altro pttimo commento...anch'io defatico spesso sull'erba senza scarpe, dovreste provare voi che dite di correre di tallone, non fareste nemmeno 50m, è impossibile correre sul tallone senza scarpe...MaBru ha scritto:Quest'estate dopo i lavori in pista correvo il defa (10') sull'erba a piedi nudi. A parte il fatto che scalzi è praticamente impossibile appoggiare di tallone, sentivo chiaramente di appoggiare di mesopiede e di spingere poi di avampiede anche se l'andatura era molto lenta. E tutti i dolorini che avevo/ho per magia scomparivano...
L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
alla ricerca di info sulla tecnica di corsa spiegata da Massini, mi imbatto in questo post.
A me la corsa su mesopiede e avampiede, non viene difficile, anche a basse andature mi viene quasi naturale, ma la cosa che secondo me aiuta parecchio è la respirazione che consiglia massini, respirando di pancia, sei ancora più portato ad andare in avanti con il busto, e la velocità ne guadagna sicuramente !
Da oggi cerchrò di controllare ancora meglio la postura...
A me la corsa su mesopiede e avampiede, non viene difficile, anche a basse andature mi viene quasi naturale, ma la cosa che secondo me aiuta parecchio è la respirazione che consiglia massini, respirando di pancia, sei ancora più portato ad andare in avanti con il busto, e la velocità ne guadagna sicuramente !
Da oggi cerchrò di controllare ancora meglio la postura...
RUNNERS DESIO
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)

Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 giu 2012, 20:15
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Secondo me a volte si dicono le stesse cose con altre parole (e si litiga pure), mi spiego:
Cadere di tallone (gamba tesa) è sbagliatissimo, e il dolore lo si sente anche. Non ci può essere tecnica di corsa basata su una tale caduta (a parte gli ultimi 3 passi del salto triplo).
Può darsi che uno abbia un problema serio al piede il quale lo costringe a fare un tale movimento, ma siamo alla patologia direi, nella generalità non si può "insegnare" a cadere con il tallone (ripeto, gamba tessa, ginocchia non piegata e tallone puntato direttamente contro il suolo, ovvero "heel striking").
Normalmente quello che noi vediamo nei filmati è un contatto del tacco della scarpa con il suolo (magari prima del resto, ma spesso anche con la suola già tutta orizzontale) dovuto alla differenza di altezza del tacco rispetto alla punta della scarpa. In questo momento no si avverte nessuna pressione sul tallone, e ancora in volo. Una volta che la suola è piatta sul pavimento la ginocchia è già piegata e può assorbire il colpo proteggendo la schiena e tutto il resto, la vera caduta avviene sulla zona centrale del piede.
Nel mio caso, percepisco la massima pressione sulla parte medio - esterna del piede e poi continua il movimento naturale del piede che prona e si arriva a la spinta nella zona dell'alluce.
Invece cadere sulle punte e basta non mi sembra sia consigliato da nessun esperto, semmai è una tecnica più da danza classica che da corsa.
La vera sostanza della discussione sui vari stili si fa sulla postura di corsa, il modo di piegare il busto, più o meno ginocchia piegate, ecc..

Cadere di tallone (gamba tesa) è sbagliatissimo, e il dolore lo si sente anche. Non ci può essere tecnica di corsa basata su una tale caduta (a parte gli ultimi 3 passi del salto triplo).
Può darsi che uno abbia un problema serio al piede il quale lo costringe a fare un tale movimento, ma siamo alla patologia direi, nella generalità non si può "insegnare" a cadere con il tallone (ripeto, gamba tessa, ginocchia non piegata e tallone puntato direttamente contro il suolo, ovvero "heel striking").
Normalmente quello che noi vediamo nei filmati è un contatto del tacco della scarpa con il suolo (magari prima del resto, ma spesso anche con la suola già tutta orizzontale) dovuto alla differenza di altezza del tacco rispetto alla punta della scarpa. In questo momento no si avverte nessuna pressione sul tallone, e ancora in volo. Una volta che la suola è piatta sul pavimento la ginocchia è già piegata e può assorbire il colpo proteggendo la schiena e tutto il resto, la vera caduta avviene sulla zona centrale del piede.
Nel mio caso, percepisco la massima pressione sulla parte medio - esterna del piede e poi continua il movimento naturale del piede che prona e si arriva a la spinta nella zona dell'alluce.
Invece cadere sulle punte e basta non mi sembra sia consigliato da nessun esperto, semmai è una tecnica più da danza classica che da corsa.
La vera sostanza della discussione sui vari stili si fa sulla postura di corsa, il modo di piegare il busto, più o meno ginocchia piegate, ecc..

-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
nella fase finale della rullata, l'ultima spinta la danno le dita (ossia quando queste toccano in toto terra) o la punta delle dita???
mi sono reso conto che nel secondo caso ho un passo più veloce ed ho il sentore di affaticare meno il ginocchio (non chiedetemi il nesso logico)
mi sono reso conto che nel secondo caso ho un passo più veloce ed ho il sentore di affaticare meno il ginocchio (non chiedetemi il nesso logico)
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
nessuno risove questo mio dubbio?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
che intendi per fase finale della rullata...da dove inizia questa rullata???...e poi scusa come fai a spingere in punta di dita???...è un pò difficile...spingono senza dubbio i muscoli flessori delle dita...
-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
intendo nella fase finale della spinta, quando appoggia avampiede e dita.
da seduto, da questa fase, potreifare uno step successivo in cui il contatto è solo con la parte finale delle dita.
se provi scalzo qualche passo anche di corsa a casa noteresti e capiresti cosa intendo
da seduto, da questa fase, potreifare uno step successivo in cui il contatto è solo con la parte finale delle dita.
se provi scalzo qualche passo anche di corsa a casa noteresti e capiresti cosa intendo
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
scusa ma io corro sempre il def. scalzo sull'erba, e la rullata per me non esiste, nemmeno con le scarpe...
è una cosa senza senso...per fare questa famigerata rullata bisognerebbe arrivare prima "PESANTEMENTE" a terra con il tallone per poi passare ad appoggiare mesopiede-avampiede e finire con la spinta delle dita...cosa che reputo sbagliata...quindi no...non capisco...
tu riesci a correre scalzo appoggiando prima il tallone senza farti male???...e che c'hai al posto del tallone...un materasso...
è una cosa senza senso...per fare questa famigerata rullata bisognerebbe arrivare prima "PESANTEMENTE" a terra con il tallone per poi passare ad appoggiare mesopiede-avampiede e finire con la spinta delle dita...cosa che reputo sbagliata...quindi no...non capisco...
tu riesci a correre scalzo appoggiando prima il tallone senza farti male???...e che c'hai al posto del tallone...un materasso...
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
La rullata è la transizione dal primo appoggio (mi guardo bene da indicare una qualsiasi zona del piedemichelerossi4 ha scritto:... la rullata per me non esiste, nemmeno con le scarpe...
...


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
scusa ma dove starebbe la rullata se uno arriva, diciamo con il mesopiede e poi spinge con avampiede-punta???wmic ha scritto:La rullata è la transizione dal primo appoggio (mi guardo bene da indicare una qualsiasi zona del piedemichelerossi4 ha scritto:... la rullata per me non esiste, nemmeno con le scarpe...
...), fino alla punta. Serve ad immagazzinare e rilasciare l'energia elastica accumulata e quindi dare una fetta consistente della spinta per avanzare. Salvo la corsa in salita, fatta sulle punte c'è sempre la rullata. Apparte le ballerine, ma quelle fanno un altro sport.
tu mentri salti la corda fai la rullata???...ecco che cos'è per me la tecnica di corsa...molto simile al salto della corda, e da quando me lo hanno insegnato e mi fanno fare 3-4 volte alla settimana esercizi per migliorare l'elasticità del piede...ta tan...non ho avuto più nemmeno un fastidio...anche facendo 400-500km al mese...
i conti poi falli tu...
tra l'altro ho anche fatto danza contenporanea e latino americani in vita mia...sarà quello???...
Buone corse