristoro del 10Km affollato perché era alla fine della 10Km, e ristoro del 15Km che non c’era, quindi niente acqua dal 5° alla fine della mezza) è riuscita a fare un’impresa finendola in 3h57’.
Il giorno della gara sveglia la mattina, notte passata abbastanza bene, Alice purtroppo ha tosse e raffreddore, non è passato nulla da giovedì, e va beh…correrà con il naso chiuso.
Arriviamo al molo, il tempo è splendido, soffia un bel venticello lateralmente che non da fastidio però. Alle 8:30 siamo in griglia, e li per un’ora e mezza non si parte. Ogni 10 minuti spostano la partenza, pensiamo per un’incidente ma in realtà voci dicono per “presidi delle strade”. Conosciamo diversi runners, ogni tanto si scambiano quattro chiacchere sotto il sole per non rendersi conto che ci stiamo cucinando. Io avevo già sete.
Ad un certo punto lo speaker dice "tutti indietro", dobbiamo recuperare 5 metri, e via ci giriamo, una bolgia.
Alle 10 comunque si parte, via a Cagliari centro. Sento Alice che già dopo 2Km ha il respiro a dir poco affannoso, corre con il naso tappato, mi domando come arriveremo alla fine ma so che sarà lunghissima e tutta da scoprire…sarà da vedere.
Io la prendo come un divertimento, mi guardo intorno, mi fermo a prendere le spugnette se ci sono. Vanno via i primi 10Km ad un ritmo di circa 5'13'', il ristoro è bello pieno, andiamo avanti per il secondo giro, sempre qualche salitina, seguita dalla discesa, al 13esimo abbiamo sete però purtroppo il ristoro del 15esimo è abbandonato e quindi niente acqua. Qui è stata dura. 11 di mattina passate, sole, caldo, niente acqua. Guardiamo se per terra c’era qualche bottiglietta ma niente.
Due ragazze di una società della zona che correvano vicino a noi hanno la fortuna di avere al seguito una specie di allenatore con zainetto e una ragazza in bicicletta che gli passa una bella borraccia di integratore, ci credo che poi sono arrivate davanti ahah, noi stavamo schiattando dalla sete, loro avevano un squadra di supporto, i soldi che avete vinto dateli a loro ahah.
Preoccupato mi guardo in giro e per fortuna non vi dico come recupero una bottiglietta d’acqua. Da quel momento in poi correrò sempre con 1 o anche 2 bottiglie di acqua in mano, in stile musso, sono arrivato ad avere anche 2 bottiglie e 2 spugne ahah.
Passiamo la mezza in circa 1h52’ mi pare, e da li comincia la maratona, andiamo verso le saline. Giusto per fare due conti facciamo la seconda mezza in 2h05’ e nonostante tutto passiamo dalla posizione settanta e qualcosa alla 52, superiamo parecchia gente e ci facciamo superare solo da un ragazzo.
Le saline sono state dure, strada sterrata, con il sole che cominciava a scottare (era mezzogiorno passato), zero ombra, li è stata duretta. Poi via ponte verso la spiaggia. Il percorso era stato quindi invertito.
Li il caldo si sentiva meno, c’era un bel maestrale, una dell’organizzazione ci fa “braviiiii, anche contro il vento!!!!”…..e io “e noi lo battiamo!!!”…cerco di fare scudo ad Alice ma è impossibile, se lo becca tutto.
I Km passano, superiamo gente che corre, gente che cammina, piano piano rientriamo a Cagliari, quando sembra finita, c’è una bella rampa per attraversare la strada scopriamo che prima bisogna fare un giro esterno dello stadio, altro pezzo durissimo! Noi soli li a correre, ad un certo punto penso che Alice possa cedere, gli dico dai che siamo sotto le 4 ore!!!!!!
In un primo momento sembra non gli interessi ma poi accelera e facciamo gli ultimi 2Km più veloci, sui 5’20’’
Tagliamo il traguardo a 3h57’02’’ tempo sparo, real time penso qualcosa meno ma tds non lo riporta.
Felicissimi!!!!!!!!
Una maratona con circa 200mt di dislivello, un maestrale a 35/40Km all’ora, un sole di maggio che cuoceva, qualche problemino di idratazione alla partenza e durante la mezza….vale doppio!!!!!!
Alice aveva pure vinto la cesta del primo premio SF35 perché era la prima donna che non aveva vinto soldi ma non ci siamo capiti e l’abbiamo lasciata li da splendidi ahah.
L’importante è la soddisfazione, una bellissima medaglia e maglietta e un bellissimo ricordo di questi 3 giorni!!!!!
Lucafo, gentilissimo e disponibile, volevo ringraziarlo, mi ha fatto piacere conoscerlo, ci siamo visti subito atterrati in aeroporto (portati sia all'arrivo che al ritorno) e poi il lunedì in giro per la costa Sud Est della Sardegna, spiagge stupende fino a Villasimius, praticamente come vivere sempre in vacanza.
Cagliari con il centro storico, i bastioni, il belvedere, le saline con i fenicotteri, la spiaggia del Poetto…tra l’altro abbiamo trovato i due giorni di musei aperti e gratuiti, quindi siamo andati all’orto botanico, l’anfiteatro e il museo storico.
E poi la maratona, grandissima Alice! Con il caldo, all’ombra sopportabile ma con il sole alto e senza un filo d’ombra sulla parte della maratona, contro il vento maestrale che soffiava forte, con qualche sali e scendi (D+ tra i 155 strava e i 230 metri, garmin) e con problemi organizzativi che hanno messo a dura prova tutti i partecipanti (1h30’ in griglia ad aspettare la partenza, poi scattata alle 10, quindi con il sole già bello alto, ristoro del 10Km affollato perché era alla fine della 10Km, e ristoro del 15Km che non c’era, quindi niente acqua dal 5° alla fine della mezza) è riuscita a fare un’impresa finendola in 3h57’.
Il giorno della gara sveglia la mattina, notte passata abbastanza bene, Alice purtroppo ha tosse e raffreddore, non è passato nulla da giovedì, e va beh…correrà con il naso chiuso.
Arriviamo al molo, il tempo è splendido, soffia un bel venticello lateralmente che non da fastidio però. Alle 8:30 siamo in griglia, e li per un’ora e mezza non si parte. Ogni 10 minuti spostano la partenza, pensiamo per un’incidente ma in realtà voci dicono per “presidi delle strade”. Conosciamo diversi runners, ogni tanto si scambiano quattro chiacchere sotto il sole per non rendersi conto che ci stiamo cucinando. Io avevo già sete.
Ad un certo punto lo speaker dice "tutti indietro", dobbiamo recuperare 5 metri, e via ci giriamo, una bolgia.
Alle 10 comunque si parte, via a Cagliari centro. Sento Alice che già dopo 2Km ha il respiro a dir poco affannoso, corre con il naso tappato, mi domando come arriveremo alla fine ma so che sarà lunghissima e tutta da scoprire…sarà da vedere.
Io la prendo come un divertimento, mi guardo intorno, mi fermo a prendere le spugnette se ci sono. Vanno via i primi 10Km ad un ritmo di circa 5'13'', il ristoro è bello pieno, andiamo avanti per il secondo giro, sempre qualche salitina, seguita dalla discesa, al 13esimo abbiamo sete però purtroppo il ristoro del 15esimo è abbandonato e quindi niente acqua. Qui è stata dura. 11 di mattina passate, sole, caldo, niente acqua. Guardiamo se per terra c’era qualche bottiglietta ma niente.
Due ragazze di una società della zona che correvano vicino a noi hanno la fortuna di avere al seguito una specie di allenatore con zainetto e una ragazza in bicicletta che gli passa una bella borraccia di integratore, ci credo che poi sono arrivate davanti ahah, noi stavamo schiattando dalla sete, loro avevano un squadra di supporto, i soldi che avete vinto dateli a loro ahah.
Preoccupato mi guardo in giro e per fortuna non vi dico come recupero una bottiglietta d’acqua. Da quel momento in poi correrò sempre con 1 o anche 2 bottiglie di acqua in mano, in stile musso, sono arrivato ad avere anche 2 bottiglie e 2 spugne ahah.
Passiamo la mezza in circa 1h52’ mi pare, e da li comincia la maratona, andiamo verso le saline. Giusto per fare due conti facciamo la seconda mezza in 2h05’ e nonostante tutto passiamo dalla posizione settanta e qualcosa alla 52, superiamo parecchia gente e ci facciamo superare solo da un ragazzo.
Le saline sono state dure, strada sterrata, con il sole che cominciava a scottare (era mezzogiorno passato), zero ombra, li è stata duretta. Poi via ponte verso la spiaggia. Il percorso era stato quindi invertito.
Li il caldo si sentiva meno, c’era un bel maestrale, una dell’organizzazione ci fa “braviiiii, anche contro il vento!!!!”…..e io “e noi lo battiamo!!!”…cerco di fare scudo ad Alice ma è impossibile, se lo becca tutto.
I Km passano, superiamo gente che corre, gente che cammina, piano piano rientriamo a Cagliari, quando sembra finita, c’è una bella rampa per attraversare la strada scopriamo che prima bisogna fare un giro esterno dello stadio, altro pezzo durissimo! Noi soli li a correre, ad un certo punto penso che Alice possa cedere, gli dico dai che siamo sotto le 4 ore!!!!!!
In un primo momento sembra non gli interessi ma poi accelera e facciamo gli ultimi 2Km più veloci, sui 5’20’’
Tagliamo il traguardo a 3h57’02’’ tempo sparo, real time penso qualcosa meno ma tds non lo riporta.
Felicissimi!!!!!!!!
Una maratona con circa 200mt di dislivello, un maestrale a 35/40Km all’ora, un sole di maggio che cuoceva, qualche problemino di idratazione alla partenza e durante la mezza….vale doppio!!!!!!
Alice aveva pure vinto la cesta del primo premio SF35 perché era la prima donna che non aveva vinto soldi ma non ci siamo capiti e l’abbiamo lasciata li da splendidi ahah.
L’importante è la soddisfazione, una bellissima medaglia e maglietta e un bellissimo ricordo di questi 3 giorni!!!!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: 1 lug 2015, 16:38
- Località: Prov. di Pisa
Re: prima mezza: programma conservativo? 2
Ma come ha vinto il premio e non l'avete ritirato??? Che altezzosi!!!

Cioè... giusto per capire... Alice, te devi fare PRIMA una mezza disidratandoti, e POI una mezza controvento e a 40 gradi all'ombra per andare come me??? A Empoli fatti na trentina di km prima, così la mezza ce la facciamo insieme!!!
però aspetta: è piatta e non c'è il sole
umhhhh no, allora un nunzepoffà nemmeno così! 
GRANDISSIMA ALICE!!!!
IN USA SOTTO LE 3h e40!!!! (kitt non te l'ha già detto?
)


Cioè... giusto per capire... Alice, te devi fare PRIMA una mezza disidratandoti, e POI una mezza controvento e a 40 gradi all'ombra per andare come me??? A Empoli fatti na trentina di km prima, così la mezza ce la facciamo insieme!!!

però aspetta: è piatta e non c'è il sole


GRANDISSIMA ALICE!!!!


-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: prima mezza: programma conservativo? 2
Alice, se ho guardato bene sei arrivata 6^ assoluta tra le donne e 4^ di categoria, giusto?
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: prima mezza: programma conservativo? 2
Esatto! le prime 5 assolute andavano a premi in denaro ed erano escluse dai premi di categoria. Alice ha pure chiesto se aveva vinto qualcosa ma loro pensavano agli euro mi sa. Quindi niente soldi ma il 1° premio di categoria si. Era una bella cesta, c'era un vermentino, un salame, poi non ricordo...questi li avevo intravisti



-
- Guru
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00
Re: prima mezza: programma conservativo? 2
mamma mia che impresa!!!
ma lo sa che in inverno sta sulle 3h30???
e 6 mesi fa alla mezza di ponte stava iniziando a correre... avvilente la cosa...

ma lo sa che in inverno sta sulle 3h30???



e 6 mesi fa alla mezza di ponte stava iniziando a correre... avvilente la cosa...



Re: prima mezza: programma conservativo? 2
Eccomi!!
Kitt ha già spiegato benissimo per filo e per segno quindi mi limito alle mie sensazioni oltre a RINGRAZIARE all’infinito Lucafo di una gentilezza, disponibilità e accoglienza a dir poco disarmanti, davvero GRAZIEEEEE tra l’altro ci ha regalato pure una giornata di “vacanza” facendoci scoprire spiagge e luoghi stupendi da rimanere a bocca aperta…unica nota negativa è poi tornarsene a casa dopo aver visto questo paradiso terrestre.
Allora nonostante fossi ancora un po’ incredula che il tutto si fosse avverato, perché fino a pochi giorni prima manco si doveva partire, già da sabato pomeriggio inizio ad essere carica per la mia prima maratona. Siamo poche donne, ma non importa perché a me interessa finirla con calma, senza pretese, bla bla bla…INVECE NO ahahahah già in griglia mi studio tutte le donnine col pettorale nero guardandole con occhio di sfida “alla Kitt”. Partiamo ma il naso e sta sensazione di ovattamento influenzale si fanno sentire, non importa vado avanti; si arriva dal molo al centro di Cagliari e…salita in progressione con salitona finale e questo mi spacca perché sembra poco ma qua non siamo abituati e dobbiamo fare pure 2 giri quindi mi butto giù ma reagisco. Si va avanti e caldo, vento che secca la gola, naso che cola e… niente acqua. Inaccettabile. Al tavolino del ristori del 15mo chiedo al volo a una vestita da “protezione civile” che mi dice “finito tutto mi dispiace!”…TI DISPIACE??? MA SIETE MATTI??? Vabbè, inizio a guardare le bottigliette per terra e credetemi che se proprio io mi metto a far ste robe vuol dire che sono alla frutta, ho anche guardato con aria da sciacalla una vecchietta con la borsa della spesa in mano, aiuto non mi riconosco. Per fortuna Kitt ne trova una quindi siamo salvi e via col gel peccato però che siamo già al 19mo. Ok finita la mezza per me inizia la gara, ormai senza fazzoletti per il naso, sete caldo e vento però ce la devo fare! Vedo che siamo in pochi a continuare per la maratona e nella zona delle saline eravamo praticamente in fila indiana distanziati di metri e metri, boh forse sarà stata questa sensazione di deserto misto alle gambe che iniziano ad essere stanche, ma vedo che mi sto rallentando e di nuovo lavoro di testa mi tiro su e supero qualche ometto. Kitt sempre davanti che sembra stia facendo una passeggiata e che mi faceva da portantino con acqua e spugne ad un certo punto mi dice “guarda i fenicotteri!” a pochi centimetri da noi, ma io manco visti con lo sguardo fisso al suolo ahahhaha non ho guardato praticamente nulla del paesaggio, concentrazione! Sono fatta così. Poi arriviamo ad un ponte che ci porta alla spiaggia Poetto e lì dico alla mia testa “si torna indietro”, in fondo in fondo sulla collina vedo Cagliari cavoli è ancora lontana però…per terra vedo i cartelli 33km – 34km -…aiuto, c’è pure il maestrale che soffia fortissimo, Kitt che mi dice “dai!” in senso buono di accelerare un pochino ci provo e riprendo dicendomi che è quasi fatta. Poi vedo il cartello del 38km e un omino ci dice di girare a sx e fare il giro dello stadio…praticamente eravamo solo io e Kitt, nessuno davanti e nessuno dietro, lo vedo sfrecciare e io dietro che cerco di seguirlo, il sole in bomba, zero persone intorno, sullo sfondo case popolari…mi sembrava di essere nel Sahara non finiva più sto stadio malefico, Kitt si rallenta e mi affianca e io che gli chiedo che ritmo dovevo tenere per chiuderla sotto le 4h, mi dice 5’37…ca@@o la mia media! Se rallento sono “fregata”!!! E sul più bello che lo penso un bel cavalcavia, ecco. Lì (come anche durante tutto il percorso) mi viene incontro una donnina in bicicletta che, come diceva Kitt nel racconto, riforniva le donnette davanti a me di 5 minuti, secondo noi mi controllava come posizione ne sono convinta non poteva essere altrimenti. Vabbè pace e bene chissenefrega, vedo però che parla con gli uomini che mi stavano raggiungendo e che erano i pacer delle 4h, Kitt gli chiede che media bisognava tenere adesso per stare un po’ sotto e loro dicono 6’/6’30’’….NON MI FIDO! Ahahahahah nella mia testa i pacer sbagliano sempre e poi vista tutta l’organizzazione non c’è da fidarsi! Quindi non so cosa mi succede sarà che ne mancavano poco più di tre, sarà che ormai non potevo più accasciarmi dalla stanchezza e sarà che le gambe giravano con forza (!)… ACCELERO e mi stupisco di averne ancora! Aveva ragione Kitt quando mi diceva che tante volte uno si blocca andando piano per paura di non arrivare alla fine e invece in effetti, ok che non ero al top della forma col raffreddore/tosse e che i gel non sono stati rispettati visto che non c’era acqua per buttarli giù, però è anche vero che avendo fatto i lunghi con un buon ritmo senza nemmeno troppa fatica già doveva essere un indicatore e potevo farcela. Così siamo sfrecciati avanti e, come dice Manu, sverniciando i pacer arriviamo al traguardo a 3h57’’!
Per il premio visto che passavano e ore, avevamo già finito di mangiare al pasta party ed ero un attimino stanchina sono anche andata a chiedere timidamente se avevo vinto qualcosa oppure se potevo andare via ma mi hanno liquidata e pure malamente sono sincera quindi siamo andati via. Bastava che mi dicessero guarda non hai vinto niente ma la cesta come prima post podio si, ti pare che non rimanevo??? Quando mi ricapita??? Almeno datemi la soddisfazione di aver vinto qualcosina e vedere la faccia di mio marito alla consegna del premio!!! Organizzazione pessima dall’inizio alla fine, mi spiace dirlo ma è così.
Che dire…sono una maratoneta e cammino a 10000000 metri da terra, è stata un’esperienza fantastica, mistica, non semplicissima ma nemmeno impossibile. Non ho avuto e non ho nessun dolore o fastidio. Ci tengo a dire però un’ultima cosa e tra l’altro la più importante: è TANTO/SOLO LAVORO DI TESTA. Punto. La testa fa tutto e solo lei secondo me ti porta alla fine, ovvio a meno che uno non abbia un dolore fisico oggettivo, ma la testa ragazzi fa da padrona. Non ci sono storie. Sono felicissima che Kitt (si proprio lui), gli allenamenti, il fustigatore nella preparazione della mezza, la motivazione e chi più ne ha più ne metta mi abbiano costruito questa forza interiore che non pensavo di avere e che speriamo che duri a lungo.
Kitt ha già spiegato benissimo per filo e per segno quindi mi limito alle mie sensazioni oltre a RINGRAZIARE all’infinito Lucafo di una gentilezza, disponibilità e accoglienza a dir poco disarmanti, davvero GRAZIEEEEE tra l’altro ci ha regalato pure una giornata di “vacanza” facendoci scoprire spiagge e luoghi stupendi da rimanere a bocca aperta…unica nota negativa è poi tornarsene a casa dopo aver visto questo paradiso terrestre.
Allora nonostante fossi ancora un po’ incredula che il tutto si fosse avverato, perché fino a pochi giorni prima manco si doveva partire, già da sabato pomeriggio inizio ad essere carica per la mia prima maratona. Siamo poche donne, ma non importa perché a me interessa finirla con calma, senza pretese, bla bla bla…INVECE NO ahahahah già in griglia mi studio tutte le donnine col pettorale nero guardandole con occhio di sfida “alla Kitt”. Partiamo ma il naso e sta sensazione di ovattamento influenzale si fanno sentire, non importa vado avanti; si arriva dal molo al centro di Cagliari e…salita in progressione con salitona finale e questo mi spacca perché sembra poco ma qua non siamo abituati e dobbiamo fare pure 2 giri quindi mi butto giù ma reagisco. Si va avanti e caldo, vento che secca la gola, naso che cola e… niente acqua. Inaccettabile. Al tavolino del ristori del 15mo chiedo al volo a una vestita da “protezione civile” che mi dice “finito tutto mi dispiace!”…TI DISPIACE??? MA SIETE MATTI??? Vabbè, inizio a guardare le bottigliette per terra e credetemi che se proprio io mi metto a far ste robe vuol dire che sono alla frutta, ho anche guardato con aria da sciacalla una vecchietta con la borsa della spesa in mano, aiuto non mi riconosco. Per fortuna Kitt ne trova una quindi siamo salvi e via col gel peccato però che siamo già al 19mo. Ok finita la mezza per me inizia la gara, ormai senza fazzoletti per il naso, sete caldo e vento però ce la devo fare! Vedo che siamo in pochi a continuare per la maratona e nella zona delle saline eravamo praticamente in fila indiana distanziati di metri e metri, boh forse sarà stata questa sensazione di deserto misto alle gambe che iniziano ad essere stanche, ma vedo che mi sto rallentando e di nuovo lavoro di testa mi tiro su e supero qualche ometto. Kitt sempre davanti che sembra stia facendo una passeggiata e che mi faceva da portantino con acqua e spugne ad un certo punto mi dice “guarda i fenicotteri!” a pochi centimetri da noi, ma io manco visti con lo sguardo fisso al suolo ahahhaha non ho guardato praticamente nulla del paesaggio, concentrazione! Sono fatta così. Poi arriviamo ad un ponte che ci porta alla spiaggia Poetto e lì dico alla mia testa “si torna indietro”, in fondo in fondo sulla collina vedo Cagliari cavoli è ancora lontana però…per terra vedo i cartelli 33km – 34km -…aiuto, c’è pure il maestrale che soffia fortissimo, Kitt che mi dice “dai!” in senso buono di accelerare un pochino ci provo e riprendo dicendomi che è quasi fatta. Poi vedo il cartello del 38km e un omino ci dice di girare a sx e fare il giro dello stadio…praticamente eravamo solo io e Kitt, nessuno davanti e nessuno dietro, lo vedo sfrecciare e io dietro che cerco di seguirlo, il sole in bomba, zero persone intorno, sullo sfondo case popolari…mi sembrava di essere nel Sahara non finiva più sto stadio malefico, Kitt si rallenta e mi affianca e io che gli chiedo che ritmo dovevo tenere per chiuderla sotto le 4h, mi dice 5’37…ca@@o la mia media! Se rallento sono “fregata”!!! E sul più bello che lo penso un bel cavalcavia, ecco. Lì (come anche durante tutto il percorso) mi viene incontro una donnina in bicicletta che, come diceva Kitt nel racconto, riforniva le donnette davanti a me di 5 minuti, secondo noi mi controllava come posizione ne sono convinta non poteva essere altrimenti. Vabbè pace e bene chissenefrega, vedo però che parla con gli uomini che mi stavano raggiungendo e che erano i pacer delle 4h, Kitt gli chiede che media bisognava tenere adesso per stare un po’ sotto e loro dicono 6’/6’30’’….NON MI FIDO! Ahahahahah nella mia testa i pacer sbagliano sempre e poi vista tutta l’organizzazione non c’è da fidarsi! Quindi non so cosa mi succede sarà che ne mancavano poco più di tre, sarà che ormai non potevo più accasciarmi dalla stanchezza e sarà che le gambe giravano con forza (!)… ACCELERO e mi stupisco di averne ancora! Aveva ragione Kitt quando mi diceva che tante volte uno si blocca andando piano per paura di non arrivare alla fine e invece in effetti, ok che non ero al top della forma col raffreddore/tosse e che i gel non sono stati rispettati visto che non c’era acqua per buttarli giù, però è anche vero che avendo fatto i lunghi con un buon ritmo senza nemmeno troppa fatica già doveva essere un indicatore e potevo farcela. Così siamo sfrecciati avanti e, come dice Manu, sverniciando i pacer arriviamo al traguardo a 3h57’’!
Per il premio visto che passavano e ore, avevamo già finito di mangiare al pasta party ed ero un attimino stanchina sono anche andata a chiedere timidamente se avevo vinto qualcosa oppure se potevo andare via ma mi hanno liquidata e pure malamente sono sincera quindi siamo andati via. Bastava che mi dicessero guarda non hai vinto niente ma la cesta come prima post podio si, ti pare che non rimanevo??? Quando mi ricapita??? Almeno datemi la soddisfazione di aver vinto qualcosina e vedere la faccia di mio marito alla consegna del premio!!! Organizzazione pessima dall’inizio alla fine, mi spiace dirlo ma è così.
Che dire…sono una maratoneta e cammino a 10000000 metri da terra, è stata un’esperienza fantastica, mistica, non semplicissima ma nemmeno impossibile. Non ho avuto e non ho nessun dolore o fastidio. Ci tengo a dire però un’ultima cosa e tra l’altro la più importante: è TANTO/SOLO LAVORO DI TESTA. Punto. La testa fa tutto e solo lei secondo me ti porta alla fine, ovvio a meno che uno non abbia un dolore fisico oggettivo, ma la testa ragazzi fa da padrona. Non ci sono storie. Sono felicissima che Kitt (si proprio lui), gli allenamenti, il fustigatore nella preparazione della mezza, la motivazione e chi più ne ha più ne metta mi abbiano costruito questa forza interiore che non pensavo di avere e che speriamo che duri a lungo.
Ultima modifica di AliceM il 17 mag 2016, 12:24, modificato 2 volte in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: 1 lug 2015, 16:38
- Località: Prov. di Pisa
Re: prima mezza: programma conservativo? 2
scusi, ho vinto qualche cosa????
SEI VERAMENTE UNICA SISTER!!!!
Bel racconto, mi sembrava d'essere li! Avrei voluto vederti 'un attimino stanchina'




SEI VERAMENTE UNICA SISTER!!!!

Bel racconto, mi sembrava d'essere li! Avrei voluto vederti 'un attimino stanchina'



Ultima modifica di Manu_79 il 17 mag 2016, 12:34, modificato 1 volta in totale.
Re: prima mezza: programma conservativo? 2
ahahahahah ma davvero sai mi sono vergognata tanto di andare lì a chiedere se avevo vinto qualcosa e loro "NO!" avrannopensato poveraccia sta qua diamogli una maglietta in più




-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: 1 lug 2015, 16:38
- Località: Prov. di Pisa
Re: prima mezza: programma conservativo? 2
Bastardi maledetti (quelli dell'organizzazione!!!), potevate portare il vermentino a Empoli!!! 

Re: prima mezza: programma conservativo? 2
stavo leggendo i msg precedenti:
@Chry, nooooooooo mi dispiace tantissimo. Speriamo si risolva.
@Carlo, come va? senti la tensione? o meglio Kitt alle calcagna?? ahahahha io lo sfrutterei per il pb fossi in te
ah mi stavo dimenticando che ieri durante la nostra gita con Lucafo non faccio in tempo a rilassarmi dalla mia maratona che questi già si stanno accordando per fare insieme il Passatore
impazziti.
Comunque credevo di "demotivarmi" post obiettivo maratona cioè una volta fatta basta ecco, invece sono quasi più motivata ora più di prima
che quasi quasi mi viene voglia di risfoderare Albanesi di ritorno dagli Usa in preparazione della Venice

@Chry, nooooooooo mi dispiace tantissimo. Speriamo si risolva.
@Carlo, come va? senti la tensione? o meglio Kitt alle calcagna?? ahahahha io lo sfrutterei per il pb fossi in te



ah mi stavo dimenticando che ieri durante la nostra gita con Lucafo non faccio in tempo a rilassarmi dalla mia maratona che questi già si stanno accordando per fare insieme il Passatore

Comunque credevo di "demotivarmi" post obiettivo maratona cioè una volta fatta basta ecco, invece sono quasi più motivata ora più di prima


