Ora leggendo un po di qua e di la ho visto che per allenarsi bisogna fare i lunghi i medi e lunghissimi... (qualcuno puo postare di nuovo il link di parla come corri? Non riesco a trovarlo e sono un po ignorante in materia di sigle). Non ho molto le idee chiare in effetti. non ho un comp o un orologio. Solitamente quando inizi a correre guardo il pannello del tram che mi dice l'oraio e quando torno a casa ci ripasso sotto in maniera tale da vedere i tempi. Poi con un sito che ho trovato che si chiama map my run vedo i km percorsi. Ecco che scopro quali sono i miei tempi. In effetti non so con esattezza quali siano i miei tempi della 10k. Ho letto che quello dovrebbe essere il ritmo di riferimento. Allora mi viene una domanda:
Io corro i 10k ad una media di 5:30 mins. in molta tranquillita nel senso che riesco ancora ad intrattenere uan conversazione. Ma non ho mai provato in gara. Forse in gara sarei piu veloce? Quele dovrei considerare come ritmo di riferimento?
Ho trovato questo su runner's world che mi è sembrato semplice per capire i ritmi da tenere sopratutto se non si ha un computer.
COME RESPIRI? IMPARA LE SIGLE
CRFCorsa con una respirazione facile, tale da consentirti di parlare con facilità.
CRLICorsa con una respirazione leggermente impegnata, tale da crearti qualche difficoltà a sostenere una reale o ipotetica chiacchierata.
CRICorsa con una respirazione impegnata, tale da limitare una tua reale o ipotetica chiacchierata a un semplice scambio di monosillabi.
Quindi in sostanza:
Come devo respirare nel mio ritmo di riferimento della 10 k?
Grazie!
Ah! non corro piu con la musica!
E questa domenica c'e una 10 K in citta magari posso andare a provare li! Sono curiosa di vedermi in gara
